Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
December 7, 2017
in
Cucina Italiana
December 7, 2017
0

La pizza patrimonio dell’UNESCO: sì, cari italiani, con la cultura si mangia!

L'arte del pizzaiuolo inserita dall'UNESCO nella lista del patrimonio culturale intangibile dell'umanità

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La pizza patrimonio dell’UNESCO: sì, cari italiani, con la cultura si mangia!

Pizza Napoletana (Flickr)

Time: 3 mins read

Dopo l’iniziativa italiana dei “caschi blu della cultura”, il progetto “Unite4Heritage”, sponsorizzato anche dalla Francia, di cui il Belpaese, con il sostegno dell’UNESCO, è capofila nella difesa del patrimonio artistico nelle aree di conflitto, l’Italia sembra essersi conquistata un ulteriore riconoscimento internazionale per la sua straordinaria eredità culturale, di cui un destino generoso e una storia millenaria inimitabile le hanno fatto dono. Questa volta non stiamo parlando dei tanti siti archeologici e delle ricchezze artistiche di cui il nostro Paese, anche a detta dell’ONU, detiene il record assoluto nel mondo. No, questa volta stiamo parlando di qualcosa di molto più quotidiano, meno “prezioso” (almeno in termini di valore economico), e, se vogliamo, molto meno “intellettuale”. Perché ora l’UNESCO, con un via libera all’unanimità giunto nella notte dal Consiglio dell’agenzia ONU riunito a Jeju, nella Corea del Sud, ha ufficialmente inserito la pizza napoletana nella lista del “patrimonio culturale intangibile dell’umanità”. Il via libera è arrivato all’unanimità nella notte, dal Consiglio dell’agenzia ONU riunito a Jeju, nella Corea del Sud, peraltro a pochi giorni dall’apertura di Sorbillo – una delle più famose pizzerie napoletane – a New York, nell’inconfondibile quartiere di Little Italy.

Sì, avete capito bene: anche quella della pizza è ufficialmente un’arte. Un’arte praticata con cura e passione da mastri esperti, i cui segreti, custoditi originariamente nell’antica Napoli, sono stati tramandati fino ad oggi.  Un’arte che ha subito, come qualunque altra, un’evoluzione nel tempo, e che oggi è praticata in tutto il mondo, anche se – concedetecelo – come la pizza “originale” napoletana – quella dalla pasta fine fine, dal sapore genuino e delicato, fatta con pochi ingredienti, accuratamente selezionati – non ne esistono al mondo.

Secondo l’UNESCO, a Napoli vivono 3000 “pizzaiuoli” (rigorosamente con la “u”), che tramandano quest’arte di generazione in generazione. E il merito di questo riconoscimento va proprio all’Associazione dei Pizzaiuoli Napoletani – nata nel 1988 -, che ha contribuito a produrre tutte le testimonianze e la documentazione necessaria da sottomettere all’UNESCO per la candidatura inoltrata dall’Italia. Inoltre, l’Associazione ha messo in piedi una “bottega” che accetta 120 nuovi apprendisti ogni anno. Nel 2013, ha inaugurato il primo museo internazionale dei pizzaiuoli, che ha curato un progetto sulla storia della filatura a rotazione della pizza.

Una notizia davanti alla quale la politica italiana ha (legittimamente) gioito: in primis, il ministro per l’Agricoltura Maurizio Martina, che ha cinguettato sul suo profilo Twitter un inequivocabile “Vittoria!”. Un orgoglio del tutto giustificato. Perché arte e cultura, in Italia, non significano solo musei, letteratura, poesia, cinema, archeologia, musica. Arte e cultura, per il Belpaese, sono un ben più generale e complessivo stile di vita, fatto anche di sapori, di odori, di consistenza, di gusto. E quella della pizza è un’arte che più democratica non si può: è per tutti, e non conosce barriere di razza, religione, ideologia, nazionalità, condizione economica e sociale. E’ un’arte accessibile a ricchi e poveri, colti e non, donne e uomini. In una parola, a tutti.

E concedeteci anche una nota conclusiva un po’ polemica, ma – almeno questo è l’intento -, costruttiva. Perché nel Paese più ricco al mondo di arte, storia e tradizione, ma in cui ancora resiste l’inossidabile idea che “con la cultura non si mangia” (massima tratta da una sfortunata uscita dell’ex ministro delle Finanze Giulio Tremonti, dal quale però è in seguito giunta una solerte smentita), la pizza patrimonio dell’umanità può essere, finalmente, l’occasione per sovvertire totalmente questa forma mentis dura a morire. Eh sì, cari italiani, mettiamocelo in testa: con la cultura si può mangiare, e anche bene! E quando la classe politica ne prenderà davvero coscienza, allora sì che potremo rivendicare, a testa alta e senza tema di smentita, che l’Italia è il Paese più bello (e buono) del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte italianabeni culturalicibofoodpartimonio dell'UNESCOpizzapizza napoletanaUNESCO
Previous Post

Buskers: nelle foto di Joe Oppedisano, 25 anni di arte on the road

Next Post

A Sorrento la piccola rivincita dei ragazzotti di “Tutto quello che vuoi”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Sorrento la piccola rivincita dei ragazzotti di “Tutto quello che vuoi”

A Sorrento la piccola rivincita dei ragazzotti di "Tutto quello che vuoi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?