Questo articolo è uscito su ProPublica nella sua forma originale. ProPublica è un media non-profit che investiga abusi di potere. Iscriviti per ricevere le nostre principali storie al momento che sono publicate. _____________________________________________________________________________________ L’entusiasmo del presidente Donald Trump per alcune...
Read moreI dati parlano chiaro. Solo fino a 15 anni fa circa l'80 percento dei medicinali per bambini era in commercio senza sufficienti informazioni su dosaggi, tollerabilità ed efficacia. La situazione negli anni non è migliorata. Perché le aziende farmaceutiche investono...
Read moreLa data di scadenza di un farmaco non è un dogma, e il 90% dei medicinali, se ben conservati, possono essere utilizzati (con qualche accortezza) un anno oltre la scadenza e anche di più. E allora perché le case farmaceutiche...
Read moreI farmaci chemioterapici più recentemente sviluppati sono il frutto di un processo noto come “drug design”. Questa pratica si basa sulla progettazione al computer di molecole in grado di contrastare ed interferire con l’attività di un’altra molecola considerata target della malattia. La...
Read moreDonald Trump ha messo Scott Gottlieb a capo dell’agenzia di regolamentazione dei farmaci, sposando una politica che faciliti l’approvazione ed introduca una maggiore flessibilità rispetto agli standard attuali utilizzati dalla Food and Drug Administration
Read moreGiovanni Caforio, amministratore delegato di Bristo-Myer Squibb, ospite dell'Istituto di Cultura per la serie di incontri "Managers, from Italy to top global businesses", ha raccontato le eccellenze dell'industria faramaceutica italiana: “I dirigenti italiani sono un asset per le multinazionali”
Read morePrima la Svezia per fuggire dalle difficoltà delle ricerca italiana, poi la scelta di New York . “In America c'è dialogo tra case farmaceutiche e accademia, gli investitori privati hanno un ruolo importante e le startup sono una realtà”, racconta...
Read moreEpigenetica ed epigenomica sono già una realtà nella pratica clinica, ma dovranno essere massimizzate nella biologia riproduttiva e nel campo agroalimentare. Il progetto Epigen esplora il rapporto tra il genoma e i composti chimici che lo modificano, puntando al trattamento...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017