Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 28, 2018
in
Primo Piano
May 28, 2018
0

Italia nella bufera: il terremoto istituzionale continua e Di Maio chiama l’adunata

L’incarico a “Mister Forbici” Carlo Cottarelli infiamma lo scontro e il paese si spacca in due

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Italia nella bufera: il terremoto istituzionale continua e Di Maio chiama l’adunata

Carlo Cottarelli al suo ingresso al Quirinale (fonte, quirinale.it)

Time: 4 mins read

Sono passate ventiquattro ore dal terremoto politico che ha sconvolto l’Italia, facendo precipitare la Repubblica in un clima da guerra civile. Il paese è ormai spaccato in due, colpito a morte dallo spread e da un conflitto istituzionale senza precedenti, che ha contrapposto il Quirinale e la maggioranza politica uscita vincente dalle ormai lontane (e inutili) elezioni del 4 marzo.

Stiamo assistendo in queste ora all’imminente insediamento di un governo “del presidente”, imposto da Sergio Mattarella e capeggiato da Carlo Cottarelli, uomo fedele all’austerity e al “rigore” dei conti pubblici.

Tale esecutivo sarà privo di una maggioranza parlamentare. Il suo obiettivo, a quanto dichiarato stamattina dallo stesso Cottarelli al termine del colloquio con il capo dello stato, è quello di traghettare il paese verso le elezioni, che si terranno in autunno o in alternativa all’inizio del 2019, a seconda che il governo incassi o meno la fiducia delle Camere. La sfiducia, però, è praticamente scontata, perché il Movimento Cinque Stelle e il Centrodestra non intendono dare il loro avallo alla nuova compagine capeggiata da Cottarelli, che sarebbe sorretta solo dal Partito Democratico.

L’economista in questione ha sessantaquattro anni ed è il direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. Dopo essere entrato per 7 anni nel Servizio Studi della Banca d’Italia (dal 1981 al 1987), ha poi fatto carriera per più di vent’anni nel Fondo Monetario Internazionale, fino al 2013. È a quel punto che è balzato agli onori delle cronache, quando il governo Letta lo nominò commissario straordinario per la Revisione della spesa. Un incarico che lasciò prematuramente, tornando all’FMI nel novembre 2014 sotto il successivo governo Renzi.

Il suo compito, allora, era tagliare “gli sprechi” della pubblica amministrazione, in linea con le direttive pro-austerity a cui il paese si era tragicamente piegato. “Mister Forbici”, com’era stato soprannominato, non riuscì però nell’impresa.

La nomina di un economista come Cottarelli, che tuttavia ha dichiarato di non volersi candidare al termine del mandato, è suonata a molti commentatori come una provocazione del Quirinale, che ha scelto un sacerdote dell’odiata austerità invece che un profilo più istituzionale.

Nei riguardi di Mattarella, in questo momento la posizione più dura è stata assunta dal Movimento Cinque Stelle, che (insieme a Fratelli d’Italia) ha ribadito la proposta di mettere sotto accusa il presidente della repubblica ai sensi dell’articolo 90 della Costituzione.

Non bastasse, in un breve video su Facebook Luigi Di Maio ha chiamato gli attivisti pentastellati alla mobilitazione generale, tendendo la mano alla Lega e annunciando una serie di manifestazioni di piazza da tenersi nelle principali città italiane il 2 giugno prossimo. Nel suo durissimo discorso, in cui si è scagliato contro quella che considera una campagna stampa orchestrata dai “poteri forti”, Di Maio ha scelto di scendere in piazza in una data simbolica, proprio nel giorno della festa della Repubblica.

Dal canto suo, il leader della Lega Matteo Salvini sembra in queste ore indeciso se mollare o no lo scomodo alleato Berlusconi in vista delle future elezioni e chiede intanto una riforma del sistema elettorale.

Sette anni dopo la terribile crisi del 2011 il nostro paese è di nuovo nel mezzo della bufera. Questa volta, però, la maggioranza degli italiani è molto più smaliziata di allora, quando “re” Giorgio Napolitano nominò Mario Monti senatore a vita ergendosi a difensore della patria.

Ora, il veto di Sergio Mattarella al nome di Paolo Savona, indicato dai gialloverdi come ministro dell’economia, è stato subito da molti come un’inaccettabile diktat. Soprattutto in seguito alla lettera inviata ieri al Sole 24 Ore, nella quale l’economista in questione aveva precisato le sue posizioni sull’Unione Europea, rigettando con forza le accuse di “antieuropeismo” rimbalzate sui media e spiegando di volere un’Europa “più forte ma più equa”. “Re Sergio fa saltare tutto” ha titolato stamattina il Fatto Quotidiano, aperto da un tagliente editoriale di Marco Travaglio che interpreta alla perfezione il sentimento di una buona metà dell’opinione pubblica.

In tale difficile contesto è inutile gettare benzina sul fuoco. Ma è innegabile che, a prescindere da come la si pensi, dal dramma che si sta consumando in queste ore sono emerse domande ancora prive di risposta.

Qual è la vera ragione che ha spinto Mattarella a rigettare Savona (un personaggio critico nei confronti dell’Europa ma senza dubbio capace e tutt’altro che “incendiario”)? Perché i gialloverdi non hanno dribblato il veto affidando al leghista Giancarlo Giorgetti il ministero e a Savona il sottosegretariato? E soprattutto, è possibile mettere in discussione, democraticamente, alcuni dei dogmi europei (come la fantomatica regola del 3%), senza finire sommersi dalla speculazione finanziaria? Su tutti questi interrogativi, pesanti come macigni, continua il durissimo scontro tra Quirinale, Lega e Cinque Stelle.

Ognuno da un’interpretazione opposta a quella dell’avversario, e su questa scia l’opinione pubblica si sta sempre più polarizzando. Speriamo solo, per il bene dell’Italia, che il paese resista.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Banca Centrale EuropeaCarlo Cottarellifratelli d'ItaliaLegaLuigi Di MaioMatteo SalviniMovimento 5 StellePaolo SavonaQuirinaleSergio Mattarella
Previous Post

3 giugno, anche all’estero si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport

Next Post

Mattarella tira per i capelli la Costituzione e cade nella trappola di Salvini

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mattarella tira per i capelli la Costituzione e cade nella trappola di Salvini

Mattarella tira per i capelli la Costituzione e cade nella trappola di Salvini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?