President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
July 3, 2017
in
Food & Wine
July 3, 2017
0

Top50 Pizza, la guida digitale italiana utile in tutto il mondo

Alla pizzeria napoletana Ribalta nel Village, la consegna dei premi per le migliori pizzerie all'estero

Davide MamonebyDavide Mamone
Top50 Pizza, la guida digitale italiana utile in tutto il mondo

Albert Sapere (a sinistra), Barbara Guerra, Luciano Pignataro e la Conference Interpreter, Maria Galetta

Time: 2 mins read

Le sue radici sono a Napoli, dove la pizza è nata. La sua presentazione, però, si è svolta a New York. E quel che è certo, è che sarà utile in tutto il mondo. Venerdì 30 giugno, nella location privilegiata della pizzeria napoletana “Ribalta”, a Manhattan, il giornalista esperto nel settore enogastronomico Luciano Pignataro e i curatori de “Le Strade della Mozzarella” Barbara Guerra e Albert Sapere hanno presentato la nuova “50 Top Pizza”. Una guida digitale specializzata non tanto nella pizza, quanto nella qualità delle pizzerie di tutto il mondo. Un punto di riferimento online gratuito per tutti, con un sistema di geo-localizzazione accurato che permette di raggiungere la location senza problemi. Una guida nata dall’impegno di cento ispettori che, presentandosi come semplici clienti e senza farsi riconoscere dal titolare dei ristoranti, hanno classificato le migliori pizzerie in tutta Italia. Tra i parametri tenuti in considerazione non solo la qualità del prodotto, ma anche la cordialità nel servizio, il modo con cui la pizza è stata presentata, la cura degli ambienti e la carta di vini e birre.

“La nostra guida riguarda più stili: non solo quello napoletano, ma anche quello romano e il gourmet. Abbiamo voluto premiare la qualità, prima di tutto” ha dichiarato Luciano Pignataro durante l’incontro, nel quale è stato spiegato il processo che ha permesso alle 500 pizzerie di entrare a far parte della guida italiana. “Abbiamo fatto un sondaggio a cui hanno partecipato 107 persone e abbiamo chiesto loro di esprimere una lista con le loro prime 20 pizzerie preferite – ha spiegato Albert Sapere. Da questa classifica abbiamo ottenuto circa 900 pizzerie e dalla visita anonima dei nostri cento ispettori abbiamo stilato la classifica finale”.

L’incontro di venerdì alla pizzeria “Ribalta”, dove a fare gli onori di casa sono stati i proprietari lo Chef Pasquale Cozzolino e Rosario Procino, è stata un’occasione per premiare invece le migliori pizzerie all’estero. Per quanto riguarda l’elenco internazionale infatti è stato effettuato “un sondaggio da 95 persone, esperte del settore e della pizza, che vivono nei continenti in cui abbiamo lavorato – ha spiegato Barbara Guerra. Ognuno di loro ha espresso cinque nominativi e dal risultato di questo sondaggio sono stati decisi i premi”. Tra le categorie premiate, la migliore pizzeria “New York Style” (Di Fara Pizza, New York) e “Chicago Style” (The Art of Pizza, Chicago). Ma anche le migliori pizzerie in Oceania (Rosso Pomodoro, Sidney), Asia (Fire and Ice Pizzeria, India), Nord Europa (Baest, Danimarca), Giappone (I love Pizza, Osaka) e Sud America (Braz Pizzaria, Brasile) e la migliore per la categoria speciale “Innovazione e Sostenibilità” (Mathew Kenney’s Vegan Pizzeria 00 + Co., New York).

La guida è già oggi online, raggiungibile al sito www.toppizza.com, ma al momento sono state svelate solamente le pizzerie dalla posizione 151 alla 500. Per le prime posizioni bisognerà attendere il prossimo 20 luglio, quando nella splendida location di Castel dell’Ovo a Napoli, si terrà un evento speciale, durante il quale sarà svelata la Top 50 italiana e Migliore Pizzeria Napoletana fuori dall’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: pasquale cozzolinopizzapizzeria italiana a New Yorkpizzeria RibaltaRibaltatop pizza
Previous Post

Figli di successo, è merito loro o dipende da mamme e papà?

Next Post

E un giorno l’Italia si scoprì Fantozzi, finalmente unita nella sfortuna

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio
Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
E un giorno l’Italia si scoprì Fantozzi, finalmente unita nella sfortuna

E un giorno l'Italia si scoprì Fantozzi, finalmente unita nella sfortuna

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In