Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
October 18, 2015
in
Mediterraneo
October 18, 2015
0

Pregare e baciare la statua di un Santo durante la Messa? Dai francescani di Palermo non si può…

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo…”. La Santa Messa è in  corso da poco meno di mezz’ora. Il sacerdote ha appena finito di commentare il passo del Vangelo di Marco che racconta degli apostoli Giovanni e Giacomo che vorrebbero sedersi alla destra e alla sinistra di Gesù nel Regno dei Cieli. A questo punto il frate francescano che celebra la Santa Messa delle sette e mezza di mattina – ci troviamo nel Santuario della Noce, a Palermo, chiesa di francescani – ‘infila’ una frase forse un po’ fuori luogo con il passo del Vangelo: “Sia maledetto l’uomo che glorifica la parola di Dio e poi tratta male l’ultimo dei fratelli”. E vabbè, teniamocela pure visto che oggi è la giornata mondiale dei missionari e si debbono raccogliere soldi. Alla fine – riflettiamo – è un francescano e non un gesuita: e per i francescani, qualche volta, la teologia è un po’ più free… A un certo punto, però…

Una donna dall’aspetto umile e dimesso si aggira tra le statue dei Santi, assorta tra i propri pensieri. Si sofferma davanti ad ogni statua a pregare. Alla fine delle preghiere bacia la statua e passa a quella successiva. Non dà fastidio a nessuno. Si muove con estrema lentezza e nel massimo silenzio. Per accorgesi di lei bisogna guardarla.

A questo punto che succede una cosa che ha dell’incredibile: ad alta voce, gridando al microfono, il frate francescano richiama la donna che – lo ribadiamo – non stava facendo nulla di male e non dava fastidio ad alcuno: “La smetta di girare e di baciare i Santi, in questo momento c’è la Consacrazione!”. Un rimprovero un po’ eccessivo. Che cosa stava facendo di sbagliato la donna? Stava pregando tra sé e sé? E questo è proibito durante la Santa Messa? E da quando?

Il volto della donna diventa visibilmente rosso. Il suo giro era iniziato dalle statue dei Santi che stanno vicino l’entrata della chiesa. Piano piano, soffermandosi a pregare davanti ad ogni statua, era arrivata dalle parti di una statua che, in linea d’aria, è un po’ più indietro rispetto all’altare. Con molta probabilità, il frate francescano che celebra la Santa Messa deve averla avvistata sin dall’inizio: deve averla seguita con lo sguardo e, quando, passando da una statua alla successiva, dopo le preghiere, è giunta quasi all’altezza dell’altare, non ha resistito più alla ‘tentazione’ di ergersi a ‘Padrone’ della Casa del Signore per rimproverare  una donna che pregava immersa nel silenzio dei propri pensieri.

La scena successiva è stata ancora più brutta di quella delle grida: la donna ha girato i tacchi e, sempre a passo lento, con lo sguardo rivolto verso il basso, si è diretta verso l’uscita della chiesa per sgusciare fuori.

Che bisogno c’era di rimproverare, gridando, una donna che stava vivendo la propria devozione assorta nei propri pensieri? Che bisogno c’era di umiliarla davanti a tante persone? Il paradosso – un amaro paradosso, in verità – è che le grida il frate francescano le ha proferite qualche secondo dopo aver ammonito la platea presente a non trattare male gli ultimi. Ci chiediamo e chiediamo: questo frate così ‘innamorato’ dell’ordine prestabilito, così legato alla forma non si è forse contraddetto, vanificando ciò che, a parole, stava predicando? Questa donna umile, umiliata dalle grida, non può forse essere assimilata agli ultimi? Insomma, è questo il modo di trattare le persone?

La verità è che abbiamo assistito a una scena bizzarra, ovvero all’esatto contrario di quanto insegna il Vangelo: e cioè a un pastore che, invece di accogliere una pecora nel proprio gregge, di certo senza volerlo, caccia via una pecora del proprio gregge. Quando abbiamo visto uscire la donna dalla chiesa, con lo sguardo rivolto verso basso, ci siamo chiesti: questa donna entrerà più in una chiesa?

Complimenti vivissimi al frate francescano un po’ formalista…

Ps

Ma voi l’immaginate San Francesco che fa una cosa del genere?          

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: apostoli Giovanni e GiacomoGesùGiulio AmbrosettiPalermoSanta MessaSantuario della NoceVangelo di Marco
Previous Post

Quando la moda trasforma le città

Next Post

Sergio Marchionne e il Volo protagonisti al gala della Niaf

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Festa del Cinema di Roma: donne, musica, esordi, omaggi ai grandi del passato

Festa del Cinema di Roma: donne, musica, esordi, omaggi ai grandi del passato

byLuciana Capretti
Texas, insegnante mostra una versione esplicita del diario di Anna Frank: licenziata

Texas, insegnante mostra una versione esplicita del diario di Anna Frank: licenziata

byAlessandro D'Ercole

New York

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York
A New York scatta lo stato di emergenza per la Poliomielite

New York Governor Kathy Hochul to Migrants: “Go Somewhere Else”

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
L'argentino Matias Moroni nell'incontro vinto dall'Argentina contro l'Irlanda

Mondiali di Rugby: l’Emisfero Sud nei quarti di finale fa fuori l’Emisfero Nord

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?