Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 20, 2016
in
News
July 20, 2016
0

A Cleveland vince la retorica di Trump

Sotto allo slogan “Make America safe again”, si parla alla pancia più che alla mente degli elettori

Massimo ManzobyMassimo Manzo
trump cleveland

L'intervento alla Convention repubblicana di Cleveland di Rudolph Giuliani

Time: 4 mins read

Un reality show, abilmente orchestrato da uno che di show business ne capisce. In fondo, era questo che tutti si aspettavano. Ed è questo il parziale bilancio che possiamo trarre dai primi due giorni della Convention repubblicana di Cleveland, la quale ha segnato il trionfo della retorica trumpiana, il cui ruolo è stato fondamentale nella scalata al partito del tycoon newyorkese. Tra i grandi assenti, oltre a uomini simbolo della storia recente del Grand Old Party come John McCain, Mitt Romney e l’intera dinastia Bush c’è, ovviamente, la politica.

Soprattutto nel primo giorno, dedicato alla sicurezza interna e internazionale ed efficacemente intitolato “Make America safe again”, si è preferito parlare alla pancia più che alla mente degli elettori, e il risultato è stato un quadro a tinte fosche, nel quale le paure dell’America del terzo millennio sono state amplificate, evocando spettri sull’onda degli ultimi sanguinosi eventi che hanno sconvolto il mondo. L’atmosfera è insomma quella di un comizio di Trump senza Trump, che nel bene e nel male è in molti casi capace, proprio in virtù della sua natura di showman, di “alleggerire” il clima sfoggiando sul palco la sua innata vis comica. Gli interventi di Rudy Giuliani e del generale Michael Flynn, tra gli oratori più attesi, sono invettive tanto infuocate quanto vacue, che giocano sul risentimento scavando nel solco delle divisioni razziali e internazionali per evitare di offrire soluzioni concrete.

Ma il culmine si raggiunge quando sul palco sale Patricia Smith, madre di una delle vittime dell’attentato contro l’ambasciata americana a Benghazi del 2012, la cui tragica esperienza viene abilmente utilizzata a fini politici. Obiettivo: puntare il dito contro Hillary Clinton, dipinta, nella fantasiosa mente della destra americana, come la responsabile ultima dell’attentato. I fatti, la realtà, le indagini, sono optional privi di importanza, oscurati da una pornografia del dolore confezionata ad arte.

Paradossalmente, però, alla fine del primo giorno, l’attenzione dei media è tutta focalizzata sul discorso di Melania Trump, che sarà pure in parte copiato da quello pronunciato da Michelle Obama nel 2008, ma non fa male a nessuno. A dimostrazione di come anche tra i mezzi di comunicazione il sensazionalismo prevalga sui contenuti.

Martedì, invece, è il momento della nomina ufficiale di Trump e segna la formale vittoria del magnate su un partito che ha tentato fino all’ultimo di snobbarlo, gufando per mesi sui successi di The Donald. E così, mentre i due volti ufficiali del GOP Mitch McConnell e Paul Ryan fanno pubblicamente il loro definitivo atto di sottomissione e Chris Christie si lancia in una pesante filippica contro la Clinton, usata al solito come parafulmine da quasi tutti gli oratori, persino il flemmatico Ben Carson (che quando si è trattato di appoggiare Trump è stato però velocissimo) si è fatto trascinare dalla foga, evocando nientemeno che Lucifero per dare un’idea di cosa aspetta l’America in caso di vittoria di Hillary. Dal canto loro i figli del tycoon tessono gli elogi del padre, descritto da Tiffany come un genitore affettuoso e da Donald Junior come un carismatico business man in grado di mettere fine alle disastrose politiche economiche dei liberal.

Il tema è l’economia, ma ancora una volta di contenuti ce n’è pochi. Il motivo, a ben vedere, non è solo legato alla volontà di Trump di non “annoiare” gli spettatori con lunghi e pomposi discorsi che spesso affollano eventi del genere, ma sta nel fatto che le poche proposte politiche emerse durante la sua campagna elettorale (basate su un protezionismo economico che rigetta gli accordi di libero scambio) sono in netto contrasto con la linea del Grand Old Party, il quale per decenni si è mosso nella direzione opposta. A vincere è di nuovo la vaghezza, a coprire un’imbarazzante differenza di vedute su alcune delle questioni che tormentano la classe media degli USA, disorientata da un sistema privo di prospettive.

Ma se il format messo in scena da Trump a Cleveland è senza dubbio efficace per galvanizzare i suoi sostenitori, che influenza avrà su quella grandissima fascia di elettorato ancora indecisa se votarlo o no? È proprio tra gli indipendenti che il magnate si giocherà l’elezione a novembre, e dovremo ancora attendere la fine del raduno repubblicano e il discorso finale di Trump per valutarne l’effetto complessivo. Secondo alcuni autorevoli commentatori d’oltreoceano, l’ambizione del tycoon è quella di presentarsi come un “nuovo Nixon”, capace di raccogliere consensi presentandosi come il candidato della legge e dell’ordine. A ribadirlo è stato anche il campaign manager Paul Manafort, che ha esplicitamente citato il discorso di accettazione della nomination pronunciato dal celebre presidente durante la convention del ’68, quasi a suggerire che, quando toccherà  a lui, Trump dirà qualcosa di simile.

Il paragone, però, non convince. A parte l’immensa differenza di statura politica tra i due personaggi, che rende Nixon molto più simile a Hillary che a The Donald, c’è infatti un ulteriore aspetto che dovrebbe far riflettere. Durante la turbolenta campagna elettorale del 1968, per molti versi simile a quella odierna, Nixon fu straordinariamente abile a catturare la celebre “maggioranza silenziosa”, e per far ciò si presentò come l’alternativa moderata e affidabile non solo rispetto al caos in cui era caduto il partito democratico, ma anche nei confronti di George Wallace, un Southern Democrat che quell’anno si era presentato come indipendente destando scompiglio sulla base di un programma segregazionista e di una retorica estremista. Come abbiamo già sottolineato da queste colonne,  il linguaggio del celebre governatore dell’Alabama è incredibilmente simile a quello di Trump, e l’elettorato al quale punta il magnate oggi è tutt’altro che silenzioso.

Ma la Storia non si ripete mai in maniera identica. E non è detto questa volta, in un paese in piena crisi di valori e stregato da anni di reality show televisivi e superficialità dei media, la strategia del furbissimo Donald possa dare risultati sorprendenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: ClevelandDonald TrumpElezioni americane 2016GopHillary ClintonRudolph Giuliani
Previous Post

Floating in the Chelsea Hotel

Next Post

UN Releases Progress Report on Goals for a Sustainable World

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UN Releases Progress Report on Goals for a Sustainable World

UN Releases Progress Report on Goals for a Sustainable World

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?