President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 31, 2018
in Homepage
May 31, 2018
0

Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

Dopo scontri e colpi di scena nasce finalmente il nuovo esecutivo tra Lega e Movimento Cinque Stelle

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

Giuseppe Conte legge la lista dei ministri (quirinale.it)

Time: 4 mins read

Tra mille travagli, finalmente è nato il governo Conte, figlio della maggioranza parlamentare tra la Lega e il Movimento Cinque Stelle. Oggi si avvia dunque alla conclusione il grave empasse in cui era piombata l’Italia dal 5 marzo scorso, giorno successivo alle ultime elezioni politiche.

Da allora, per 87 giorni abbiamo fatto un vorticoso “giro del mondo”, vedendone di tutti i colori. Partiti con lunghe ed estenuanti consultazioni, seguite da inutili tentativi di alleanze tra le varie forze politiche, siamo arrivati alle soglie di un governo “neutro” proposto dal presidente della repubblica Sergio Mattarella, per approdare a sorpresa a una faticosa intesa gialloverde e al conferimento dell’incarico al professor Giuseppe Conte.

Sembrava tutto compiuto, poi sono cominciati a susseguirsi incredibili colpi di scena: dal “gran rifiuto” del Colle al nome di Paolo Savona al ministero dell’economia alla richiesta di impeachment nei confronti del Capo dello Stato da parte dei grillini, fino al fantasma di un esecutivo Cottarelli (senza maggioranza), usato come “spaventapasseri” di un Parlamento che ovviamente non voleva essere sciolto così presto.  Tutto ciò, mentre il paese era oggetto di sgradevoli ingerenze estere e odiose speculazioni finanziarie.

Ed eccoci alla svolta definitiva, avvenuta tra ieri e oggi. Mentre eravamo quasi certi di dover tornare alle urne, con Salvini pronto a far man bassa di voti, con un ultimo coup de théatre Luigi Di Maio, giocando di sponda con il Quirinale, riapre la possibilità di un governo gialloverde, con un riposizionamento di Paolo Savona a un diverso ministero e la nomina di un inquilino di via XX settembre in quota leghista.

A quel punto il leader della Lega, di fronte alle pressioni della sua base e (si dice) anche dei suoi “colonnelli”, rompe il silenzio e si siede di nuovo al tavolo con i grillini, sciogliendo le riserve e rinunciando alla rottura. Si tenta, in extremis, di includere nella maggioranza anche Giorgia Meloni, ma senza successo.

Siamo approdati così alla fine del nostro viaggio: il governo gialloverde è pronto a partire. Convocato alle 21:15 al Quirinale, Giuseppe Conte accetta l’incarico senza riserva leggendo la lista dei ministri. Poco dopo, a suggello della nuova “pax” istituzionale, Mattarella esce in sala stampa visibilmente soddisfatto ringraziando i giornalisti per il proprio lavoro.

La nuova squadra governativa vede, tra gli altri, Savona agli Affari Europei e Giovanni Tria all’economia. Professore all’università di Tor Vergata e presidente della Scuola Nazionale d’Amministrazione, quest’ultimo sembra incarnare un compromesso tra il Colle e i pentaleghisti, in quanto critico delle storture dell’attuale impianto europeo ma al contempo più rassicurante per i fantomatici “investitori” esteri.

Per il resto, la compagine combina dei tecnici, come il generale Sergio Costa (al ministero dell’Ambiente) ed Enzo Moavero Milanesi (agli Esteri), a figure politiche di primo piano dei due movimenti, tra cui lo stesso Matteo Salvini (agli Interni) e Luigi Di Maio (che invece finirà al Lavoro e allo Sviluppo Economico).

Nato tra mille difficoltà dall’unione di due forze molto diverse tra loro, il nuovo esecutivo dovrà rispondere alle altissime aspettative della maggioranza degli elettori. Il suo compito non è affatto semplice, soprattutto perché l’applicazione concreta del cosiddetto “contratto di governo” potrebbe portare a delle frizioni tra pentastellati e leghisti, che saranno ansiosi di iniziare dalle parti del programma più care alle loro basi elettorali.

Difficoltà future a parte, questi difficilissimi 87 giorni stavano per portarci a una vera “guerra” istituzionale dagli esiti imprevedibili. Per fortuna, invece, la situazione è rientrata. Al di la delle opinioni, bisogna riconoscere che nelle ultime ore tutti i principali attori in gioco hanno fatto un passo indietro. Mattarella non si è arroccato al Colle, Di Maio ha rinunciato al grandissimo scivolone dell’impeachment e Salvini ha resistito alla tentazione di ritornare al voto condannando il paese ad altri mesi di instabilità.

Insomma il pazzo “giro del mondo” per la formazione del governo si è finalmente concluso senza danni. Ora inizia il lungo e difficile viaggio verso il tanto promesso “cambiamento”. Domani, alle 16:00, è previsto il giuramento del neonato esecutivo nelle mani del Capo dello Stato. Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro.

 

Ecco l’elenco dei ministri annunciato da Giuseppe Conte

 

Vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico – Luigi Di Maio

Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno – Matteo Salvini

Sottosegretario Presidente del Consiglio – Giancarlo Giorgetti

Pubblica Amministrazione – Giulia Bongiorno

Affari Regionali e Autonomie – Erika Stefani

Ministro per il Sud – Senatrice Barbara Lezzi

Ministro per la Famigli e le disabilità – Lorenzo Fontana

Ministro affari esteri – Moavero Milanesi

Ministro della Giustizia – Alfonso Bonafede

Ministro della Difesa – Elisabetta Trenta

Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta – Riccardo Fraccaro

Ministro dell’Economia – Giovanni Tria

Ministro delle politiche agricole – Gianmarco Centinaio

Ministro dell’Ambiente – Sergio Costa

Ministro Infrastrutture – Danilo Toninelli

Ministro dell’Istruzione – Marco Bussetti

Ministro dei Beni Culturali e Turismo – Alberto Bonisolidi

Ministro della Salute – Giulia Grillo

Ministro degli Affari Europei – Paolo Savona

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo CottarelliLuigi Di MaioMatteo SalviniPaolo SavonaPresidente della Repubblica Sergio Mattarella
Previous Post

Rancore sociale e l’opinione dell’expat: caro “hater” che sei in patria ti scrivo…

Next Post

“Rainbow: A Private Affair”, i fratelli Taviani portano Fenoglio al Lincoln Center

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

byAnsa
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
“Rainbow: A Private Affair”, i fratelli Taviani portano Fenoglio al Lincoln Center

“Rainbow: A Private Affair”, i fratelli Taviani portano Fenoglio al Lincoln Center

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In