Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 25, 2016
in
Politica
November 25, 2016
0

Il “camaleonte” Trump alla prova delle nomine

I primi passi del presidente eletto tra provocazioni e rassicurazioni al GOP

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Donald Trump Betsy Devos

Donald Trump con Betsy DeVos (Foto/Getty Image)

Time: 3 mins read

Giovedì negli Stati Uniti si celebrava Thanksgiving, la più americana delle festività. E mentre nelle cucine fervevano i preparativi per il tradizionale pranzo a base di tacchino, il presidente eletto Donald J. Trump ha approfittato dell’occasione per lanciare un breve messaggio all’America in festa.  “Le tensioni non guariscono da un giorno all’altro” ha affermato guardando dritto in camera, aggiungendo che “abbiamo l’occasione per per scrivere la storia insieme e portare il vero cambiamento a Washington, reale sicurezza nelle nostre città, reale prosperità nelle nostre comunità […] ma per avere successo, dobbiamo indirizzare gli sforzi dell’intera nazione”.

Insomma un tipico discorso festivo che giunge a due settimane dall’election day, nel mezzo del processo con cui il tycoon muove i primi importanti passi politici designando alcuni personaggi chiave della sua nuova amministrazione.

Ed è proprio dai nomi resi noti in questi giorni, i quali dovranno essere in seguito confermati dal Senato, che stiamo cominciando a scorgere la linea politica del futuro governo che guiderà gli USA per i prossimi quattro anni. Dimmi chi nomini e ti dirò chi sei, potremmo affermare riferiti a Trump.   Ma qual è stata la tattica politica espressa fino a ora nelle nomine? E su chi è ricaduta la preferenza del presidente eletto?

Già dai primi nomi The Donald sembra giocare su due piani: per un verso, infatti, farà entrare nel cuore della Casa Bianca col ruolo di chief strategist Steve Bannon, ex braccio destro della sua campagna elettorale e direttore del controverso giornale Breitbart, piattaforma del cosiddetto movimento dell’alt-right, che nel corso del tempo ha dato voce a razzisti d’ogni ordine e specie e a insane teorie cospiratorie.

La nomina di un white nationalist in un posto così importante ha scatenato ovviamente asprissime polemiche nel paese ed è considerata da molti la dimostrazione lampante del fatto che Trump non intende abbandonare l’estremismo della sua campagna elettorale.

In modo simile, la poltrona di Attorney General (ministro della giustizia) è finita al senatore dell’Alabama Jeff Sessions, noto per essere fortemente anti-immigrazione e per l’opposizione ad alcune leggi sui diritti civili.

Ma se Bannon e Sessions non rassicurano certo i moderati d’oltreoceano (e non solo) e le nomine del generale Michael Flynn a Consigliere alla sicurezza nazionale e di Ben Carson a Segretario della Casa e dello Sviluppo Urbano appaiono come ulteriori ricompense a due dei suoi più fedeli sostenitori, dall’altro lato il tycoon pare tendere una mano a una parte dell’estabilishment repubblicano per tenere a bada la dirigenza del partito.

Mitt Romney con Rikki Haley
Mitt Romney con Nikki Haley

Così, il capo del Republican National Commitee Reince Priebus è stato nominato Capo di Gabinetto, mentre per il posto di Segretario di Stato Trump è arrivato persino a considerare l’ex acerrimo nemico Mitt Romney. In quest’ultimo caso la poltrona è ambita dal fedelissimo “falco” Rudolph Giuliani, ma rimane ancora vacante. Il motivo sembra essere chiaro: la scelta dovrà ricadere su qualcuno gradito (o quantomeno non odiato) dal partito, in modo da evitare che il Senato ne possa poi respingere la candidatura.

A chiudere per ora il primo giro di nomine, infine, il presidente eletto ha scelto due donne: Betsy DeVos (imprenditrice, filantropa, ex presidente del Partito repubblicano in Michigan e favorevole  a una maggiore privatizzazione delle scuole) per il ruolo di Secretary of Education (ministro dell’istruzione), e la  governatrice di origini indiane della South Carolina Nikki Haley, giovane promessa del GOP e durante le primarie fiera oppositrice di Trump, designata come Ambasciatrice all’ONU.

Haley, che in questi giorni pareva in lizza per Segretario di Stato, sarà dunque la quarta donna di fila a ricoprire tale incarico, dopo Susan Rice, Rosemary Di Carlo e Samantha Power.

Insomma, il “camaleonte Trump”, in questo aiutato dallo scaltro genero Jared Kushner, si muove tirando fuori nomi di impresentabili come quello di Bannon e personaggi “nella norma” dell’apparato di partito. E tra una nomina e l’altra trova anche il tempo di ingaggiare inutili e dannose “twitter wars” contro attori come Alec Baldwin o il cast di Hamilton (sic!), mandando al contempo messaggi conciliatori su altri temi (come traspare nell’intervista con i vertici del New York Times).

Che sia tutta una tattica per confondere le acque e ottenere alla fine ciò che vuole? Per rispondere bisogna ancora aspettare.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Betsy DeVosCasa BiancaDonald TrumpElezioni americane 2016mitt romneynikki haleyRudolph Giuliani
Previous Post

Happy Thanksgiving alla nostra libertà

Next Post

Attenti insegnanti, il Primo Emendamento non vi proteggerà

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Frank Navarro

Attenti insegnanti, il Primo Emendamento non vi proteggerà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?