Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 22, 2017
in
Onu
June 22, 2017
0

Dopo mesi di veti incrociati, l’ONU trova l’inviato speciale in Libia

Approvata la nomina dell’ex-ministro libanese alla Cultura, Ghassan Salamé, che prenderà il posto di Martin Kobler

Allegra De LorenzobyAllegra De Lorenzo
Dopo mesi di veti incrociati, l’ONU trova l’inviato speciale in Libia

Ghassan Salame, nuovo inviato ONU in Libia, durante una tavola rotonda al sessantesimo anniversario dall'implementazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Dell'uomo (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 2 mins read

Al Palazzo di Vetro, dopo contenziosi e veti incrociati che si sono prolungati per più di quattro mesi, il Consiglio di Sicurezza ha finalmente approvato la nomina del nuovo inviato speciale del Segretario Generale ONU, in Libia. La ricerca, insolitamente controversa, ha portato alla decisione dei membri del Consiglio di nominare Ghassan Salamé, ex Ministro della Cultura in Libano, ex-consigliere di Kofi Annan e professore di relazioni internazionali presso l’Università Sciences Po a Parigi. Salamé andrà a sostituire il diplomatico tedesco Martin Kobler, che era stato nominato nel novembre 2015 e il cui incarico scadrà a fine giugno: “Ringrazio il segretario generale Onu Antonio Guterres per la sua decisione e il Consiglio di Sicurezza per la fiducia unanime – ha dichiarato Salamé dopo la nomina. Al popolo della Libia dico che il vostro interesse sarà la mia priorità”.

Le ricerca è stata caratterizzata da una serie di obiezioni da parte dei membri del Consiglio. Il processo di selezione del resto era iniziato già a febbraio, quando il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, aveva proposto l’ex primo ministro palestinese, Salam Fayyad. Gli Stati Uniti però avevano immediatamente respinto Fayyad, a causa della sua nazionalità. L’ambasciatrice statunitense, Nikki Haley, aveva infatti affermato che le Nazioni Unite erano state “ingiustamente inclini a favore dell’autorità palestinese a scapito dei nostri alleati in Israele”. Un rifiuto, secondo il Segretario Guterres, da considerare come “una sconfitta, per il processo di pace libico e per il popolo libico”.

Dopo questa prima obiezione, era stata la volta della Russia e di altri membri del consiglio a respingere due candidature, rispettivamente di origini britanniche e statunitensi, e presentate da Guterres dopo Fayyad. Le discussioni sono andate avanti per settimane e settimane, mentre l’inviato speciale in Libia in carica, Martin Kobler, evidenziava la necessità di fare presto, per far fronte al grosso lavoro da fare all’interno della regione.

I veti incrociati si sono conclusi venerdì 16 giugno, quando il Segretario Generale ha ufficialmente presentato la candidatura di Ghassan Salamé. I membri del consiglio devono concordare unanimemente sulla nomina degli inviati speciali e per questo hanno avuto tempo fino a martedì 21 giugno di sollevare eventuali obiezioni. Nessuno, però, ne ha avanzate.

Il lungo processo di selezione ora è finalmente concluso. Ma il lavoro da fare, nel corso dei quattro mesi di trattative, è esponenzialmente cresciuto. La Libia è scivolata in una grave crisi dopo il rovesciamento del dittatore Muammar Gheddafi nel 2011, e oggi il Governo di Tripoli riconosciuto dalla comunità internazionale viene osteggiato da gruppi rivali che competono tutt’oggi per il potere.

Il compito di Salamé, come inviato delle Nazioni Unite in Libia, sarà quindi di cercare di mediare per la pace. Il caos politico e il vuoto di potere, infatti, hanno permesso a gruppi armati di guadagnare terreno e la Libia, oggi, è luogo strategico anche per trafficanti umani e militanti islamici. Può essere Salamé, l’uomo giusto per ricucire le ferite della regione libica?

Share on FacebookShare on Twitter
Allegra De Lorenzo

Allegra De Lorenzo

DELLO STESSO AUTORE

UN Sustainable Development Goals: Who Really Believes in Them?

Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente?

byAllegra De Lorenzo
Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

byAllegra De Lorenzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di SicurezzaGhassan SalameLibiaMartin Koblernikki haleyOnu
Previous Post

After Four Months, UN Security Council Approves the New Libyan Envoy

Next Post

“Giacomo Casanova”, il libro che insegna come essere donna

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

byAllegra De Lorenzo
ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

byAllegra De Lorenzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Giacomo Casanova”, il libro che insegna come essere donna

"Giacomo Casanova", il libro che insegna come essere donna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?