Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 5, 2019
in
Politica
September 5, 2019
0

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

In questa politica Italian Style, si vede nascere il governo Conte 2 con alleati gli stessi partiti che in Campania duellano tra le ripicche di De Luca

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

Luigi Di Maio e Enzo De Luca

Time: 4 mins read

L’alleanza M5S-PD e lo strano caso della Campania. Non c’entra ovviamente nulla con quell’altro strano caso, quello di Benjamin Button, quello che nasceva già vecchio e poi ringiovaniva fino a morire, in un film già visto dove il finale si sapeva quando sarebbe arrivato e l’epilogo era dei peggiori. No, non c’entra niente quello stranissimo caso con quello del Governo, da qualche ora varato e pronto a giurare fedeltà alla patria, formato dagli ex alleati della Lega e degli ex silurati delle scorse elezioni. Roba di ex che si uniscono in un’unione che farà per forza la forza. In caso contrario infatti…

No, un attimo: si è distrutto un esecutivo tra due mojiti su una spiaggia ad opera di uno che chiudeva i porti come si chiude il portone di casa quando ci si senti inseguiti da un pericoloso criminale ma in realtà ha seguire era l’ombra, di sé stessi; non si è andati al voto, nonostante tutto sommato, ci poteva anche stare, non fosse altro che per capire cosa cavolo volessero gli ITALIANI, tanto per non dimenticare di essere in democrazia, tanto per capirlo se ai grillini li volevano ancora far saltellare tra le poltrone del parlamento e su quelle anche più grandi e pesanti; si è formata una nuova alleanza in barba ai tweet, quelli dei politici l’un contro l’altro armati di smartphone, perché tanto è lì che oramai si gioca la politica, sui social e Salvini lo sa…

Tweet appunto ed epiteti da far imbarazzare persino i frequentatori più assidui delle peggiori osterie di borgata. In barba alle offese reciproche, ai lanci di oggetti da un banco all’altro del Governo, ai titoloni sui giornali, in barba alla guerra senza vincitori tra quelli del mandato zero (rabbrividiamo, brrrr) e quelli che li hanno sconfitti un po’ ovunque, roba che a momenti non si sentivano tranquilli manco alla partitella di pallone di quartiere che ad uscirne sconfitti che vergogna pure lì; stava per saltare tutto per un giro di poltrone… No, il caso contrario alla buona riuscita del nuovo governo non è contemplabile. Insomma il Governo s’è fatto. E adesso non resta che pregare per il meglio, anche perché per il peggio l’Italia ci è già passata.

E quindi? E allora? Che c’è da aggiungere? Eh, un libro, se si da un’occhiata anche veloce alla Regione da cui di Ministri ne arrivano ben 4, la Campania. Dunque, da dove cominciamo? Ah, sì, dalla fine, che poi è l’inizio di tutto: dalla fine che ha fatto la politica mostrata, tra i toni imbarazzanti del suo governatore e i litigi continui che sanno tanto di battibecco più che di opposizione degli oppositori, quelli stellati, è chiaro, perché degli altri oppositori neppure l’ombra. Ora, ok, va bene, ci sta e ci può al limite anche stare che si faccia anche così la politica oramai lontanissima dai Pertini e dai Berlinguer di un tempo. Ci può anche stare che alla fine volino gli stracci tra partiti lontani, lontanissimi, tante volte agli antipodi. E in effetti, è quello il senso di maggioranza e opposizione.

Il problema è che a Napoli la maggioranza e l’opposizione che si scannano sono le stesse che a Roma si abbracciano: Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Strano anche solo a dirsi, immaginiamo a governarsi, in una regione tra le più complesse del Pianeta, altro che paese. È che io, fuor di professione, questo strano paradosso me lo immagino come quelle famiglie dove i genitori sono vicini di casa che, dopo essersi scannati per la goccia caduta dal balcone e le lenzuola mal stese, e se le sono dette da un ballatoio all’altro urlando di prima mattina, fingono di essere amici per il bene del condominio e obbligano i figli a darsi la mano in segno di pace, e a giocare assieme perché loro, i genitori, ora sono amici, per modo di dire. E i ragazzini lì a guardarli increduli e a guardarsi tra loro in cagnesco, con la mano ben ancorata dietro la schiena che a darla all’altro manco per la testa gli passa.

Insomma, io me li immagino così. Cioè, quando i “genitori” verranno qui in Campania, che succederà? Davvero. Di Maio e Zingaretti che assieme governano e si siedono allo stesso tavolo… e la Ciarambino e De Luca? E loro? Loro che chi spera di risolvere qualcosa in Campania, specie per il lavoro, confida nella nuova alleanza?

Facciamo un esempio, i navigator: in Campania 471 persone hanno vinto un concorso deciso dal Movimento 5 Stelle ma il Governatore del Partito Democratico De Luca gli impedisce di lavorare perché non mette una firma. Roba che a ripensare ai ragazzini di prima, la scena sarebbe comica se non fosse drammatica: “Dai Enzo, dai, fai il bravo, metti la firma e fai contenta Valeria, dai su, sii educato, non farci fare brutta figura”. Insomma, il ridicolo che non si sfiora ma in cui ci si immerge. Ecco cos’è la politica, ecco: qualcosa di assurdo, paradossale, qualche volte ridicolo, che in Italia diventa ahiItalia, realtà. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: CampaniaVincenzo De Luca
Previous Post

Influenza italiana, stile New York: cosa vedere e indossare alla settimana della moda

Next Post

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?