Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 9, 2020
in
Scienza e Salute
November 9, 2020
0

Vaccino anti-covid: la Pfizer in tempi record ha dati robusti ma attenti alla fase tre

Fino ad ora la metà dei partecipanti ha ricevuto due dosi del vaccino e l’altra metà un placebo e bisogna valutare chi, quanto e per quanto proteggerà i vaccinati

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Vaccino anti-covid: la Pfizer in tempi record ha dati robusti ma attenti alla fase tre
Time: 2 mins read

Gli atteggiamenti irresponsabili di una parte della popolazione non hanno interrotto gli studi scientifici atti a contrastare il nuovo coronavirus, ed infatti, arriva il tanto atteso comunicato: “Il nostro approccio vaccinale anti-Covid è risultato efficace sul 90% dei volontari”. Ad annunciarlo è la Pfizer, colosso dell’industria farmaceutica. Il presidente della Pfizer comunica che il vaccino, sviluppato in collaborazione con l’azienda tedesca BioNTech, risulterebbe efficace nel prevenire circa il 90% delle infezioni.

Prima di arrivare alla solita raccomandazione di non rilassarsi e di mantenere alta la guardia, elencherei le caratteristiche positive correlate all’annuncio di Albert Bourla.

Innanzitutto ricorderei che la produzione di un vaccino richiede la capacità di fabbricare almeno un pezzettino del virus in modo da indurre, da scatenare la risposta immune nei vaccinati. Questo è un processo ancora più complicato quando si ha a che fare, come in questo con RNA. Vaccini efficaci contro i virus a RNA sono notoriamente difficili da ottenere (ne rappresentano un esempio, l’HIV e l’HCV).

Ancora la sperimentazione clinica di un vaccino richiede tempi più o meno lunghi (3-5) per garantire efficacia e sicurezza per la salute umana, ma la Pfizer, invece, in tempi record ha prodotto dati robusti, in accordo anche con un altro approccio sperimentale che, al momento, hanno superato con esito positivo la prima revisione di esperti alla pari.

Ma la fase 3 di sperimentazione non è finita, è ancora in corso, pertanto proviamo a stemperare gli entusiasmi. Fino ad ora la metà dei partecipanti ha ricevuto due dosi del vaccino e l’altra metà ha ricevuto un placebo, ora il tutto dovrebbe anche avere il fine di valutare chi, quanto e per quanto proteggerà i vaccinati. Bisognerà infatti capire che effetti avrà su persone già infettate e quanto dureranno gli anticorpi prodotti.

Intanto, giustamente, pare che la Pfizer chiederà alla Food and Drug Administration l’autorizzazione di emergenza del vaccino alla fine di questo mese, e così, entro la fine dell’anno l’azienda avrà prodotto dosi sufficienti per immunizzare da 15 a 20 milioni di persone. Se le proiezioni dovessero risultare reali e se i risultati reggeranno, le ditte deputate prevedrebbero di fornire 50 milioni di dosi di vaccini nel mondo nel 2020 e fino a 1,3 miliardi nel 2021.

In attesa palpitante della fine della sperimentazione, continuiamo a proteggerci ma possiamo affermare che la scienza non si ferma.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

byAntonio Giordano
Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: vaccinoVaccino anti-CovidVaccino anti-Covid Pfizer-Biontech
Previous Post

Cosa sappiamo del vaccino Pfizer americo-tedesco? Che Trump c’entra poco…

Next Post

Trump fuorioso e sempre più carico di rancore, “termina” il ministro della Difesa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La FDA approva “Leqembi”: il nuovo e controverso farmaco contro l’Alzheimer

La FDA approva un nuovo farmaco contro l’Alzheimer

byAntonio Giordano
Manovra: un anno in più per stabilizzare precari sanità

I costi sociali per i malati oncologici

byAntonio Giordano

Latest News

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

bySimone d'Altavilla
Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

New York

Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Mentre si contano ancora i voti, si spalanca la strada per la vittoria di Joe Biden

Trump fuorioso e sempre più carico di rancore, "termina" il ministro della Difesa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?