President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
January 25, 2018
in
Food & Wine
January 25, 2018
0

Da Terrasini a New York: Chef Costa riporta un po’ di Sicilia a Little Italy

Invitato speciale del ristorante italiano Margherita NYC, nel cuore della vecchia Little Italy, lo Chef stellato siciliano ha portato un menù speciale

Davide MamonebyDavide Mamone
Da Terrasini a New York: Chef Costa riporta un po’ di Sicilia a Little Italy

Lo Chef stellato Giuseppe Costa, davanti al ristorante "Margherita NYC" a New York

Time: 3 mins read
Il menù proposto dallo Chef Giuseppe Costa

Proteggere il Made in Italy culinario, nella storica Little Italy di New York. Una Little Italy che ormai è sempre più “little” e decisamente sempre meno “Italy”. Sembra essere questo il messaggio che il ristorante italiano Margherita NYC, situato su 197 Grand Street a Manhattan, nel cuore di quella che un tempo era la patria della comunità italiana, ha voluto lanciare in questi giorni. Lo ha fatto in un periodo storico delicato, in cui la diaspora interna della comunità italiana newyorkese è più evidente rispetto ad altri momenti storici del passato. Lo ha fatto invitando nella sua cucina per una settimana uno Chef d’eccezione: Giuseppe Costa. Originario di Alcamo in Sicilia, nato nel 1982, Chef Costa ha iniziato la sua carriera da giovanissimo, lavorando prima nel ristorante “Maremma” dello Chef stellato Heinz Beck, poi nel ristorante “Cracco” di Chef Carlo Cracco a Milano.

Il Baccalà al vapore, patata schiacciata, zuppetta di pesce e germogli di verdure (Foto VNY / D.M.)

Per poi diventare lui stesso, uno Chef stellato. E ottenere la prima stella Michelin nel 2014. Oggi Giuseppe Costa è lo Chef del ristorante Il Bavaglino a Terrasini, Palermo, ubicato in un’area caratterizzata da due nomi significativi: sul lungomare Peppino Impastato, e a pochi chilometri dallo scalo aeroportuale internazionale “Falcone e Borsellino”.

Il Tortello ripieno di mozzarella, salsa di pomodoro, spuma di basilico e melanzana (Foto VNY / D.M.)

Dal 24 al 28 gennaio 2018, invece, lo Chef è stato invitato a cucinare nel ristorante Margherita NYC, dal 2014 presente a Little Italy, Manhattan. Qui, Chef Costa ha proposto un menu speciale, che noi della Voce di New York abbiamo provato nella prima serata di “kick-off”, di calcio d’inizio, mercoledì 24 gennaio. Un menù caratterizzato dai colori dell’Italia, dal genio e dall’inventiva siciliana. Una serie di portate, dal Baccala al vapore al Tortello ripieno di mozzarella su salsa di pomodoro, dai sapori estremamente profondi e molto “lunghi”, in cui i singoli elementi hanno avuto la capacità di emergere e di lottare tra loro in un armonico conflitto all’interno del palato.

Il Guanciale di vitello al Nero d’Avola, crema di ceci e insalatone di cavolo cappuccino, accompagnato dal Riserva del Conte DOC Contea di Sclafani (Foto VNY / D.M.)

Una guerra di sapori in cui la tradizione, nel menù, viene rivisitata in un modo molto sano e molto raffinato. E viene accompagnata da tre vini d’eccezione: l’Alcamo DOC Grillo – Bioviola abbinato al Baccala, il Nozze d’oro DOC Contea di Sclafani abbinato al tortello e il Riserva del Conte DOC Contea di Sclafani, abbinato al Guanciale di vitello al Nero d’Avola. Terza portata del menù, il guanciale, primo piatto lontano dai colori dell’Italia ma sorprendente per la sua estrema leggerezza. E seguito da una nuvola di cassata, conclusiva, come dessert.

“Con i titolari del Ristorante Margherita NYC sono sempre stato in buon rapporto e così abbiamo deciso di realizzare questa iniziativa con l’obiettivo proprio di trasmettere la tradizione italiana in un quartiere che un tempo era fulcro della comunità nostrana a New York” ci ha detto Giuseppe Costa alla fine della cena. “Io e Margherita NYC condividiamo un po’ la stessa battaglia culturale: far passare un’idea di cucina e di ristorazione, tradizionale e ricercata, in un contesto che però rischia a volte di non gustarne a pieno i valori”.

Giuseppe Delli Carpini di Margherita NYC (sinistra) e lo Chef Giuseppe Costa (Foto VNY / D.M.)

Lui in Sicilia, patria dello street food. Margherita NYC nella vecchia Little Italy di Manhattan, profondamente stravolta dagli andamenti del mercato commerciale: “Per me si tratta di un’esperienza stimolante. Sono felice di stare a stretto contatto con i ragazzi che lavorano qui in cucina, insegnare loro per una settimana quello che ho imparato e arricchirmi del loro entusiasmo, delle loro idee”, ci ha detto Chef Costa. In nome di un Made in Italy da non trascurare, anche in zone di New York dove un tempo si parlava solo italiano, e oggi non più.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: chef italianochef stellatoCibo Italianocucina italianaGiuseppe CostaLittle ItalyNew York
Previous Post

Ripensare gli Italiani all’estero per rafforzare il Soft Power dell’Italia

Next Post

A Davos il problema idrico mondiale continua a far acqua da tutte le parti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
A Davos il problema idrico mondiale continua a far acqua da tutte le parti

A Davos il problema idrico mondiale continua a far acqua da tutte le parti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In