President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
July 18, 2015
in
Food & Wine
July 18, 2015
0

Spaghetti Incident: a New York la pasta è anche to-go

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Da sinistra: Ettore Pardossi, Giovanni Gentile ed Emanuele Attala

Da sinistra: Ettore Pardossi, Giovanni Gentile ed Emanuele Attala

Time: 3 mins read

Non sapete rinunciare al piacere di un piatto di pasta, ma non avete il tempo per sedervi e gustarvela come si deve? No panic. Nella città dove tutto è frenetico, c'è chi ha pensato di unire l'utile al dilettevole, con una soluzione che concilia le esigenze del palato con quelle della frenesia del mondo reale. Et voilà: il piatto di pasta a New York è servito anche nel cono e diventa to-go.

Si chiama Spaghetti Incident (sì, proprio come l'album dei Guns 'N Roses) ed è un piccolo ristorantino da poco aperto nel Lower East Side, al 231 di Eldridge Street. L'ambiente è piccolo, ma accogliente – una decina di tavoli sui quali si affaccia la cucina a vista, da dove è possibile seguire le maestrie di chi lavora davanti ai fornelli – il menù è semplice – spaghetti, insalate e arancini – ma è l'idea a essere geniale e, a detta di chi l'ha concepita, una novità assoluta a livello mondiale: servire gli spaghetti in un cono di carta, proprio come facevano gli italiani negli anni 50 durante le feste e le sagre di paese.

t1“Ho fatto alcune ricerche – ci racconta l'ideatore del concept, lo chef Emanuele Attala – perché mi sono ricordato che nel dopo guerra, quando ancora non esistevano piatti e posate di plastica, il cibo su strada veniva servito all'interno della carta oleata, quella usata dal macellaio per capirsi, arrotolata a cono. E allora ho pensato: perché non provare a fare gli spaghetti al cono col concetto del to-go?”.

Detto fatto. Individuato il materiale giusto per la messa a punto del cono, il trio composto da Attala, Ettore Pardossi e Giovanni Gentile, questi ultimi rispettivamente Sous Chef e General Manager, ha iniziato a spadellare lanciandosi in un esperimento che è per tutti loro una scommessa vera e propria, senza però rinunciare alla qualità.

“Avendo già un background come chef qua a New York da tanti anni – ha aggiunto Attala – mi sono focalizzato sul Lower East Side per cercare di proporre un prodotto facile e adatto soprattutto ai più giovani. Mangiare gli spaghetti per strada, gustandoli nel cono a un prezzo molto buono: questa è l'idea che vogliamo spingere”.

Siamo andati a testare il prodotto un po' scettici, immaginandoci di trovarci di fronte alla tipica americanata, piena di appeal, ma di poca sostanza, e ci siamo dovuti ricredere. Da italiani esigenti, di buona forchetta e per nulla disposti a scendere a compromessi (sulla pasta non si scherza, siamo tutti maestri!), per noi il prodotto è buono e funziona.

t2Oltre alla pasta secca, rigorosamente De Cecco (per Attala è la migliore in assoluto), nel menù ci sono anche proposte di pasta fresca, confezionate ad hoc per loro da un laboratorio che utilizza farine importate dall'Italia di tipo 00. In una abbordabilissima fascia di prezzo, che va dagli $8.00 ai $12.00, si può scegliere nove tipi diversi di sughi, da quelli più classici, come l'amatriciana, il ragu o la carbonara, a quelli più innovativi, come i Bucatini in Kale Pesto, una rivisitazione del pesto alla genovese davvero interessante. Nel menù ci sono anche proposte di Salads e Arancini siciliani e non mancano mai gli speciali del giorno, creati dall'estro dello chef.

Da dove questo nome? Ce lo spiega sempre Attala: “Una sera eravamo insieme ai miei due soci e ci siamo ritrovati a parlare dell'album dei Guns 'N Roses The Spaghetti Incident, che deve il suo nome proprio a una litigata scoppiata nei camerini per un piatto di spaghetti e degenerata in una vera e propria battaglia di spaghetti. Da lì c'è venuta l'idea: siccome stiamo facendo una cosa che è folle, allora chiamiamola Spaghetti Incident”.

Buono a sapersi, dunque, che da oggi, oltre al panino o al trancio di pizza, ci sarà anche l'opzione “spaghetti” da mangiarsi per strada tra uno spostamento e l'altro nella Grande Mela. Una proposta, garantisce lo staff, che non si può proprio rifiutare.

Proposte d'assaggio:

Oltre ai Bucatini in Kale Pesto, vale la pena provare gli spaghetti alla Chitarra, con mozzarella pomodoro fresco e basilico, e quelli Salmone & Asparagi, conpizzico di capperi e una vivace creamy vodka souce. Notevoli anche i Bucatini alla Trevigiana, con pancetta, pinoli e radicchio, in light cream souce.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: ciboEmanuele AttalaLower East SideMangiarepastaristoranti New YorkSpaghetti Incident
Previous Post

The End of the Tour, il grande incubo americano di David Foster Wallace

Next Post

Napoli apre le porte alla Russia in nome dell’imprenditoria: inaugura il Consolato della Federazione Russa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

byLa Voce di New York
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Il direttore finanziario della Trump Organization ammette l’evasione fiscale

byMassimo Jaus

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Crocetta? A casa. Ma prima servono la nuova legge elettorale e la gestione pubblica dell’acqua

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In