Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
September 7, 2014
in Gallery
September 7, 2014
0

ITALIANY: Sono in bianco e nero gli italiani di New York di Alexo Wandael

Gloria SchiavibyGloria Schiavi
Time: 3 mins read

 

Manco anch’io dall’Italia da anni ma l’impressione è stata chiara: entrare all’inaugurazione della mostra di Alexo Wandael ITALIANY alla Casa Italiana NYU Zerilli-Marimò, mercoledì mi ha tele-trasportato in uno di quei vernissage di arte contemporanea dove ritrovi tutte le persone che hai già incontrato ad eventi high profile in altri musei e gallerie in giro per la città.

Xavier F. Solomon, chief curator of the Frick Collection

Xavier F. Solomon, chief curator of the Frick Collection

È un happening, sai che li troverai tutti lì, perché that’s the place to be, che tu sia un trendy aficionado della scena artistica milanese o un italiano a New York che bazzica tra gli affermati paesan che hanno quasi perso l’accento ma sanno che casa è ancora di là dall’oceano.

Proprio di questo si parla: i protagonisti delle foto di Alexo Wandael “sono gli stessi 'italiany', l'Italia, New York, gli individui, le loro storie diverse e uguali nel loro coraggio di lasciare le comodità di casa in cerca di quella avventura o sogno”, dice il fotografo.

E mercoledì molti di quei soggetti li abbiamo visti, erano presenti in carne ed ossa alla partecipatissima inaugurazione dell'evento alla Casa Italiana.

La mostra racchiude una cinquantina di ritratti in bianco e nero di persone scelte con uno sguardo a “360 gradi, up and down”. Wandael non si è focalizzato solo sui più famosi o quelli che hanno avuto più successo, ma ha seguito il suo istinto, “no matter what”, dice lui. E ha ascoltato le loro storie che una ad una l'hanno conquistato.

Jennifer Missoni, actress

Jennifer Missoni, actress

ITALIANY non è solo un progetto fotografico e la ricerca di Alexo non si ferma all’esteriorità catturata dall’immagine: “L’individuo non è solo apparenza, ma anche contenuto”, racconta. Per questo il sito www.italiany.us nelle prossime settimane sarà arricchito dalle storie di questi individui, ognuna unica e speciale.

Sono state proprio queste storie ad attirare l’interesse del fotografo permettendogli di dare ad ogni fotografia una propria individualità.

“Ogni ritratto è stato una vera e propria collaborazione tra fotografo e soggetto, insieme abbiamo deciso stile e location per poter al meglio raccontare il personaggio, la sua storia e la sua relazione con la città”, spiega Alexo.

Nell’osservare le fotografie, alcune didascaliche, altre più creative, si nota un’attenzione speciale per le location. L’impostazione e il gusto di Alexo tradiscono la sua formazione di architetto: nella foto il soggetto non è (quasi) mai solo, e il luogo non è solo uno sfondo.

Italiani New York

Alexo Wandael photographer, Aldo Andreoli Architect/Designer (backstage picture)

L'ambientazione, con edifici, geometrie e prospettive, inserisce gli "italiany" in una cornice ben definita, in spazi identificati – New York, appunto – che reclamano la propria presenza e la propria rilevanza soprattutto in relazione ai personaggi. Se anche i soggetti assumono posizioni simili, la composizione delle foto si arricchisce di identità specifiche.

Tra i personaggi ritratti, creativi, cuochi e artisti (alcuni sono personaggi noti a La VOCE come il commediografo e nostro columnist, Mario Fratti): uno spaccato sociale rappresentativo di quello che a New York è l’Italia, una Paese che nelle parole di Alexo “ha prodotto individui di un talento incredibile”. La didascalia delle foto riporta nome e professione: non l'età, non il luogo di provenienza, ma quello che ha portato queste persone a realizzarsi. “È certamente importante – dice Alexo – in fondo siamo quello che facciamo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Schiavi

Gloria Schiavi

DELLO STESSO AUTORE

ITALIANY: Sono in bianco e nero gli italiani di New York di Alexo Wandael

byGloria Schiavi

Tumulto futurista a New York

byGloria Schiavi

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimòfotografiafotografoitaliani a New Yorkmostrevivere a New York
Previous Post

Oscar Romero, Cristiano o comunista?

Next Post

La vera colpa di Davide Bifolco è stata quella di essere napoletano?

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La sfida infinita tra docenti e genitori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?