Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 3, 2017
in
Sport
June 3, 2017
0

Juve sconfitta: vi spiego perchè Napoli non poteva che “tifare” Real

E' questione di coerenza e di memoria: ecco perché Napoli "tifa" per il Real Madrid

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Cristiano Ronaldo esulta per il primo dei quattro gol del Real Madrid durante la finale di Champions League contro la Juventus

Cristiano Ronaldo esulta per il primo dei quattro gol del Real Madrid durante la finale di Champions League contro la Juventus

Time: 5 mins read

Napoli, lì 3 giugno 2017. Finale di Champions League. Juve-Real Madrid che se la giocano a Cardiff. Che poi alzi la mano chi lo ha capito dove è che sta Cardiff. Ad ogni modo, nel capoluogo partenopeo gli atteggiamenti nei confronti della finalissima sono stati principalmente due: totale disinteresse di gente che faceva finta che nemmeno fosse il 3 giugno, che nemmeno ai convegni della oramai ex sinistra italiana se ne vedeva di disinteressati così, da un lato; gente che si è organizzata con gli amici, i parenti, i vicini di casa e di palazzo, per vederla, dall’altro. E per gufare. Perché se sei napoletano tifi una sola squadra e una sola, quindi al massimo puoi gufarne un’altra ma mai tifarla sul serio. Al massimo se la vedi in un pub con un gruppo di amici, come ho fatto io, puoi alzare la voce e ridere ai gol del Real, ma giusto perché accanto al tuo, c’è un tavolo di juventini che si saranno intossicati antipasto, panino, birra e dolce. In ordine di apparizione e per ogni gol. Ma è solo un caso. Roba che tu alla fine da sportiva quale sei, al fischio finale fai anche per alzarti e congratularti con loro perché, cavolo in finale ci sono arrivati, che poi l’hanno persa, di nuovo, per non si sa quante volte, in fondo, è solo un dettaglio, e vabbè…

Ma niente: il tempo di girarti e il tavolo si è già svuotato. A stento ci sono rimaste le sedie. Che tu ti chiedi se andandosene così velocemente il conto l’abbiano pagato o rubat… Ehm, no, niente. Si scherza. Ecco, Napoli non è cattiva. Napoli tifa il Napoli. Chest’è. Il napoletano esulta, sì, è contento, tanto che un mio amico al tavolo era talmente contento che la fidanzata gli ha parlato di matrimonio tutta la serata e lui ha risposto sempre “Sì”. Poi domani realizzerà in che guaio si è cacciato, forse. Ma lui tifa Napoli e non è stato un controsenso esultare. E ora vi spiego anche perché, così che non si taccino Napoli e i napoletani di provincialistico folclore. Iniziamo dalla fine.

Un'immagina simbolica di Napoli durante i festeggiamenti del Capodanno
Un’immagina simbolica di Napoli durante i festeggiamenti del Capodanno

 

Punto primo: i festeggiamenti. Quelli in città allo scoccare del quarto minuto di recupero quando il Real in maglia viola vinceva sulla Juve in maglia bianconera: a Napoli, botti e fuochi d’artificio come nemmeno a Capodanno che io mi ricordi ma non è stata cattiveria o vendetta per chissà che, no! È che i tifosi juventini tutto quei botti li avevano presi loro per festeggiare in caso di vittoria o anche solo se Gonzalo Higuain avesse toccato una palla che pure sarebbe stata da festeggiare come cosa. Ma niente, non c’è stato niente da festeggiare. E siccome a Napoli vale il vecchio detto che a buttare le cose è peccato perché poi noi ci siamo cresciuti con le mamme che per farci mangiare ce lo dicevano che il cibo non si butta perché appunto, è peccato e “pensa ai bimbi del Terzo Mondo”, che tu non mangiavi mai per fame ma sempre per senso di colpa… Ma dicevamo, ora quei botti erano stati comprati, tanto valeva usarli, che col caldo che sta facendo in questi giorni a Napoli, agli juventini, gli esplodevano in casa e sarebbe stato pure pericoloso, anche perché pare che nonostante l’afa i tifosi non azzurri ma di partenopea nascita in casa loro ci si siano barricati. Chissà poi perché.

 

Maradona posta sui social una foto con la mano che indica i quattro gol del Real Madrid alla Juventus
Maradona posta sui social una foto con la mano che indica i quattro gol del Real Madrid alla Juventus

 

Punto secondo: l’esultanza ad ogni gol. Ora, è pur vero che il Real Madrid ha buttato il Napoli fuori dalla Champions League agli ottavi, ma ve lo ricordate cosa sono state quelle due gare, a Madrid appunto e a Napoli? Cioè, roba che si sono formate più coppie miste in quei due giorni che in tutte le crociere per single del Mediterraneo e giù di lì. Tifosi madrileni del Real mescolati a napoletani dei Quartieri Spagnoli, che tanto stiamo là, complimenti à gogo al termine delle partite, una piazza spagnola incredibilmente azzurra, femmine a Napoli per la gara di ritorno che con Ronaldo e Ramos in giro scendevano apparecchiate a mó di matrimonio anche solo per buttare la spazzatura… Cioè, Napoli queste cose non se le dimentica. È che da queste parti la memoria conta. Eccome se conta. E quindi le bandiere blancos a colorare la città ci stanno, e ci possono stare.

Punto terzo, il Real ha giocato meglio. Punto. E basta. E se doveva vincere la squadra migliore, allora la squadra migliore ha vinto. Soprattutto nei secondi 45′ di gara non c’è stata storia: la superiorità tecnica degli spagnoli ha eclissato la Juventus che era andata lì per fare triplete, dopo Coppa Italia e Scudetto e ha avuto, invece, il poker. Di gol rifilati dagli avversari. Che poi sia rimasta in 10 per l’espulsione di Cuadrato, per un fallo più simulato che reale… Beh, lì è karma. E ci sta poco da fare.

Punto quarto… Qui siamo un poco più seri. Ma giusto per rispondere a chi da giorni dice che “gli italiani devono tifare per le italiane. A prescindere”. È vero, gli italiani dovrebbero. A patto che però la squadra per cui si dovrebbe tifare non sia quella dei più beceri cori da stadio. A patto che l’Italia, calcistica e non, unita lo sia sempre, non solo quando fa comodo che sembri che lo sia. Come si potrebbe mai tifare per una squadra che permette ai suoi tifosi e forse non solo a loro, di inneggiare al Vesuvio e sperare nella sua eruzione? Quelle offese vanno al di là del calcio, anzi, col calcio non c’entrano davvero nulla: sono offese orribili alla città e ai suoi cittadini. E tifare ora per quella squadra di quell’ex ancora indimenticabile ma ahinoi, non nel senso buono, non si può. Non si può davvero. E allora se sugli stadi si inneggia alla morte, è concesso che sui social si sprechi l’ironia di chi è andato via per vincere ma non ha vinto. Anzi. È concessa la goliardia di chi con un pizzico di soddisfazione sa bene di aver fatto anche meglio di chi è arrivato a quella finale ma purtroppo il bel gioco non conta più dei gol. E allora diventa virale la foto di Diego Armando Maradona che sorridente indica “4” con la sua mano de Dios. E allora si ride, come solo la gente del Sud sa fare davvero. Una buona parte almeno, non tutta è chiaro, ma solo quella che non tifa una squadra che i suoi tifosi li chiama “terroni” e loro non possono tifarla a Torino ma neppure a Catanzaro, per il paradosso tutto italiano di quel vecchio detto, per il quale se la Juve è in trasferta, la Calabria è deserta, mica il Piemonte. Quell’ironia che però fa il paio con la preoccupazione per un falso allarme bomba nella piazza allestita a Torino con un maxi schermo per questa finale. Un falso allarme da centinaia di feriti, tra cui qualcuno grave. E allora da queste parti, l’ironia lascia il posto alla preghiera perché da queste all’ombra di quel Vesuvio sempre nominato parti il cuore è grande. Ma grande davvero.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: allarme bombaCardiffchampions leagueJuventusJuventus Real MadridNapoliTorino
Previous Post

Le gemelle Fontana: “Il nostro modello è Anna Magnani e sogniamo l’America”

Next Post

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?