Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
June 20, 2018
in
Cucina Italiana
June 20, 2018
0

Il bello della vita? Pasticcio e gelato a New York, parola di Giacomo D’Alessandro

Apre a Little Italy "PoloSud", la nuova pasticceria che promette gelati e cannoli genuini della Sicilia: intervista al pasticcere-proprietario palermitano

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Il bello della vita? Pasticcio e gelato a New York, parola di Giacomo D’Alessandro

Giacomo D'Alessandro (Foto di Francesco Sapienza)

Time: 4 mins read

Il Wall Street Journal lo ha definito “Il re dei cannoli”, titolo che Giacomo D’Alessandro, pasticciere palermitano, si è guadagnato preparando cannoli oltreoceano con la vera ricotta di pecora siciliana importanta da San Biagio Platani, in provincia di Agrigento.

PoloSud, a Little Italy

Per mantenere intatta la freschezza della ricotta sicula fino al suo arrivo negli Stati Uniti, Giacomo si è inventato il congelamento con azoto liquido.

Ex guida turistica, Giacomo tenta la sua prima avventura fuori dall’Isola in Australia, prima di arrivare nella Grande Mela.

Oggi la scommessa più grande è l’apertura della nuova pasticceria PoloSud nel cuore di Little Italy, a Mott Street e di un carrettino a Basley Park già inaugurato la scorsa settimana.

Oltre al gelato artigianale, ci sarà anche la pasticceria siciliana, rappresentata debitamente da cannoli, profiteroles con panna dolce, il ciambellone della nonna e soprattutto “Brioche con Gelato”,  ma questa volta calda fuori e fredda dentro, la Panna montata con lo zucchero ( alla siciliana!). A La Voce di New York, Giacomo D’Alessandro racconta la sfida della ristorazione nella Grande Mela ma anche la soddisfazione di portare la tradizione e innovazione di secoli di patrimonio culinario.

PoloSud è la nuova gelateria italiana a Little Italy, quartiere che oggi sembra avere poco di italiano. Perché questa scelta e come volete comunicare il concetto di vera italianità?

“La scelta di 166 Mott Street ( Little Italy) è stata particolarmente ponderata. Questo è un quartiere che si sta trasformando. Negli ultimi anni hanno aperto molti negozi e ristoranti di tendenza e l’area di North of Little Italy (NOLITA) è sempre più popolare sia tra i visitatori che tra i Newyorchesi. C’é da aggiungere inoltre che POLOSUD si trova nello stesso locale dove nel 1910 ha aperto una dei primi posti italiani dove vendevano gelato e caramelle, Gabriele Venezia caffè. La tradizione che sposa l’innovazione”.

Come descriverebbe il gelato di PoloSud? Quali sono gli elementi che lo caratterizzano come gelato italiano?

“Il nostro gelato è prodotto artigianalmente. I prodotti vengono dall’Italia, il pistacchio siciliano di Bronte, le nocciole dal Piemonte, il cioccolato da Modica. Tutti gli altri ingredienti sono selezionati per garantire la migliore qualità: il cioccolato fondente dal Sud America, il latte selezionato da una fattoria del nord dello stato di New York con il 60% di grasso in meno, identico a quello italiano!: il prodotto artigianale significa fatto e venduto nello stesso giorno, cosa che pochi fanno a New York”.

Oggi i newyorchesi sembrano essere più consapevoli nei confronti del cibo e anche del gelato, distinguendolo dall’ice cream. Cosa ne pensa di scendere a compromessi su alcuni gusti che piacciono molto agli americani ma che sono poco italiani?

“La consapevolezza del cibo italiano è diventata una prerogativa degli Americani. Ormai sanno distinguere il vero prodotto italiano da quello “fake” e la stessa cosa vale per il gelato. Abbinare gli usi americani al gelato italiano è stata una ‘challenge”, ma abbiamo introdotto nel nostro “menu” un gusto che si chiama appunto “L’Americano” che è fatto con la Banana fresca e l’immancabile “burro di arachidi” ed un’altro gusto con “Rum e Menta”. Tra i 21 gusti di gelato tradizionale abbiamo inserito due gusti “American way”!”

Una gelateria che è anche pasticceria siciliana? Quale tradizione siciliana vuole portare in America?

“Il gelato è siciliano tanto quanto la pasticceria, non ci scordiamo che il gelato che conosciamo noi adesso è stato inventato in Sicilia. La tradizione Siciliana è nel mio sangue e con orgoglio ho voluto portare la “vera” pasticceria , e per questa intendo i cannoli siciliani con la vera ricotta di pecora che viene da Agrigento e tutte le varie sfumature di pasticceria ( tra cui il profiteroles riempito di panna dolce ). Ci sarebbe molto di più da offrire ma abbiamo deciso di partire con alcuni esempi tipici. A colazione ho deciso di fare il Ciambellone della Nonna insieme ad un buon cappuccino con caffè ovviamente Italiano! Basta cornetti e Pain au Chocolat che si trovano ovunque a New York”.

Quali sono le difficoltà principali legate all’apertura di un’attività ristorativa a NY, tra affitti alti e competizione. Come fronteggerete questi fattori?

“Aprire a New York , se da un lato ti da’ una visibilità enorme, dall’altro rappresenta una grande sfida. Costi di affitto, gestione e competizione sono fattori che bisogna sempre tenere presente quando si fà business. Io sono molto attento ai costi , sia quelli di produzione che quelli fissi e l’approccio imprenditoriale anche nel settore della ristorazione è fondamentale. Per la competizione , fortunatamente ho pochi “ concorrenti’. la maggior parte delle gelaterie, se così si possono chiamare, sono in franchising e producono il gelato mesi prima trasportandolo surgelato, quindi sono più vicine all’Ice cream per la temperatura a cui sono sottoposti che al gelato tradizionale come quello di POLOSUD”.

Siciliano di Palermo, un passato di guida turistica prima di iniziare l’avventura nella ristorazione a NY. Cosa ha imparato da questa città?

“Essere siciliano ti consente di adattarti molto più velocemente. Siamo un popolo emigrante da generazioni. New York mi ha insegnato che non ci si può mai fermare. The city that never sleeps è una realtà. In questa città: operiamo 7 giorni su sette dalle 8 del mattino ( la produzione inizia alle 6 del mattino) sino a mezzanotte senza pausa. In Sicilia di solito la pausa dura dalle 1 alle 4 del pomeriggio”.

Quali sono i gusti e le novità che i clienti  dovranno aspettarsi e in che cosa Polo Sud sarà diversa dalle altre gelaterie?

“Se si intende gelaterie a New York, noi facciamo il gelato artigianale, cosa che forse due o tre gelaterie oggi fanno a New York. A questo bisogna aggiungere l’attenta ricerca degli ingredienti tradizionali uniti alla innovazione dei moderni macchinari importati dall’Italia,  un connubio imprescindibile per ottenere un prodotto di altissima qualità unico nel suo genere. Ai clienti proponiamo la rivisitazione della “Brioche con Gelato” ma questa volta calda fuori e fredda dentro., la panna montata con lo zucchero ( alla siciliana!). I gusti sono 21 e sarebbero troppo lunghi da elencare, c’è sempre un gusto del giorno chiamato “Polosud” che è una sorpresa…”

La Brioche col gelato (Le foto di questo servizio sono di Francesco Pazienza)

Non solo New York. E’ ambizioso il piano di espansione di PoloSud?

“Il progetto prevede l’apertura di 5 punti vendita a New York City ( sia con Kart come quello a Basley Park aperto la scorsa settimana che con negozi  veri e propri) e poi l’espansione con il progetto in franchising partendo dalla West Coast (San Diego, San Francisco, Los Angeles) e il Texas. Insomma un progetto ambizioso che come tale ci stimola sempre di più in quanto portare il vero prodotto italiano di qualità ovunque negli Usa con costi di apertura competitivi e ragionevoli è sempre stato il mio obiettivo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: cannoligelateriagelatoGiacomo D'Alessandrogusti sicilianiPasticceriapasticceria sicilianaPolosud
Previous Post

On World Refugee Day, Trump Surrenders to America’s Indignation

Next Post

Cardi’s Farewell: “I did my best to have Italy leave a greater mark on the UN”

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU”

Cardi’s Farewell: “I did my best to have Italy leave a greater mark on the UN”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?