Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 27, 2014
in
Spettacolo
August 27, 2014
0

Tumulto futurista a New York

Gloria SchiavibyGloria Schiavi
Time: 2 mins read

Sono stata inondata di parole, suggestioni, frasi troncate e destrutturate, in quella stanza senza luci o macchinazioni sceniche che riproducessero la dinamicità e il movimento suggeriti dal titolo dell’evento Gran serata futurista.

Massimiliano Finazzer Flory, regista e attore unico, l’uomo monocromatico in bianco e nero con bombetta e papillon ha saputo ricreare il movimento turbinante di quel Futurismo che ha narrato, spiegato, teorizzato e impersonato.

Martedì sera ha messo in scena il suo spettacolo su uno spazio spoglio e quasi improvvisato, una sala dell’Istituto Italiano di Cultura a New York, riuscendo a creare la suggestione e l’energia del futurismo con la sola forza dei testi e della propria voce declamata e declinata in toni, intensità, velocità ed intenzioni. Senza artifici, supportato solo da intermezzi musicali e qualche proiezione di quadri futuristi, il carismatico Finazzer Flory ha raccontato il manifesto del movimento d'avanguardia con narrazioni, storie, suggestioni, liste di parole; ne ha snocciolato la poetica con teoremi distruttivi e costruttivi.

Eliminare la sintassi, abbandonare le convenzioni sociali, distruggere l’arte degli avi e smettere di adorare il passato per guardare solo al futuro. Esaltare le macchine, il movimento, la forma dinamica, l’immaginazione, la gioventù, la lotta.

Il copione è stato composto dallo stesso Finazzer Flory scegliendo, tagliando e accostando testi di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini: come in tutti i suoi spettacoli, mi ha rivelato, l’utilizzo di materiale originale arricchisce lo spettacolo con un valore aggiunto di conoscenza, ricerca e informazione.

“Io sono futurista perché…” – e via un’altra sfilza di concetti. Questo un momento ben riuscito dello spettacolo che ad uno spettatore poco attento (o poco rapido nel cogliere l’abbondanza dei significati trasmessi) potrebbero sembrare solo altri pensieri in libertà.

Lo spettacolo contiene anche un messaggio politico e culturale che rimane attuale anche 100 anni dopo essere stato scritto. Il popolo italiano, “lottatore eccellente che volle lottare non allenato e sprovvisto dei mezzi di allenamento” ha combattuto e ha vinto ma non è più riuscito a rialzarsi dopo questa battaglia e rimane diviso tra inerzia e combattività, comunque a terra.

Volutamente accentuato ed estremizzato nella recitazione, lo spettacolo può risultare lungo e sopra le righe; ma la potenza del personaggio e dell’autore e il significato dei testi fanno di questo monologo un pezzo interessante, con un messaggio che, mi spiega lo stesso Finazzer Flory, rimane ad interrogare lo spettatore nel tempo.

Il momento e il luogo di questo spettacolo non sono casuali, come spiega lo stesso regista che tornerà negli Stati Uniti e a New York la primavera prossima con uno spettacolo su Leonardo da Vinci.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Schiavi

Gloria Schiavi

DELLO STESSO AUTORE

ITALIANY: Sono in bianco e nero gli italiani di New York di Alexo Wandael

byGloria Schiavi

Tumulto futurista a New York

byGloria Schiavi

A PROPOSITO DI...

Tags: futurismoIstituto Italiano di Culturateatroteatro italiano
Previous Post

Il Carlos Marcello di Stefano Vaccara presentato in Sicilia

Next Post

Al via a Venezia la 71ª Mostra del cinema tra red carpet a portata di stretta di mano e lavoratori in protesta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

byGiuseppe Sacchi
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

byMichele Crescenzo

New York

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner
A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

“The US Pavilion at Expo 2015 Will Be a Place for Discussion”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?