Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 1, 2017
in
Sport
July 1, 2017
0

L’eroica impresa dello skipper Andrea Mura “sbarca” a New York

Il velista sardo ha vinto la Ostar 2017, la traversata transatlantica in solitaria da Plymouth a Newport Beach

Davide MamonebyDavide Mamone
L’eroica impresa dello skipper Andrea Mura “sbarca” a New York

Andrea Mura al Consolato Generale d'Italia

Time: 3 mins read
Immagine ripresa da twitter

17 giorni, 4 ore, 6 minuti e 19 secondi. Da Plymouth a Newport Beach, dall’Europa agli Stati Uniti, affrontando una “tempesta perfetta” e difficoltà di ogni genere. È questo il tempo che Andrea Mura, velista e skipper sardo, ha impiegato per trionfare nella Ostar 2017, la regata transatlantica in solitaria che aveva già vinto nel 2013, una delle più complicate della categoria. Un’impresa grandiosa, la cui eco è arrivata fino a New York, la città traino di quel Nuovo Mondo che il velista italiano ha raggiunto a bordo di una barca a vela e in balìa delle onde e del vento.

Giovedì 29 giugno, al Consolato Generale d’Italia, si è tenuto un incontro per celebrare lo skipper sardo e la sua vittoria, a cui hanno partecipato il delegato del Coni negli USA, Mico Delianova Licastro, e Giacomo Bandino, presidente del Circolo Shardana New York, il più grande club di emigrati sardi nel mondo. Un incontro in cui Andrea Mura ha raccontato personalmente le difficoltà della sua impresa e che è stato aperto dall’intervento del Console Generale d’Italia, Francesco Genuardi: È un grandissimo onore, questo pomeriggio, avere il piacere di salutare un eroe, uno sportivo, un sardo: Andrea Mura ha appena compiuto un’impresa di cui tutti gli italiani devono essere orgogliosi – ha evidenziato il Console, facendo un particolare parallelismo. “Andrea si è reso protagonista di un’azione che ci accomuna: colmare le distanze tra Europa e Stati Uniti. Noi lo facciamo con la nostra missione diplomatica, lui ci è riuscito in questa splendida impresa”.

Lo skipper Andrea Mura e il Console Generale d’Italia, Francesco Genuardi

E in effetti, la parola impresa è quella giusta. Perché l’edizione 2017 è stata la più complicata degli ultimi anni: una tempesta perfetta durante la navigazione, con onde fino a 15 metri e venti che hanno toccato i 60 nodi, ha infatti costretto al ritiro 14 partecipanti su 21 (compreso l’italiano Michele Zambelli, che ha impattato una balena ed è stato soccorso dalle autorità marittime canadesi). E le difficoltà meteo, tantissime, ci sono state in ogni momento. Criticità che Andrea Mura ha provato a superare prendendo una decisione sulla quale si è basata poi la strada verso la sua vittoria (e gran parte del suo racconto durante l’incontro al Consolato): “Ho deciso di rischiare e di salire verso nord fino al 57° parallelo, per aggirare l’occhio della tempesta e sperare di avere il vento in poppa”, ha spiegato lo skipper mentre le immagini girate dal suo smartphone durante la traversata e trasmesse in video nel corso dell’incontro, continuavano a raccontare la sua impresa. “Decidere di spingermi tanto a nord ha pagato dei dividendi in termini di tempo e mi ha permesso di arrivare con quattro giorni di vantaggio sul secondo – ha spiegato. Ma non è stata una scelta a cuor leggero: ci ho riflettuto molto e alla fine, nonostante le mille difficoltà, è andata bene”.

Lo skipper Andrea Mura mentre commenta le immagini della sua impresa al Consolato Generale d’Italia a New york

Spingersi così tanto a nord non è stato piacevole, anche perché le condizioni meteo erano sempre più proibitive: “Ero curioso di vedere che genere di oceano ci fosse – ha detto sorridendo. Quando l’ho scoperto, però, ho capito che me lo sarei potuto risparmiare: è stato un incubo per certi versi. Contro vento, contro mare e contro corrente, con quelle onde e la temperatura dell’acqua attorno ai 4-5 gradi: ho cercato di aggirare l’occhio della tempesta e di virare a sud il prima possibile”.

Unico neo di questa impresa, se volessimo trovarne uno, il fatto di non aver ottenuto il record stabilito da Giovanni Soldini nel 1996, quando vinse la Ostar in 15 giorni, 18 ore e 29 minuti: “Ed è un peccato – ha ammesso lo skipper – perché il ritmo che avevo tenuto all’inizio mi avrebbe permesso di abbattere quel muro. Poi la tempesta perfetta mi ha rallentato”. Ma per Andrea Mura va bene così: “La notte in cui ho vissuto di più le conseguenze della tempesta non ho chiuso occhio e ho avuto paura per la mia incolumità, sono quindi contento di essere arrivato sano e salvo”.

E domani? Quali nuove imprese per il futuro? Una cosa per Mura è certa: “Lo avevo detto nel 2013 e non avevo rispettato la promessa, questa volta però ne sono sicuro: basta Ostar, è una regata che non posso più fare“. Ma i progetti non mancano: mentre l’Università di Cagliari sta passando ai raggi X la sua esperienza per una ricerca accademica, lo skipper si prepara a ricevere una Laurea ad honorem. E a conferirgliela ad ottobre sarà proprio l’ateneo che oggi lo sta “studiando”: “La mia tesi sarà focalizzata su questa mia esperienza: ho monitorato le mie condizioni di salute prima, durante e dopo la traversata e analizzerò, approfondendoli, i dati del mio organismo per dimostrare le difficoltà del corpo umano nel corso di un’esperienza così forte”. Un’esperienza che, nonostante le mille difficoltà, ha permesso a lui e alla Sardegna di eccellere davanti al mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: andrea muraCagliariconsolato generale d'italiaConsolato Generale di Italia a New YorkConsole GeneraleFrancesco Genuardiostar 2017università di cagliari
Previous Post

Gloria Steinem: Trump è un disastro ma anche punto di svolta per gli USA

Next Post

Sampling the Taste of Italy at the Summer Fancy Food Show

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un banchetto all’italiana al Summer Fancy Food

Sampling the Taste of Italy at the Summer Fancy Food Show

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?