Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 4, 2016
in
News
November 4, 2016
0

Barack Obama suona la carica per Fort Hillary

Il Presidente ritorna in campo per Hillary Clinton contro l’FBI e per salvare la sua eredità

Massimo ManzobyMassimo Manzo
obama clinton

Barack Obama con Hillary Clinton a Charlotte, North Carolina (Foto Brian Snyder/Reuters)

Time: 4 mins read

Brutte notizie per Hillary Clinton. A meno di cinque giorni dal tanto atteso 8 novembre, l’onda d’urto della bomba lanciata venerdì scorso dal capo dell’FBI James Comey ha investito in pieno la ex first lady, che negli ultimi sondaggi è letteralmente crollata subendo l’incredibile recupero di Donald Trump. I numeri parlano da soli: a livello nazionale la media delle ultime rilevazioni  è ormai tutta nel margine di errore (ovvero con una differenza tra i due candidati inferiore ai quattro punti percentuali) ed è inoltre molto probabile che swing states come Ohio  e Florida finiscano nelle mani del tycoon. Non bastasse, nei contesti in cui la Clinton non può assolutamente perdere pena la disfatta (come le roccaforti democratiche della Pennsylvania e Michigan o ancora il Colorado, la Virginia e il North Carolina), il recupero del candidato repubblicano erode di giorno in giorno il suo vantaggio.

Di fronte a un assedio di tali proporzioni, però, come nei migliori film western a un certo punto interviene la provvidenziale carica del settimo cavalleggeri. E in soccorso di Hillary è arrivato, come altre volte in questa campagna elettorale, Barack Obama, che dopo un silenzio istituzionalmente corretto nei giorni immediatamente successivi all’annuncio di Comey è partito all’attacco, entrando anche lui nella mischia con parole molto dure contro l’FBI.

In un’intervista concessa giovedì,  il Presidente non ha usato mezzi termini: “penso che ci sia una regola, e cioè che quando sono in corso delle indagini, non si opera per insinuazioni. Non si opera sulla base di informazioni incomplete. Non si opera sulla base di fughe di notizie. Si procede invece sulla base di decisioni concrete” ha affermato Obama con chiaro riferimento all’ambigua lettera di Comey al Congresso.

Sul comportamento del vertice dell’agenzia investigativa, d’altronde, in questi giorni si è scatenato il fuoco mediatico. Era un atto dovuto quello di Comey? O una premeditata mossa politica per favorire i compari del GOP in grave difficoltà? Queste le domande ripetute senza sosta da giornali e televisioni. In proposito, rispondere è ancora difficile. Con le confuse notizie a nostra disposizione, restano alcuni fatti, i quali portano inevitabilmente a conclusioni opposte. Sappiamo infatti da indiscrezioni della stampa  che Comey ha dovuto in questi mesi affrontare una vera “sommossa sotterranea” interna all’FBI proprio sulle vicende della Clinton, con fazioni schierate su linee diverse riguardo all’atteggiamento da tenere nei confronti della ex Segretario di Stato. Non notificare il nuovo ritrovamento di mail al Congresso (circostanza alla quale era formalmente tenuto), avrebbe potuto creare un altro scandalo, soprattutto se la notifica fosse stata data subito dopo l’election day. Dall’altro lato, però, non sfugge a nessuno come le modalità dell’annuncio siano state sospette e paiono francamente architettate per infliggere un danno politico a Hillary. Insomma, sembra che con la scusa formale del rispetto della legge il capo dell’FBI abbia colto la palla al balzo per dare una mano al GOP, fino a quel momento in crisi anche nelle elezioni dei congressmen.

Quale che sia la verità, al duello tra Hillary e Donald si è ora affiancata una nuova sfida, tutta fuori dagli schemi tradizionali della politica a stelle e strisce, di solito improntati al rispetto delle forme, tra la presidenza e un’altra importante istituzione nazionale come l’FBI.

Ennesimo effetto collaterale di queste elezioni cosi atipiche.

Oltre a prendere una netta posizione contro Comey, Obama ha poi messo in gioco tutta la sua influenza politica per cercare di dare l’ultima spinta alla Clinton. A preoccupare il Presidente è lo scarso entusiasmo per la ex first lady da parte delle minoranze, che si teme possano disertare le urne arrecando grave danno al campo democratico. Fu proprio grazie al sostegno della comunità nera e ispanica che Obama riuscì a prevalere su Romney nel 2012, ma ora le stesse fasce di elettorato sono molto più tiepide nei confronti di Hillary.

Le recenti frasi di Obama in merito sono state perentorie: “Abbiamo tutti i parametri per vedere cosa sta accadendo, e per ora il voto dei latini sta salendo. Il voto complessivo è su. Ma il voto della comunità afroamericana non è così solido come dovrebbe essere”, ha detto. La missione del Presidente (e la settimana scorsa anche della first lady Michelle) si è concentrata nello stato del North Carolina, dove sta tenendo gli ultimi comizi. Si tratta di uno dei contesti in bilico più a rischio per Hillary e per molti una delle chiavi della vittoria per la candidata democratica. Gli Obama hanno sperimentato sulla loro pelle la difficoltà di conquistare quello stato, vinto nel 2008 per un soffio e perduto nel 2012 con un margine altrettanto sottile.

Le parole di Barack negli ultimi comizi sono un accorato appello agli elettori: “Il destino del mondo è incerto e voi del North Carolina siete chiamati a far sì che riusciamo ad andare nella giusta direzione […] non ci sono io sulla scheda, ma vi dirò una cosa: la correttezza è sulla scheda, la giustizia è sulla scheda, il progresso è sulla scheda, la nostra democrazia è sulla scheda”. In caso vincesse Trump, le sue riforme verrebbero immediatamente abolite, e il presidente non smette di ripeterlo (a ragione) in ogni occasione.“Se veramente avete a cuore la mia presidenza e quello che abbiamo fatto in questi otto anni, votate” ha detto. Più che una battaglia per Hillary questa è una lotta per salvare la sua eredità.

Un’ultima, infiammata carica per lasciare un segno nella Storia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaDonald TrumpElezioni americane 2016FbiHillary ClintonJames Comey
Previous Post

India, la grande democrazia che sarà terza potenza economica

Next Post

New York Loves Italy anche in digitale

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York Loves Italy anche in digitale

New York Loves Italy anche in digitale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?