Per i newyorcheesi è cosa nota: l'inverno nella Grande Mela richiede un vero “phisique du role”. Neve, freddo, venti pungenti e gelidi rendono spesso non troppo piacevole girare la città a piedi, e non mancano di far rimpiangere, almeno a qualcuno, il clima mite della West Coast. D'altra parte l'inverno a New York ha però una magia particolare, e non può dirsi veramente tale senza aver provato almeno una volta l'esperienza di pattinare sul ghiaccio in una delle piste allestite in città. Se per molti questa attività fa rima con Rockefeller Center, Bryant Park e Central Park, i luoghi più conosciuti da grandi e piccini, in realtà nella Grande Mela c'è molto di più per gli appassionati del settore. Basta spulciare nei siti dedicati alla City per scoprire che esistono almeno 15 piste di ice skating, molte delle quali forse non altrettanto spettacolari, ma sicuramente meno affollate.
Teatro di diversi film, la più nota pista di pattinaggio di New York è sicuramente The Rink al Rockefeller Center, tra la 49th e la 50th Street e la Fifth Avenue, aperta da ottobre ad aprile, proprio accanto al maestoso albero di Natale allestito dai primi di dicembre ai primi di gennaio ai piedi del complesso di grattacieli. Spesso è molto affollata e bisogna prepararsi a lunghe attese per affittare un paio di pattini e scendere in pista. Il prezzo è di 27-30 dollari per gli adulti e 15 per i bambini sotto gli 11 anni, oltre a 12 dollari per chi vuole affittare i pattini. Per il periodo natalizio si può anche optare per pacchetti ad hoc da prenotare in anticipo su internet: quello “First Skate”, per esempio, comprende il primo ingresso delle sette del mattino, noleggio dei pattini, caffè e cioccolata calda, per un prezzo che va dai 45 ai 55 dollari a persona; oppure c'è il “Vip Skate package”, con noleggio pattini, bevande calde, biscotti appena sfornati, e un concierge a disposizione, per un prezzo che va dai 60 ai 120 dollari.
Sempre a Manhattan, un altro luogo tradizionale dove scatenarsi sul ghiaccio è la pista di Bryant Park, sulla Sesta Avenue tra la 40esima e la 42esima Strada. Aperta da fine ottobre ai primi di marzo, la pista consente di entrare gratuitamente e pagare solo il noleggio dei pattini, dai 15 ai 19 dollari.

La pista di pattinaggio Sky Rink, ai Chelsea Piers (NYC).
E ancora. C'è quella all'interno di Central Park, all'altezza della 62esima e 63esima Strada. Aperta da fine ottobre alla prima settimana di aprile, è la più grande pista di pattinaggio pubblica della città con i suoi quasi tremila metri quadri di superficie e permette di essere immersi nella natura, ma nel cuore di Manhattan. L'ingresso costa 11,25 dollari per gli adulti dal lunedì al giovedì e 18 dollari nel weekend. L'atmosfera è davvero impagabile, e per molti vale le frequenti lunghe attese.
A Central Park c'è anche un'altra pista di pattinaggio: si trova ad Harlem, all'altezza dell'angolo Nord-Est del polmone verde della Grande Mela, tra la 106 e la 108 Strada. Forse meno spettacolare, ma sicuramente più economica e meno affollata dell'altra, è frequentata soprattutto dalle persone del quartiere.
Si può sfogare la propria voglia di pattinare sul ghiaccio anche nel Meatpacking District, uno dei quartieri trendy della città, nel quale c'è una pista proprio all'ingresso dell'esclusivo Standard Hotel, su Washington Street all'altezza della 13esima Strada, o ai Chelsea Piers, sulle rive del fiume Hudson, dove si trova la Sky Rink, una pista coperta all'altezza del Pier 61, aperta tutto l'anno, che offre anche lezioni di pattinaggio artistico e hockey.
Tante sono le possibilità anche negli altri distretti di New York. A Brooklyn, per esempio, si può provare la Lakeside, a Prospect Park, vicino all'entrata su Ocean Avenue e Lincoln Road. Aperta da fine ottobre a marzo, costa 6 dollari durante la settimana e 8 nel weekend. Oppure, sul lungomare di Coney Island, c'è la Abe Stark Rink, appena rinnovata dopo i danni causati nel 2012 dall'uragano Sandy. E lo scorso novembre ha aperto la McCarren Rink, a Williamsburg, su Lorimer Street. Nel Queens, invece, ci si può scatenare alla City Ice Pavilion, tra la 47esima e 48esima Avenue.
Discussion about this post