President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 31, 2018
in
Spettacolo
May 31, 2018
0

“Rainbow: A Private Affair”, i fratelli Taviani portano Fenoglio al Lincoln Center

La pellicola in programma venerdì 1 giugno alle ore 14

Ilaria MaronibyIlaria Maroni
“Rainbow: A Private Affair”, i fratelli Taviani portano Fenoglio al Lincoln Center
Time: 3 mins read

Non è mai facile trasporre sul grande schermo un capolavoro letterario, ma con “Rainbow: A Private Affair” – in programma oggi, venerdì 1 giugno alle 14 al Walter Reade Theater del Lincoln Center – i fratelli Taviani hanno prodotto un ottimo risultato.

La trama segue il racconto di quello che Italo Calvino definì “un romanzo di follia amorosa e cavallereschi inseguimenti come l’Orlando furioso, e […] la Resistenza proprio com’era, di dentro e di fuori, vera come mai era stata scritta”, l’opera di Beppe Fenoglio “Una questione privata” (qui l’analisi del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Giorgio Van Straten nella rubrica video “Il Novecento racconta il Novecento”).

Milton, ex studente, è un partigiano impegnato nei combattimenti nelle Langhe e un giorno si ritrova nei pressi della villa dove aveva vissuto Fulvia, la giovane di cui è tuttora innamorato. Dalle parole della domestica riaffiorano ricordi del passato e Milton inizia a sospettare di una relazione tra la ragazza e il suo amico di infanzia, Giorgio. La ricerca di chiarimenti si confonde con le vicende della lotta partigiana: Giorgio è stato catturato dai fascisti e per il protagonista non c’è altra soluzione se non quella di proporre un prigioniero per un possibile scambio.

Sono gli ultimi mesi prima della Liberazione e la missione è complicata. Girovagando di brigata in brigata, infatti, Milton scopre che tutti i nemici sono stati giustiziati o sono inutili allo scopo, perché rifiutati persino dai loro commilitoni. Con l’aiuto di una contadina, il ragazzo riesce a catturare un sergente, ma è costretto a sparargli quando questi tenta la fuga. Ormai è tardi per salvare l’amico e la verità: in preda alla disperazione, Milton si reca di nuovo alla villa e viene sorpreso dai fascisti. In fuga – forse? – svanisce nella nebbia, con il pensiero rivolto alla sua amata. 

“Rainbow: A Private Affair” è l’ultimo film girato dai fratelli Taviani prima della morte di Vittorio lo scorso aprile. La pellicola ritrae magistralmente la tragicità delle pagine buie della nostra storia recente, grazie ad un continuo susseguirsi di flashback di giornate di sole, musica e risate in cui l’unica preoccupazione di Milton sembra essere l’incapacità di esprimere i suoi sentimenti per Fulvia. 

 

La locandina del film in programma venerdì 1 giugno alle ore 14.

Il dramma del presente e della guerra civile è reso invece dall’oscurità e dalla nebbia che avvolge i personaggi per l’intera durata del film. Le efferatezze dei gerarchi della Repubblica di Salò sono rappresentate dalle immagini di distruzione e morte, sconnesse al resto della narrazione, e alla scena in cui viene giustiziata una giovanissima staffetta mentre il soldato ripete: “non c’è niente da fare”. Le capacità interpretative degli attori permettono al pubblico di godere anche di qualche momento di comicità e apparente normalità nel caos del conflitto. Lo svolgersi dei fatti è lento ma è giusto così, perché non si può parlare di Resistenza attraverso le battaglie e perché non si può mancare di rispetto all’opera di Fenoglio.

Un film sicuramente da non perdere, sulle note di Over the Rainbow che, come descrive Fulvia, “quando finisce senti che qualcosa è veramente finito“.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Maroni

Ilaria Maroni

DELLO STESSO AUTORE

In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

byIlaria Maroni
Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

byIlaria Maroni

A PROPOSITO DI...

Tags: fratelli TavianiLincoln CenterOpen Roads Festival
Previous Post

Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

Next Post

Italian Navy: Its Alpino Calls at New York from 1 to 5 June

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

byIlaria Maroni
577 giorni dopo: allo Yankee Stadium tornano i tifosi e il NYCFC stravince

577 giorni dopo: allo Yankee Stadium tornano i tifosi e il NYCFC stravince

byIlaria Maroni

Latest News

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Texas: team ministero giustizia per esame risposta polizia

Il dipartimento di Giustizia chiede la pubblicazione del mandato contro Trump

byMassimo Jaus

New York

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Italian Navy: Its Alpino Calls at New York from 1  to 5 June

Italian Navy: Its Alpino Calls at New York from 1 to 5 June

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In