E se la nuova frontiera del cibo gourmet made in Usa fosse negli aeroporti? Durante una visita a Boston, un amico esperto della città, nella lista delle specialità culinarie da non perdere aveva inserito anche il lobster roll di Legal Sea Food, il re delle aragoste con ristoranti sparsi in tutti gli Stati Uniti. Ma per assaggiare il roll migliore bisognava, a suo parere, scegliere un Legal Sea Food in particolare, quello all'interno del Logan Airport, lo scalo internazionale della città del Massachusetts.
La mia curiosità per la cucina e il buon cibo mi ha spinto a dare retta al mio amico. Aveva ragione! La diffidenza iniziale è stata superata con un rapido sguardo al menù, quando gli occhi si sono posati su un paio di portate. La scelta è stata istantanea: "vorrei una clam chowder e a seguire lobster roll". Decisione virtuosa, a giudicare dall'espressione compiaciuta del cameriere, che mi ha risposto: "Sono le nostre specialità". In effetti, entrambe le portate sono entrate immediatamente nell'olimpo delle migliori zuppe di vongole e sandwich con l'aragosta mai mangiati.
Mai avrei pensato in passato di poter degustare tali delizie a due passi da una pista di decollo. Ripensando ai viaggi fatti da bambina, e fino a qualche anno fa, ricordo che il motto era quello di arrivare alla stazione o all'aeroporto a stomaco pieno. Vedere le persone sedute al ristorante di un terminal mi è sempre sembrato un po' triste. E soprattutto, l'aspettativa in fatto di qualità non è mai stata molto elevata. Invece mi sono dovuta ricredere. D'altronde, per molti non è più solo un fatto di comodità per risparmiare tempo in una vita a ritmi veloci, ma anche di golosità, visto che negli Stati Uniti gli aeroporti sono diventati vere fucine delle cucine locali o internazionali.
Dopo aver fatto una breve ricerca, ho scoperto che negli scali a stelle e strisce dietro ai fornelli spesso ci sono chef di alto livello, che propongono menù degni di ristoranti 'stellati'. E con un'attenzione particolare alle materie prime. Tra i must, volendosi fidare di autorevoli pubblicazioni statunitensi, c'è proprio il lobster roll del Legal Seafood all'aeroporto di Boston. Ma non solo. Le pietanze gourmet si possono trovare negli scali ai quattro angoli del Paese. Per chi bazzica in Texas, sono imperdibili le costolette grigliate del Salt Lick allo scalo di Austin, mentre in California al Terminal 2 dell'aeroporto di San Francisco si può assaggiare il miglior formaggio grigliato, accompagnato da cipolle caramellate e zuppa di pomodoro. Ma anche l'hamburger ha un ruolo in questo nuovo trend della ristorazione: al Terminal 5 dell'aeroporto JFK di New York, per esempio, si può creare il proprio sandwich su misura grazie ad un futuristico fast food, che unisce il fai-da-te con la migliore carne dell'East Coast.
Ormai gli appassionati delle ultime tendenze in fatto di food fanno a gara a scovare il miglior locale tra il check in e l'imbarco. E tra la miriade di McDonald e Domino's Pizza, la scelta degli operatori aeroportuali di sostituire alcuni fast food con ristoranti di qualità ha già fatto registrare un più 50% nelle vendite. Non resta che darsi appuntamento in aeroporto.