Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 11, 2021
in
Lifestyles
July 11, 2021
0

I gusti assurdi delle gelaterie, dove se prendi cioccolato e crema sei uno sfigato

I banconi pullulano di aromi inediti e rivisitazioni dei sapori tradizionali, così i menù di chi vende il gelato diventano lunghi manuali da studiare con attenzione

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il cono non si arrende al covid: il gelato, tradizione italiana sposata con New York

Gelaterie a Manhattan, New York - Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

“Gelatino?”. “Va bene, tu come lo prendi?”. “Crema, panna e caccole di Socrate”. I gusti dei gelati. Un firmamento inestricabile e sconosciuto, un buco nero dove puoi sparire, un imbuto nel nulla. Mentre imperversano e aprono come funghi le gelaterie. “Per forza – diceva ieri uno dei soliti pensionati della piazza a un amico – il gelato costa cinque centesimi e lo vendono a due euro e mezzo. I gelatai si sbizzarriscono e accanto ai gusti classici tipo crema, nocciola, panna, cioccolato eccetera inventano gusti assolutamente strabilianti.

Dunque: la crema non è più la crema. Può diventare la crema delle Sette Chiese, la crema della nonna Gina, la crema al nero di seppia, la crema strangolata nel bagno, la crema ai ciccioli secchi la crema come una volta, la crema come fra trentanni. Il pistacchio, una volta era normale, pistacchio e basta, adesso è sempre di Bronte perché c’è un posto in Sicilia che si chiama Bronte e là il pistacchio è buono.

Le ordinazioni sono fantasiose: “A me lo fa crema e amaretto di Uno di Argelato. E qualcuno suppone che a Funo di Argelato (località nell’hinterland di Bologna) ci siano degli amaretti che sono la fine del mondo. Il cioccolato, poi poveretto, rischia grosso. Una volta era cioccolato e basta, adesso è col peperoncino, con l’aglio, con la senape, fondente al 30, al 50, al 150 per cento. Arriveremo al punto che lo troveremo, in qualche garrula gelateria, ai ciccioli, alla salsiccia, al deretano di mulo e alla sciolta di cavallo bianco.

Gelato – pixabay

Coi gusti si può impazzire. C’è chi mette i nomi dei figli. Cremino Luca, panna Giovanna, nocciola Athos, spagnola Morena. Ma pian piano ci si allargherà sempre di più. Facendo dei misti astrusi e senza un sapore definito e chiamandoli poi Nonno Ernesto, Zia Isolina, Quel cretino di Otis, Cal pòrz ed Vincenzo. E suonerebbe così: “A me lo fa cioccolato, crema e cal porz ed Vincenzo”.
Poi le fantasie. La Fantasia di Mozart, la Fantasia di Schubert, la Fantasia di Amalfi, la Fantasia di Gallarate, la Fantasia di Casoni (che è un amico del gelataio che sta a Gallarate). Gelati al brachetto, alla ricotta stregata, alla birra di palude, alla cannella di fossa, al muflone di Cuneo. Voi pensate che me li stia inventando e in parte può anche essere, ma vi giuro che in una gelateria ho visto, fra i gusti, la Mandorla pizzuta d’Avola.

Insomma un delirio. Per non parlare dei variegati. Variegato amarene, variegato pesche, variegato nocciole, variegato caccole, variegato culi, variegato qualunque cosa. Forse ci vorrebbe un comitato di decenza, un garante, qualcuno che intervenga. Sennò di questo passo se dirai: “A me crema, nocciola e panna” ti guardano come un poveraccio, sia gli amici che i gelatai. E ti allontanerai col tuo gelatino banale, mogio mogio, perché non sei stato in grado di provare il pralinato Zuffi, la cassata Sant’Antonio in Ghingheri e la celebre panna montata di Tonin, un benzinaio della provincia di Udine che la monta a modo suo finchè non rimane incinta.

Oh, non ce l’hai fatta, è stato più forte di te. Ora te ne andrai ai margini, scacciato dal branco (e da qui la famosa Crema al branco di Deficienti, un gusto un po’ forte, ma pare buonissimo).

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi
Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cioccolatocremaestategelateria a New YorkgelatoMosquito
Previous Post

Mentre Putin duella con lo Champagne francese, le bollicine italiane salgono ancora

Next Post

Going Back Home: Finding the Meaning of Our Emotional Connections

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi
La fisionomia del casalingo disperato

La fisionomia del casalingo disperato

byGiorgio Comaschi

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Going Back Home: Finding the Meaning of Our Emotional Connections

Going Back Home: Finding the Meaning of Our Emotional Connections

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?