Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
November 15, 2017
in
Cucina Italiana
November 15, 2017
0

Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo

Il capoluogo emiliano si afferma capitale dei sapori ritrovati e della cultura gastronomica Made in Italy

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo
Time: 3 mins read

Da tempo immemore tutti ricordano più come Bologna la dotta, la grassa, la rossa.

Lo conferma la nascita di FICO (Fabbrica Italiana Contadina) Eataly World, il più grande parco del mondo dedicato all’agroalimentare italiano, che apre il 15 novembre a Bologna , con due ettari di campi, 40 fabbriche, 45 ristoranti, 12 aule didattiche, un teatro, un cinema, un centro congressi da mille posti e sei giostre, coinvolge anche quattro atenei… insomma, un mega contenitore che il patron di Eataly Oscar Farinetti “un grande parco divertimenti con tutto il meglio del made in Italy, il mercato, la ristorazione, la didattica, l’agricoltura”.
Una grande “fattoria” all’aperto di 20 mila metri quadrati, con colture dimostrative e allevamenti didattici che mostrano le 2.000 coltivazioni principali dell’agricoltura italiana e 200 animali vivi di razze tradizionali: dai maialini di Mora romagnola alla pecora sarda, le mucche frisone e tutte le altre razze di suini, bovini, ovini, caprini, galline ed altri animali da cortile che dimoreranno nelle stalle del Parco.

Il padiglione progettato dallo studio Carlo Ratti, architetto del MIT di Boston

Negli 80 mila metri quadrati coperti si mostrano dal vivo le tecniche, l’abilità ed i segreti da cui nascono prodotti unici: il prosciutto di Parma, i salumi della Bassa parmense e la mortadella di Bologna; e poi i salumi di cinta senese e quelli di Suino Nero calabrese, la carne, il latte, lo yogurt e i formaggi freschi; il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano, lo squacquerone e il raviggiolo, la caciotta, il pane, la pasta fresca e secca e all’uovo, la farina macinata a pietra, il riso, i sughi e la frutta conservata; la raccolta ed il confezionamento delle uova, la lavorazione del pesce, la torrefazione del caffè, il cioccolato, il panettone ed i biscotti, il miele, la pasticceria siciliana, il gelato, i confetti tradizionali, le caramelle e la liquirizia, il tartufo, la birra, il vino, l’olio, il pomodoro, il pollame.

dino borri Eataly
Foto: Pablo Enriquez. Courtesy, Eataly

Un padiglione circolare sorgerà nel cuore del parco, battezzato “Area del Futuro”, che proporrà un percorso immersivo nel mondo dell’agricoltura idroponica, lungo il quale ognuno potrà coltivare direttamente il proprio cibo sfruttando le possibilità della realtà aumentata. I visitatori, infatti, avranno l’occasione di piantare i propri semi in questo giardino indoor e monitorare giorno dopo giorno la crescita della pianta attraverso l’app di Eataly World, controllandone dati, parametri e livello di maturazione per poi raccoglierne personalmente i frutti. Abbiamo già intervistato qualche mese fa Carlo Ratti, fondatore dell’omonimo studio e docente del Massachusetts Institute of Technology: “Muoversi attraverso lo spazio del padiglione sarà come muoversi nel tempo. Camminando al suo interno sarà possibile osservare i progressi della crescita della pianta: all’ingresso ci saranno semi e germogli, per poi arrivare a piante pienamente sviluppate nell’arco di pochi metri”.

Gli orti di Eataly word
Gli orti di Eataly word

L’impostazione di Fico assomiglia anche alle varie fiere dello street food, perché lungo le corsie centrali troviamo una successione di chioschi di 10 mq dotati di cucine superaccessoriate in grado di sfornare pasti in pochissimo tempo, come quello proposto da Amadori, che ha anche tavolini con sedili dotati di un sistema a pedali come quello delle biciclette. La novità che dà valore aggiunto al tempio del cibo di Bologna è però l’inserimento delle macchine che producono veramente mozzarelle, olio, biscotti e tanto altro.
Fico propone 45 punti di ristoro (che spaziano dai ristoranti degli chef stellati a quelli di pesce, allo street food, sino alle pizzerie firmate Rossopomodoro) e moltissimi bar oltre a 40 botteghe, ma questo è solo un aspetto dell’operazione. Le attività collaterali sono davvero tante e arricchiscono questo spazio unico in Italia. Un gigantesco pianoforte nero a coda è al centro di una delle varie piazze ed è lì per ospitare concerti, come pure l’arena con 200 posti a sedere che vedrà un susseguirsi di eventi come la presentazione di libri, storie di cucina ma non solo.

FICO-Eataly-World_2
FICO Eataly world

E anche l’esportazione di prodotti e cultura enogastronomica veleggia verso territori oltre oceano. L’Emilia è tra le prime regioni ad attivarsi per la “Food Valley” che mette il mondo a tavola, esponendo nella ‘vetrina’ internazionale di New York con i suoi prodotti, proprio in occasione della Settimana della cucina italiana nel Mondo. La regione è prima in Europa per numero di prodotti Dop e Igp, i marchi di denominazione di origine protetta e indicazione geografica protetta attribuiti dall’Unione europea a garanzia della qualità dei prodotti stessi, ad oggi 44, e la terra dell’Osteria La Francescana, miglior ristorante del mondo nel 2016, la cui cucina è stata definita dalla rivista statunitense Forbes come “Italy’s greatest gastronomic treasure”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: agricolturaAllevamentoBolognaciboEatalyEmiliaFicofoodNew York
Previous Post

Serracchiani da Eataly NYC saluta il suo Friuli prima di tornare a Roma per il PD

Next Post

Marco Blanco, il libraio con l’estro della ricerca sulla cucina siciliana

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Marco Blanco, il libraio con l’estro della ricerca sulla cucina siciliana

Marco Blanco, il libraio con l'estro della ricerca sulla cucina siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?