Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 18, 2016
in
Primo Piano
August 18, 2016
0

Diritto di bikini, divieto di burkini?

In Francia, da Reims a Cannes, storie di ordinario bigottismo

Valter VecelliobyValter Vecellio
bikini
Time: 4 mins read

Mai stati a Reims? Bella città, nel dipartimento della Marna nella regione francese della Champagne-Ardenne. Non piccola, non grande, buona la birra; una bella Cattedrale del XIII secolo, architettura gotica, facciata impreziosita da mille decorazioni, e un paio di torri tronche che svettano. Potete fare anche un salto a palazzo di Tau, risale al XVII secolo, ospita il Museo e il tesoro della cattedrale; e poi l’abbazia di Saint-Remi, con la sua sala capitolare e le collezioni gallo-romane. Nella cattedrale di Reims, costruita dove il re dei Franchi Clodoveo viene battezzato dall’arcivescovo San Remigio si sono celebrate le incoronazioni di quasi tutti i re francesi; Giovanna d’Arco, dopo la vittoria di Orléans e la liberazione del re, “esiliato” a Bourges, accompagna Carlo VII a Reims per la cerimonia d’incoronazione. Mal gliene incoglie: sorpresa e catturata dai Borgognoni, giudicata per eresia, la diciannovenne Pulzella viene arsa viva nella piazza del Mercato Vecchio di Rouen.

A noi però Reims interessa per un’altra storia. Un anno fa, una calda giornata di sole, una procace ragazza ventenne decide di stendere un telone da spiaggia sul prato del parco Léo-Lagrange, per prendere un po’ di sole, in bikini. Reims, un anno fa, per qualche giorno, diventa famosa per la ragazza in bikini che prende il sole nel parco. Perché mentre si abbronza, ecco spuntare cinque donne; guardano storto la ragazza in bikini. Quel bikini lo giudicano troppo succinto, uno “scandalo” quella parte del seno scoperta, e le natiche… Offesa al pudore. Una delle cinque inveisce: “Vada a rivestirsi, svergognata!”. La ragazza non ci sta: “Io mi vesto come mi pare”. Una parola tira l’altra, e finisce in rissa, a cazzotti; la ragazza in bikini soccombe, finisce al pronto soccorso. Le bisbetiche “poliziotte” della morale per “convincere” la ragazza a rivestirsi l’hanno presa a pugni, schiaffi e calci.

Non sembra ci sia stato un particolare movente religioso alla base del pestaggio; tuttavia l’associazione “S.O.S. racisme” convoca una manifestazione in costume da bagno nello stesso parco, per riaffermare la radicale libertà di abbigliamento, tenuta da spiaggia inclusa.

burkiniSiamo all’oggi. Chissà che fine hanno fatto le cinque energumene, e tutto sommato, chissenefrega. Quanto alla ragazza in bikini, è da sperare che in questi giorni stia prendendo il sole  e sempre con quel costume, se così le va di fare. Nel frattempo, prima Cannes, poi Villeneuve-Loubet e Sisco (le prime due località balneari in Costa Azzurra, il terzo un paese della Corsica), si emettono ordinanze contro l’utilizzo del “burkini” in spiaggia. Chi lo indossa rischia una multa di una quarantina di euro. Il quotidiano Nice Matin annuncia: ”E’ vietato l’accesso alle spiagge e ai bagni alle persone che non hanno una tenuta corretta, rispettosa del buon costume e della laicità, che rispetti le regole d’igiene e di sicurezza dei bagnanti nel dominio pubblico marittimo. Indossare abiti durante il bagno ha una connotazione contraria a questi principi ed è altrettanto vietato… Una tenuta da spiaggia che ostenta un’appartenenza religiosa, in un momento in cui la Francia e i luoghi di culto sono attualmente al centro di attacchi terroristici, rischia di creare problemi di ordine pubblico che è necessario prevenire”.

Puntuali le polemiche. Passi per il “buon costume” anche se i confini sono sempre opinabili; benissimo l’igiene, ma che c’entra l’igiene con l’ostentazione di appartenenze religiose? E non strappa un sorriso che problemi di ordine pubblico possano insorgere da un “burkini”?

Ora non c’è dubbio che se una donna viene costretta ad abbigliarsi con abiti che non vuole indossare, il suo “non volere” va rispettato, tutelato, garantito, e questo senza “se” e senza “ma”. Ma nel caso che la donna, in scienza e coscienza, voglia indossare quegli abiti, in spiaggia, in un parco, o ovunque, chi è chi per impedirglielo?

Non si possono accampare ragioni di “laicità”; se il burkini è ostentazione di appartenenza religiosa, ci si addentra in un terreno estremamente scivoloso. Vale solo per il burkini? Ovvero, nel caso di bagnanti particolarmente barbuti, si farà forzosamente uso alle forbici del barbiere, verranno multati, se vogliono andare sul bagnasciuga? Sempre per paradosso: è ostentazione di appartenenza religiosa la catenina al collo con la Madonnina o San Giuseppe?

La Francia è stato il primo paese europeo ad imporre il divieto di indossare il velo integrale nei luoghi pubblici; e la Corte europea dei diritti umani stabilisce che questo divieto non viola il diritto alla libertà di religione o quello al rispetto della vita privata. La motivazione però non accampa questioni di laicità o “appartenenza religiosa”; parla di divieto di “dissimulazione del volto nei luoghi pubblici”. Ci si può stare. Ma non è il caso del “Burkini”.

Un anno fa la mobilitazione per il diritto di prendere il sole in bikini in un parco. Oggi si pensa di limitare in qualche modo il burkini in spiaggia. Perché nel primo caso si invoca il diritto a poterci vestire come ci pare, diritto che nel secondo caso viene meno?   

Davvero qualcuno crede fare la faccia feroce nei confronti di chi indossa il “burkini” sia azione di contrasto con il terrorismo? Non è vietando il “burkini” che avremmo evitato le stragi che hanno insanguinato la Francia, da Charlie Hebdo fino a Nizza… E’ evidente che ben altro si deve mettere in cantiere contro il fanatismo  terrorista islamico. Ma dev’essere proprio questa “evidenza” forse che impedisce di “vedere”. Ma qui, il dubbio: si vuole poi “vedere”?    

   

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannesdonne e islamdonne musulmaneFranciaislamofobiaNiceReims
Previous Post

Pensioni all’estero: Tito Boeri risponde a Fucsia Nissoli

Next Post

The Ins and Outs of Leaving the Nest

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Ins and Outs of Leaving the Nest

The Ins and Outs of Leaving the Nest

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?