Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 18, 2018
in
Politica
April 18, 2018
0

La saggia mossa di Mattarella: riuscirà Casellati a smuovere le acque?

Il Capo dello Stato manda in avanscoperta la presidente del Senato, che ha tempo fino a venerdì

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Time: 3 mins read

Alla fine, Sergio Mattarella ha rotto il silenzio. Dopo due giri di consultazioni in cui i partiti non sono riusciti ad andare oltre litigi e veti incrociati, stamattina il presidente della Repubblica ha deciso di entrare in campo affidando un “mandato esplorativo” alla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che ha varcato alle 11:00 in punto la soglia del Quirinale dopo la convocazione da parte del Capo dello Stato.

Al termine di un colloquio durato quasi cinquanta minuti, Casellati è stata di poche parole, dichiarando ai giornalisti che svolgerà l’incarico con “spirito di servizio”.

Il suo obiettivo non è affatto semplice: smuovere le acque e verificare se ci sono margini per la formazione di una maggioranza in Parlamento in grado di esprimere un nuovo esecutivo. Non si tratta quindi di un incarico di governo, ma di un escamotage che consente de facto di continuare le consultazioni. I tempi concessi sono strettissimi: Casellati ha tempo fino a venerdì, poi dovrà riferire al Capo dello Stato.

A quarantaquattro giorni dal voto del 4 marzo, che ha sancito un deciso “cambio di passo” nel panorama politico nazionale con il trionfo dei due principali partiti d’opposizione (Lega e Movimento 5 stelle) la pazienza dell’elettorato affamato di cambiamento si sta esaurendo, e Mattarella lo sa. Un’ulteriore accelerazione è giunta dall’incandescente crisi siriana, su cui il governo Gentiloni ha riferito ieri alla Camere.

Insomma, in questa fase tutti guardano con fiducia alla saggezza del Capo dello Stato. Soprattutto i partiti, che ora devono sbrigarsi a concludere eventuali trattative in corso. Il nome della Casellati circolava insistentemente da ieri, eppure il segnale che qualcosa stava per muoversi, il presidente della Repubblica l’aveva già dato durante il secondo giro di consultazioni, con un messaggio sottile e discreto (come nella tradizione del Quirinale). A differenza della prima convocazione, l'”ordine di salita” al Colle era cambiato: a essere chiamati per ultimi, dopo le delegazioni dei partiti, erano stati i presidenti di Camera e Senato, oltre al presidente emerito Giorgio Napolitano.

Un messaggio chiarissimo: in assenza di una maggioranza politica, il Quirinale era pronto a uscire allo scoperto, chiamando in causa proprio una carica istituzionale.

E così è avvenuto. Il metodo del “mandato esplorativo”, figlio di una stagione politica ormai lontana, è ritornato in auge oggi più che mai date le incredibili somiglianze tra il sistema elettorale proporzionale della prima repubblica e quello nel quale siamo di recente ripiombati.

Da Giovanni Leone a Nilde Iotti, nel corso della storia gli esploratori non hanno quasi mai centrato l’obiettivo “ufficiale” e non è dunque detto che Casellati riesca a mettere a segno la sua missione aprendo in quarantotto ore nuovi scenari. La sua ambasciata è però una mossa saggia per mettere i partiti alle strette.

Sul fronte politico, negli ultimi giorni il rapporto privilegiato tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio sembra essersi incrinato: il leader Cinque Stelle ha infatti rifiutato qualsiasi intesa con Silvio Berlusconi, tentando senza successo di spaccare la fragile coalizione di centro-destra e di portare il capo della Lega dalla sua parte. Non sappiamo se il veto su Forza Italia è destinato a cadere, ma per ora i pentastellati non possono permettersi di fare marcia indietro per non sfigurare di fronte allo zoccolo duro del proprio elettorato, ferocemente antiberlusconiano.

Parallelamente, in queste ore Di Maio pare aver fatto un piccolo passo avanti nel dialogo con il Partito Democratico, trovando per la prima volta timide aperture da parte di Maurizio Martina su alcuni punti programmatici, primo fra tutti il “reddito di inclusione”. Si tratta solo di un diversivo o dell’indice di una possibile intesa? È ancora troppo presto per dirlo.

Di sicuro, nei prossimi giorni i partiti dovranno smussare le loro posizioni, e in tale contesto persino la candidatura alla premiership di Di Maio (uno dei punti su cui fino a ora i pentastellati non sono disposti a transigere) è probabilmente destinata prima o poi a cadere.

Se la “mission impossible” della presidente del Senato dovesse fallire e rimanessimo in una posizione di stallo, infine, la palla passerebbe di nuovo a Mattarella, che potrebbe fare un ultimo appello ai partiti o mettere già sul piatto una figura terza su cui far convergere le forze politiche. Appena quarantotto ore, e vedremo di nuovo in azione il Quirinale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: consultazioniLuigi Di MaioMandato eplorativomaria elisabetta alberti casellatiMatteo SalviniMaurizio MartinaPartito Democraticopresidente del SenatoPresidente della Repubblica Sergio MattarellaQuirinaleSenatoSilvio Berlusconi
Previous Post

Pen Festival: a New York, il potere della parola contro il buio dell’ignoranza

Next Post

Addio Barbara Bush, madre e moglie di Presidenti dall’influenza silenziosa

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, the Curator of the Upcoming Venice Biennale, Dies at 57

byGrazia Abbate
Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Addio Barbara Bush, madre e moglie di Presidenti dall’influenza silenziosa

Addio Barbara Bush, madre e moglie di Presidenti dall'influenza silenziosa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?