Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 23, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 23, 2023
0

Al Rome Film Fest il docufilm di Trudie Styler “Posso entrare? An ode to Naples”

La regista, moglie di Sting, ha bussato alle porte dei napoletani per due anni per questo omaggio alla città

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi

Posso entrare? An ode to Naples / Rome Film Fest

Time: 3 mins read

Città di cultura e creatività, di silenziosa generosità, di contrasti tra bellezza e dolore, tra luce e oscurità, ma anche di caos e di abbandono criminale: Napoli è una città unica al mondo che non chiude la porta in faccia a nessuno e che sta dimostrando sempre di più che “cambiare” è possibile facendo personalmente i conti con gli stereotipi che troppo facilmente la condannano.

È quanto emerge dal seducente docu-film Posso entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler presentato, al MAXXI, alla diciottesima edizione della Festa del cinema di Roma.

“Io non sono italiana, sono napoletana. Napoli è una cultura a sé” disse una volta la grande Sophia Loren. Tenendo presente quanto da lei detto, lo spettatore coglie meglio che la carica innovativa del documentario è il non essersi soffermato solo sul noto “nuovo Rinascimento” del quartiere Sanità, ma di aver dato spazio alle diverse sfaccettature della città, ad un sistema di connessioni tra le persone e il territorio al fine di non dispendere – anzi, di migliorare quando possibile – le tante risorse positive, ambientali ed umane, che la città possiede, anche se molte ancora non emerse e incentivate.

“L’atto d’amore per Napoli” dell’attrice e produttrice cinematografica inglese Trudie Styler (nonché attivista per i diritti umani, ambasciatrice Unicef, coltivatrice biologica e moglie di Sting dal 1992, ndr)  è un profondo incoraggiamento a coltivare i rapporti d’interazione e di scambio con chi continua a impegnarsi e ad investire nella crescita di Napoli, perché ciò costituisce una straordinaria possibilità per i suoi abitanti di essere finalmente altro rispetto ai cliché che li affliggono.

Posso entrare? An ode to Naples / Rome Film Fest

Posso entrare? An Ode to Naples è introdotto dal brano Neapolis del rapper napoletano Clementino che celebra la resilienza del popolo napoletano e le contaminazioni, dovute alle tante invasioni subite, che lo rendono unico al mondo. Il docufilm – che vede il due volte candidato all’Oscar Dante Spinotti alla fotografia – lascia che siano i napoletani a raccontare la loro storia mentre presenta le varie anime della città: dalla musica al cibo, dalle opere d’arte, esterne e sotterranee, alla creatività, dalla storia al Vesuvio al teatro dell’arte messo sempre in scena nella vita quotidiana.

E lo fa attraverso interviste, prima fra tutte, ed era “di dovere” vista la storia, quella a don Antonio Loffredo, parroco “ribelle” e illuminato del quartiere Sanità che negli ultimi quindici anni è andato ben oltre allo sviluppo di un quartiere conosciuto prima solo per le faide di camorra: ha fatto viaggiare e studiare molti dei ragazzi – inizialmente senza prospettive – che poi, attraverso la creazione di un’orchestra, scuole di teatro, scultura e musica e l’utilizzo iniziale della sacrestia della chiesa come palestra di pugilato per i giovani disagiati, hanno scelto di non scappare e restare per contribuire a riscattare il quartiere e coloro che ci abitano. Ragazzi, quindi, che hanno ripreso in mano il proprio destino, seguendo un sogno a cui hanno dato solidità e certezza.

Seguono le testimonianze e riflessioni dell’attore Francesco Di Leva, fondatore del Teatro NEST a San Giovanni a Teduccio; dello scrittore Roberto Saviano; dello street artist Jorit che ha trasformato con i suoi murales il complesso residenziale Le Vele, a Scampia, controllato dalla malavita; delle attivissime “Forti guerriere”, donne, giovani e mature, impegnate nell’omonima associazione che combatte in difesa delle donne malmenate da fidanzati e mariti; dello chef Alfonso Iaccarino; dei castagnari Immacolatina e marito che, da sessant’anni, vendono castagne allo stesso angolo di strada e infine di Antonio, veterano delle Quattro Giornate di Napoli durante la Seconda guerra mondiale.

Nel docufilm c’è anche una breve apparizione musicale di Sting. Il cantautore inglese – che ne fa parte non perché marito della regista ma come un simbolo di quanto la città partenopea sia impegnata nel cambiare faccia – è stato coinvolto in un progetto rieducativo, nato nel carcere di Milano Opera ed approdato in quello di Napoli Secondigliano, che ha previsto la consegna a Sting di una chitarra realizzata da tre detenuti dell’Alta Sicurezza della casa circondariale napoletana diventati liutai: il legno utilizzato per costruire gli strumenti proviene da una barca utilizzata da migranti verso le coste italiane. Per ringraziarli del dono, il bassista e frontman dei Police ha tenuto un breve concerto.

Napoli è sopravvissuta per 3000 anni: non è quindi una nuova realtà da raccontare, ma Posso entrare? An Ode to Naples, catturando e rappresentando l’anima di una città così complessa e colma di arte, storia e contraddizioni, fa capire – a chi lo vuole – quanto Napoli sia davvero unica, straordinaria.

Quanto il docufilm sia spontaneo nei suoi attori lo dice anche il titolo: quel “Posso entrare?” è infatti la sintesi della storia di questo bel lavoro che ha visto Trudie Styler bussare per due anni alla porta delle case di napoletani, anche sconosciuti, per conoscere le loro storie. Tutti l’hanno fatta entrare!

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Posso entrare? An Ode to NaplesRome Film FestTrudie Styler
Previous Post

Le mosche possono salvarci dall’inquinamento della plastica

Next Post

Turismo del sonno: la nuova tendenza è andare in vacanza per dormire

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Turismo del sonno: la nuova tendenza è andare in vacanza per dormire

Turismo del sonno: la nuova tendenza è andare in vacanza per dormire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?