LETTERATURA/ Amore in tempo di facebook
Lettere “d’una volta” in «P.O. Box Love» di Paola Calvetti (St. Martin’s Press): antiche attese ed emozioni durante la rivoluzione internet, tra Milano e N.Y.
Read moreDetailsLettere “d’una volta” in «P.O. Box Love» di Paola Calvetti (St. Martin’s Press): antiche attese ed emozioni durante la rivoluzione internet, tra Milano e N.Y.
Read moreDetailsIn «Miniera» Rosalba Mariani racconta una vicenda familiare custodita “in cantina”: ovvero, quando il prete era anche sensale di matrimonio
Read moreDetailsCosa unisce Claudio Scajola, Walter Veltroni e Papa Benedetto XVI? Una predilezione per i gatti. Cosa invece Massimo D'Alema, Bill Clinton, Umberto Bossi e Vladimir Putin? La scelta di un labrador come amico "di razza" per il proprio tempo libero....
Read moreDetailsIn «Capitani coraggiosi» (Chiarelettere), Gianni Dragoni racconta la storia della nostra compagnia aerea di bandiera: politica, eroismo o furbizia?
Read moreDetailsIl disastro della “Concordia” in un ebook di due giornalisti italiani che erano sulla nave della Costa lo scorso venerdì 13 gennaio
Read moreDetailsIn «Mr. Gwyn» di Alessandro Baricco (Feltrinelli) uno scrittore di successo smette di scrivere romanzi e comincia invece a... “scrivere ritratti”
Read moreDetailsIn «Terrorismo» (Rizzoli) Marco Demarco sottolinea il contributo del Meridione all’Unità d’Italia: dai brigantaggio ai pregiudizi della Lega
Read moreDetailsGiampiero Gramaglia, giornalista già direttore dell’Ansa e autore di “Tutti i rivali del presidente. I candidati repubblicani contro Obama”
Read moreDetailsGianni Riotta, nato nel 1954 a Palermo, è figlio di Salvatore, giornalista nella redazione del “Giornale di Sicilia. Da bambino giocava con i coetanei nel cortile della Casa dei giornalisti, ma già a 17 anni scriveva articoli destinati al quotidiano...
Read moreDetailsIl canovaccio è sempre lo stesso, i luoghi della vicenda non cambiano e così pure i personaggi (anche se, per ragioni ovvie, ci sono “nuovi” criminali di turno); allora, che cos’è che coinvolge e trattiene il lettore fino all’ultima pagina...
Read moreDetailsNe «La grande festa» (Rizzoli) gli affetti privati e pubblici di Dacia Maraini: le persone che abbiamo amato non muoiono mai
Read moreDetailsSconcertante e disarmante quest’ultimo lavoro di Giampaolo Rugarli («Giampaolo Rugarli», Marsilio), non certamente per il suo modo di narrare, tutt’altro, quanto per il panorama umano che ci pone dinanzi, librantesi com’è tra fantasia e realtà, con personaggi del cuore...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021