Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 11, 2021
in
Lifestyles
April 11, 2021
0

Ordinare la pizza è una gioia, anche se il bengalese non capisce il nome sul citofono

È un momento di giubilo per l'intera casa, quello in cui si decide di mangiarla. Da lì a quando arriva, però, succede di tutto, e chi si è accontenta è sempre il papà

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Ordinare la pizza è una gioia, anche se il bengalese non capisce il nome sul citofono

(pixabay)

Time: 3 mins read

“No dai, stasera facciamo venire una pizza”. Il turbine scatta lì. Alla sera, la città ronza di motorini guidati da extracomunitari con pile di cartoni dietro (spesso guidano con un piede giù, quasi a toccare l’asfalto e non si sa il motivo) e alla disperata ricerca di un indirizzo. Anche perchè, a volte, l’ordinazione è stata presa da un collega che al posto di Camorani ha capito Manzalani e quindi chissà quante pizze sono andate e andranno alla deriva di qualche indirizzo, per poi essere recapitate a casa da un certo Manzalani che sta guardando un porno, non sa niente e per giunta ha già mangiato.

Comunque, i Pizza Express pullulano. A New York la pizza è un culto. A parte che costa 28 dollari e quindi non è per niente a buon mercato, ma alcuni la fanno buonissima (a me piace quella di Serafina). E in tempo di Covid, il delivery è a pioggia. Col problema però che il ragazzetto con le pizze, per la sicurezza, la deve lasciare giù dal portiere e va a finire che la si mangia fredda.

Un rider mentre consegna cibo d’asporto (pixabay)

In Italia c’è la consegna furtiva, al volo, sul pianerottolo, come roba compromettente, esplosiva e pericolosa. Il ragazzo va giù per le scale a rotta di collo (o di pizze). Di solito l’idea della pizza viene accolta nelle case con giubilo, chissà perchè.

Si raccolgono le ordinazioni. E la faccenda è subito complicata perchè bei tempi quelli della Margherita, o della Napoli con l’acciughina. Adesso il compilatore dell’ordine consuma quattro fogli quando scattano ordinazioni tipo: “A me ai funghi, carciofini, wurstel, con la mozza di bufala, il prosciutto cotto, olive, capperi, senape, salame piccante e melanzane”. O (urlato da una stanza chiusa): “Per me senza pomodoro, senza origano, ma con basilico, quindi bianca, con peperoni verdi, Emmenthal, gorgonzola, noci, una selezione di salami e un po’ di maionesee un po’ di tabasco però a parte”.

Figuriamoci quando l’ordine viene letto al telefono a uno del Bangladesh. Di solito sono bravissimi, ma appunto c’è quel Manzalani famoso, dell’indirizzo sbagliato, cui, a volte, arrivano a casa oltre alle pizze anche degli spaghetti alle vongole, dei polli o delle stufe. Finita l’ordinazione e la scansione dell’indirizzo con uno spelling che dura un mese, si chiede: “Quando arrivano?”. La risposta, universale, codificata nel mondo è: “Appena possibile”.

Un pizzaiolo al lavoro (pixabay)

Dove dentro ci sta tutto. Nel senso che l’orario è sempre buono, fino alle prime luci dell’alba. Poi c’è una costante fissa. Quando a un certo punto, passato un tempo oggettivamente troppo lungo, con delle fami che volano a due metri da terra, quello che ha ordinato richiama e chiede notizie, le risposte sono due, senza possibilità di errore: 1) “Guardi, è partito in questo momento”. 2) “Ma…come, dovrebbe già essere lì”. E in questo secondo caso ci si preoccupa che il ragazzo abbia addrizzato una curva, come si dice in gergo. E ci si immagina le pizze, o meglio, i cartoni di pizza, sparsi in terra, magari mentre piove, con una quattro stagioni che fa capolino, perchè uno si è aperto.

L’arrivo è di solito da schizzofrenia pura. Uno si avventa sui cartoni roventi con il terrore che le pizze si raffreddino, un altro prende il bere che è dentro a un sacchetto pericolosissimo perchè si apre, un altro paga e lì scatta un gioco di resti in cui se uno si incarta può rimanere lì fino all’alba. L’apertura dei cartoni è un gioco meraviglioso nel quale raramente si riconoscono le pizze e c’è sempre uno che dice, per statistica: “Scusate, chi ha ordinato la prosciutto e funghi?”. Risposta: “Nessuno”. Controrisposta del babbo: “Va beh dai, la mangio io”.

In alcune famiglie le pizze si dividono e si tagliano con le forbici (in un trionfo di pomodoro rovente) poi si mangia alla velocità del suono sui cartoni con forchetta e coltelli che ingaggiano incontri di wrestling con la pizza stessa, la quale, col passare dei minuti, diventa intagliabile. Finisce con i cartoni in cui restano i bordi, che nessuno di solito mangia, e che formano curiose composizioni pronte per il Moma. Sul capitolo digestione stendiamo un elegante silenzio. Che è meglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cibo italiano a New Yorkciclomotorideliverypizzapizza margherita
Previous Post

Processo Chauvin: per i medici legali è omicidio, per la difesa overdose

Next Post

“Mai Stati così Uniti”: una donna italiana a NYC alle prese con l’America del marito

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Mai Stati così Uniti”: una donna italiana a NYC alle prese con l’America del marito

"Mai Stati così Uniti": una donna italiana a NYC alle prese con l'America del marito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?