President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
September 7, 2021
in
Lifestyles
September 7, 2021
0

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Alla fine del '700 le scollature a tuffo delle nobildonne erano normali, così come per noi oggi la spallina di un reggiseno, segno che con il tempo siamo regrediti

James HansenbyJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Time: 2 mins read

Il capezzolo qui sopra è di Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano (1767-1792), Principessa di Lamballe, nota soprattutto per essere stata la più fedele amica della Regina Maria Antonietta di Francia – e anche una pia donna dall’indole “quieta”, molto conservatrice e dedita a numerose opere di carità.

Morì decapitata con un coltello e poi squartata all’inizio del “Terrore” della Rivoluzione francese. La nostra epoca, diventata moralmente cauta, ha sperimentato le “tette al vento” per alcuni decenni, per poi fare marcia indietro. Oggi, se volessimo mettere il ritratto della Principessa su Facebook, bisognerebbe prima censurarlo. Le scollature “a tuffo” delle nobildonne di corte del Settecento, non solo in Francia, furono bassissime, ed era all’ordine del giorno che ogni tanto un capezzolo potesse saltare fuori per disavventura o forse volutamente – tant’è che le dame à la mode usavano truccarli con un po’ di rossetto.

Poteva capitare perfino alla Regina e non era neanche un evento da commentare. Qualche anno fa uno storico dell’arte ha osservato: “In termini d’impatto, era un po’ alla stregua di esporre non volutamente la spallina del reggiseno nel nostro secolo”. Di questi tempi, ci sentiamo tanto evoluti. Discettiamo tranquillamente delle pratiche sessuali una volta considerate “perversioni”, inventando nuove e complesse identità sessuali (le LGBTQIA+, “più” perché l’acronimo cresce continuamente) per descriverle – anche se non di rado si tratta di contorsioni linguistiche che sembrano arrivare sempre meno all’ “esecuzione” materiale.

Madison Square, Arco. Gay Pride New York – Terry W. Sanders

Molte ricerche concordano sul fatto che l’attività sessuale propriamente parlando sia in netta discesa da anni in Occidente – “Much talk, no fuck” direbbero gli americani. Il perché di tutto questo è molto dibattuto. Si dà la colpa variamente alla televisione, ai cellulari, ai videogiochi, allo stress, al troppo lavoro, alla cattiva alimentazione, alla “vita moderna”, alla pornografia online, dal punto di vista femminile alla crescente misoginia maschile e a mille altre cose.

Intanto, abbondano i titoli sui giornali riguardo ai maschi che preferiscono stare in cantina a giocare a Minecraft o League of Legends anziché frequentare il gentil sesso. Non mancano fenomeni storici paragonabili. Prendiamo la “rivoluzione morale” dell’epoca vittoriana inglese, quando la gente perbene smise di citare la “gamba” del tavolo, preferendo un sinonimo più delicato come “arto” per evitare di indurre a pensieri sconvenienti.

Per lo stesso motivo il termine “toro” scomparve dal discorso cortese, sostituito da “mucca maschia”. Anche la manipolazione della lingua comune che stiamo vivendo oggi porterebbe a pensare che stiamo entrando – e velocemente anche – in un secolo di puritanesimo come quello inglese, una radicale e forse dolorosa correzione di rotta.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli.

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: artecapezzoloLamballeMaria AntoniettaMaria Teresa Luisa di Savoia-CarignanoRegina
Previous Post

La visione dei democratici per l’aiuto: dalla culla alla tomba

Next Post

Xi Jinping al telefono con Draghi: “Lavoriamo insieme”, ok al vertice di ottobre

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

byJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

byJames Hansen

Latest News

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara
On Italian American Identity Without Catholicism

On Italian American Identity Without Catholicism

byDonna Chirico

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Xi Jinping più carota che bastone a Biden: torniamo ad una cooperazione conveniente

Xi Jinping al telefono con Draghi: “Lavoriamo insieme”, ok al vertice di ottobre

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In