President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
February 25, 2018
in
Cucina Italiana
February 25, 2018
0

Il viaggio nei sapori dell’Emilia e Romagna così attraente anche a New York

Presentate al Consolato Generale d'Italia a New York le eccellenze enogastronomiche dell'Emilia Romagna

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il viaggio nei sapori dell’Emilia e Romagna così attraente anche a New York

La sala del Consolato Generale d'Italia a New York durante la presentazione

Time: 2 mins read

Nell’anno della cucina italiana nel mondo, la Regione Emilia Romagna è volata fino a New York per presentare le sue eccellenze, i suoi sapori e tutti i prodotti che la rendono una meta da visitare nel 2018 consigliata anche dal New York Times. E l’ha fatto alla grande, con un testimonial d’eccezione che si è speso personalmente e molto generosamente per raccontare l’amore per la sua terra, lo chef stellato e modenese Massimo Bottura.

Bottura, introdotto dal Console Generale Francesco Genuardi, infatti ha raccontato come ogni sua creazione nasca dalla mescolanza dei sapori con cui è cresciuto, dai gusti antichi e tradizionali della sua Emilia che reinventa ogni volta spingendosi sempre un po’ più in là.

Il Console Generale Francesco Genuardi introduce gli ospiti: accanto a lui, primo da destra, lo chef Massimo Bottura

Insieme a Bottura anche Andrea Corsini, assessore regionale al turismo, e il figlio di Oscar Farinetti Andrea, che ha parlato del neonato Parco Agroalimentare ‘Fico Eataly World’ di Bologna, vera e propria novità nel settore enograstronomico mondiale perché riunisce la meraviglia della biodiversità italiana in una fabbrica contadina di due ettari.

Un appuntamento internazionale ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura di New York e dal Consolato genarle d’Italia, e organizzato dall’Assessorato al turismo della Regione Emilia-Romagna e APT Servizi con la partecipazione di diversi buyer USA, tour operator e agenzie di viaggio, ma anche reporter e giornalisti americani.

Al consolato italiano di Park Avenue, si è parlato delle eccellenze turistiche e delle novità di una regione che nel solo 2017 ha registrato un aumento di circa il 12% del comparto turistico proveniente dagli Stati Uniti, ed è stato presentato in anteprima il video di quattro minuti ‘In viaggio lungo la via Emilia e la sua Food Valley’ prodotto da APT Servizi Emilia Romagna e realizzato da Francine Segan, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva newyorkese vera esperta di cucina italiana.

A seguire poi una cena in piedi a base di prodotti tipici regionali: dal prosciutto di Parma, all’Aceto Balsamico di Modena, alla mortadella di Bologna per arrivare ai maltagliati e alle lasagne fatte a mano proprio nel rispetto delle antiche ricette artusiane. Il tutto accompagnato ovviamente da vini regionali.

“Enogastronomia, patrimonio storico, culturale e motoristico, shopping e wellness” cosi ha commentato l’assessore al turismo regionale Corsini parlando dell’economia prodotta dagli americani in viaggio verso il nostro paese. “L’appeal dell’Italian Lifestyle, principale motivazione di viaggio per il mercato americano verso questo Paese, è il grande capitale dell’Emilia Romagna. Plausibile scommettere su un’ulteriore crescita dei flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti, strategica per l’economia turistica regionale. L’incremento della quota internazionale fissato da questa governance come obiettivo del triennio – ha concluso – è decisivo per lo sviluppo auspicato”.

L’evento è stato realizzato nell’ambito dei Fondi europei 2014-2020 della Regione Emilia Romagna – Por Fesr e con la collaborazione di Enit New York.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Uccide moglie 38enne con una coltellata e scappa, ricercato

Journalist and Ex-mayor in Province of Lodi Found With His Throat Cut

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: aceto balsamicoBolognaEmilia RomagnaENIT New YorkParmaParmigiano ReggianoProsciutto
Previous Post

Free Flights to Italy, Metalli (MAIE) presenta un esposto alle autorità

Next Post

In “La mossa del cavallo”, la mafia dei mulini nella Sicilia divisa dai briganti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

byLa Voce di New York
Colpevole! Ghislaine Maxwell condannata per cinque capi di imputazione su sei

Ghislaine Maxwell condannata a 20 anni per sfruttamento sessuale

byLa Voce di New York

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Dopo 90 anni a New York, chiudono i maghi della riparazione borse di Artbag

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
In “La mossa del cavallo”, la mafia dei mulini nella Sicilia divisa dai briganti

In "La mossa del cavallo", la mafia dei mulini nella Sicilia divisa dai briganti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In