“Ancora una crisi di governo?”. Per il mio lavoro viaggio spesso all’estero e, poco fa, un collega americano mi chiedeva: ma in Italia dopo la fine dei partiti storici non avevate iniziato un periodo di alternanza? Dopo Berlusconi non era...
Read more“Dai colloqui, svolti qui al Quirinale, in queste trentadue ore, con le forze politiche e parlamentari, è emersa la prospettiva di una maggioranza politica, composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa disponibilità, a me manifestata nel corso...
Read moreE così, davanti a Sergio Mattarella, Giuseppe Conte ha annunciato ufficialmente la fine del suo secondo governo. Probabilmente chiederà che gli venga assegnato l’incarico per un terzo, e questo è già strano per un uomo che il 25 marzo 2019,...
Read moreAlla fine, Giuseppe Conte ha deciso. Domani mattina andrà al Quirinale, intorno alle 11.30, e annuncerà le sue dimissioni. Prima di questo, alle 9, anticiperà la sua posizione al Consiglio dei Ministri. Una volta accolte le dimissioni, il protagonista diventerà...
Read moreIl prescelto da Lega e Cinque stelle è Giuseppe Conte, professore di area grillina, tuttavia Mattarella è deciso a ribadire il suo ruolo nella formazione del nuovo esecutivo e domani convocherà i due presidenti delle Camere, aggiungendo un nuovo (farraginoso)...
Read moreLa temperatura dell’acqua è vicina al punto di ebollizione per la crisi delle istituzioni in Italia, certo. Ma questa non è la causa, bensì l’effetto, perché a monte sta una crisi economica strutturale. Tra semplificazioni e colpevolizzazioni, nessuno sottolinea quali...
Read moreIl presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio. Come ha permesso Mattarella che un Giggino continuasse per oltre due mesi ad enunciare la sua autoproclamazione? Questo si chiama lassismo democratico che lascia la porta aperta alla dittatura
Read moreAndato in fumo anche il tentativo di un asse tra 5s e dem, il presidente della Repubblica non ha aspettato la fine del Nazareno e ha convocato per il 7 maggio le ultime consultazioni possibili: avete voi, partiti e gruppi...
Read morePer uscire dallo stallo, il presidente della Repubblica usa l'escamotage del "mandato esplorativo", sperando che le consultazioni di Maria Elisabetta Alberti Casellati possano aprire nuovi scenari. In passato, gli "esploratori" hanno spesso fallito, ma lo scopo è guadagnare tempo prezioso....
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017