Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 20, 2017
in
Lifestyles
March 20, 2017
0

Eccellenze farmaceutiche italiane nel mondo

Il top manager Giovanni Caforio in conversazione all'istituto italiano di cultura lo scorso 9 marzo

Federico Di PasquabyFederico Di Pasqua
Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto

Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto

Time: 2 mins read

Prosegue il successo di “Managers: from Italy to top global businesses”: la serie di incontri dedicata all’eccellenza del capitale umano del nostro paese. Ospite d’onore dell’appuntamento dello scorso 9 marzo è stato Giovanni Caforio, amministratore delegato della multinazionale farmaceutica Bristol-Myer Squibb.

La rassegna, ospite dall’Istituto italiano di cultura di New York, è il frutto della collaborazione tra il centro culturale di Park Avenue e il Consolato italiano. A moderare l’incontro Maria Teresa Cometto, giornalista e autrice, che ha guidato la conversazione avvalendosi dell’esperienza di corrispondente da New York per diverse pubblicazioni italiane. Tra i presenti, il console Francesco Genuardi e il direttore dell’istituto Giorgio Van Straten, che hanno introdotto l’evento e ricordatone l’importanza per la comunità italiana al di qua dell’oceano.

Caforio dirige dal 2015 Bristol-Myer Squibb, il cui attuale assetto è il risultato della fusione, avvenuta nel 1999, con l’azienda belga Janssen Pharmaceutica. Il gruppo, specializzato nella ricerca e produzione di cure nel settore dell’oncologia e delle malattie cardiovascolari, si è imposto sulla scena internazionale come una delle aziende farmaceutiche più potenti al mondo. Ma il colosso USA – 25.000 dipendenti per un fatturato che nel 2016 ha superato i sedici miliardi di dollari – ha legami profondi con il nostro paese. Diretto per cinque anni da Lamberto Andreotti, amministratore delegato Bristol-Myers fino al 2015, il gruppo racconta storie di successo e di eccellenza italiana.

“I dirigenti italiani rappresentano un asset per le aziende multinazionali”, ha spiegato Caforio, raccontando l’esempio di Renzo Canetta, ex vice presidente del gruppo di ricerca in oncologia di Bristol-Myer. Il lavoro di Canetta è risultato nell’introduzione di ben 18 nuovi farmaci per la lotta contro il cancro: un risultato straordinario in un’industria dove in media l’introduzione di un nuova cura richiede diversi anni di ricerche, spesso infruttuose.

L’azienda, oltre a vantare un numero significativo di connazionali tra i suoi dipendenti, ha promosso nel 2012 la collaborazione con l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli. “Il nostro paese vanta un ecosistema scientifico di altissimo livello” racconta Caforio definendo quello dell’ateneo Federico II di Napoli “un centro di ricerca in oncologia tra i migliori al mondo”. Ma perché in un paese che forma schiere di ricercatori di talento il numero dei brevetti ha raggiunto dei minimi storici? Alla domanda Caforio spiega come la scarsa collaborazione tra i centri di ricerca universitari e le aziende impedisce l’efficentamento dell’industria farmaceutica del nostro paese.

Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto
Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto

La discussione su un tema tanto attuale come quello della sanità non può che interrogarsi sul ruolo delle istituzioni. Alla domanda sulla nuova amministrazione statunitense, l’altrimenti impeccabile Caforio si sbottona ammettendo che l’abrogazione dell’affordable care act (meglio noto come Obamacare) “avrà un impatto profondo sulla possibilità di accesso alle cure dei cittadini americani.”

Una selva di mani alzate ha accompagnato la conclusione dell’intervento. Il pubblico di Park Avenue, attentissimo all’intervento del manager, ha avuto domande piuttosto eloquenti, interrogandosi sui “dubbi etici” e la “sostenibilità sociale” di una industria fondamentale – e controversa – come quella farmaceutica. Il quesito più frequente per il manager italiano è stato su quale sia il sistema economico più sostenibile per garantire l’accesso alle cure: quello europeo, che promuove prevalentemente la sanità pubblica, o quello statunitense di stampo neoliberista. “Non voglio dare una risposta politicamente corretta”, ha commentato, diplomatico, Caforio “ma entrambi i sistemi hanno aspetti positivi e negativi.”

Share on FacebookShare on Twitter
Federico Di Pasqua

Federico Di Pasqua

DELLO STESSO AUTORE

Italian Sonorities: al Calandra il racconto dei suoni dell’italianità

Italian Sonorities: al Calandra il racconto dei suoni dell’italianità

byFederico Di Pasqua
Incandescent Chromophilia: post-avanguardia italiana in mostra a NY

Incandescent Chromophilia: post-avanguardia italiana in mostra a NY

byFederico Di Pasqua

A PROPOSITO DI...

Tags: Farmaciindustria farmaceuticaIstituto Italiano di Culturamade in Italymanagerricerca
Previous Post

Norvegia paese più felice del mondo, USA 14esimo, Italia indietro

Next Post

A New York, la notte del fotografo-filosofo Maurizio Barberis

DELLO STESSO AUTORE

Monte Sole, perché resti la memoria delle stragi naziste

Monte Sole, perché resti la memoria delle stragi naziste

byFederico Di Pasqua
Giovanni Caforio in conversazione con Maria Teresa Cometto

Eccellenze farmaceutiche italiane nel mondo

byFederico Di Pasqua

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
maurizio barberis

A New York, la notte del fotografo-filosofo Maurizio Barberis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?