Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 12, 2020
in
Scienza e Salute
November 12, 2020
0

Fauci dice che il vaccino fermerà presto la pandemia, ma il covid per ora è inarrestabile

Il membro della taskforce anti covid definisce "straordinari" gli effetti del vaccino. Ma intanto la situazione continua a peggiorare. Guardiamo i numeri nel mondo

Nicola CorradibyNicola Corradi
NIAF Celebrates Its 45th Gala Virtually, as Dr. Fauci Receives the da Vinci Award

Washington DC, October 24, 2020: Dr. Anthony S. Fauci receives the Res Publica Award 2020 in Villa Firenze, the residence of the Ambassador of Italy to the US Armando Varricchio.

Time: 3 mins read

Ricapitoliamo. Anthony Fauci, membro illustre della task force del governo americano dedicata alla lotta al covid-19, non è mai stato così entusiasta come due giorni fa, quando ha definito “straordinaria”, davanti agli occhi di tutto il mondo, l’efficacia del vaccino magicamente spuntato dai laboratori della Pfizer. “Certamente la pandemia non durerà ancora a lungo – ha detto Fauci ospite di Chatham House – perché i vaccini ci aiuteranno ad uscire da questa fase storica”. Bombardata da notizie negative, l’opinione pubblica ha bisogno di qualche boccata d’aria fresca. Il vaccino, in questo caso, le regala un barlume di speranza.

Il quartier generale della Pfizer, l’azienda che sembra aver quasi pronto il vaccino

Nel mondo, ad oggi, la situazione è la seguente. Da inizio pandemia sono state confermate 51.848.261 persone infettate, che hanno causato, in totale, 1.280.868 morti. Il primo paese per numero di casi sono gli Stati Uniti (10.124.555), seguiti da India (8.683.916), Brasile (5.700.044) e Russia (1.858.568). In Europa è la Francia, con 1.829.688 positivi, ad essere lo stato più colpito, mentre l’Italia, nel continente, si trova al quarto posto (1.028.424).

Siamo nel pieno della seconda ondata. Guardando i grafici appare evidente e, pur con qualche differenza di intensità, le curve di tutte le nazioni colpite dal covid si somigliano. Il minimo comune denominatore è questo: boom di marzo-aprile, discesa in estate e nuovo scoppio con l’avvento dell’autunno. È evidente, dunque, che il problema della gestione sia globale e non imputabile a un solo governo. Difficile pensare che gli esecutivi di tutti i paesi del mondo abbiano commesso errori tali da permettere al virus di continuare a circolare liberamente. Il fatto è che, data la presenza di un numero elevatissimo di asintomatici o paucisintomatici, il covid sia una malattia impossibile da arginare se non tramite l’utilizzo di mezzi estremamente coercitivi, come il lockdown generalizzato. A meno che, come dice Fauci, non esca un vaccino.

Le curve dei contagi dei paesi maggiormente colpiti dal virus (fonte: WHO)

In Italia, la cartina è divisa come le cantiche dantesche. In zona rossa si trovano Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Calabria e la Provincia autonoma di Bolzano. In zona arancione Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana, Puglia, Sicilia e Umbria. In zona gialla Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Veneto e la Provincia autonoma di Trento.   Il governo pare aver raggiunto, con la scelta dei 21 parametri che contribuiscono alla definizione del colore delle regioni, una sorta di stabilità. Dagli inizi di novembre a oggi, la curva sembra essere in via di stabilizzazione e la percentuale tra tamponi fatti e casi positivi si sta attestando, dal 2/11, intorno al 16%. Da ricordare che nel corso della prima ondata, in questo rapporto, il 9 marzo si rqggiunse il picco del 46,21% di casi positivi su quelli testati (1.797 su 3.889). Per dare un’idea: se nella giornata di oggi la percentuale fosse stata la stessa, con 234.672 tamponi non avremmo avuto 37.977 positivi, ma ben 108.442.

Dopo la crescita esponenziale, la curva in Italia sembra essersi stabilizzata

Per chiudere, i dati sulle terapie intensive. La soglia critica del 30% di posti occupati da pazienti covid stimata dal Ministero della Sanità non è ancora stata superata soltanto in 5 regioni: Veneto, Friuli, Molise, Basilicata e Calabria. La situazione più critica è quella della Valle d’Aosta, dove sono saturi l’80% dei letti disponibili, la provincia di Bolzano (76.4%) e la Lombardia (75.5%).

Questi sono i numeri e questa è la situazione generale della pandemia nel mondo. Visto come vanno le cose, non sembra esserci altra soluzione che mettersi a fare il conto alla rovescia per il giorno in cui verrà distribuito il vaccino. Fino ad allora, sarà obbligatorio scegliere: o il contenimento del virus o la ripresa dell’economia. Dopo otto mesi, ormai è chiaro. L’una esclude l’altra.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Pallone-spia cinese sorvola base nucleare USA: Blinken posticipa il viaggio a Pechino

Abbattuto il pallone-spia cinese in volo sugli Stati Uniti

byNicola Corradi
Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony FauciCOVID-19LockdownPandemiaPfizervaccino
Previous Post

Trent’anni di NICE, i film selezionati da chi sa promuovere il cinema italiano all’estero

Next Post

New York chiude i locali alle 10 pm ma si può mangiare all’aperto e a prova di Covid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

byNicola Corradi
Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

byNicola Corradi

Latest News

Cospito, gli anarchici e il 41 bis: l’Italia deve temere?

Cospito, gli anarchici e il 41 bis: l’Italia deve temere?

byAgnese Pini
Pallone-spia cinese sorvola base nucleare USA: Blinken posticipa il viaggio a Pechino

Abbattuto il pallone-spia cinese in volo sugli Stati Uniti

byNicola Corradi

New York

Il Governo USA fa causa a Google per abuso di posizione dominante

Google licenzia 12.000 dipendenti: a New York i lavoratori manifestano

byLa Voce di New York
New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

byRiccardo Ravasini

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Lucciola Nyc

New York chiude i locali alle 10 pm ma si può mangiare all'aperto e a prova di Covid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?