Addio a Daniel Ellsberg, “talpa” dei Pentagon Papers e difensore di Assange
Le rivelazioni dell'ex analista accelerarono il ritiro USA dal Vietnam
Read moreDetailsSono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.
Le rivelazioni dell'ex analista accelerarono il ritiro USA dal Vietnam
Read moreDetailsMercoledì il Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite ha approvato, a unanimità, la risoluzione 2686, subita definita “storica” dai suoi promotori. Una risoluzione in cui si riconosce che l'incitamento all'odio, il razzismo, la xenofobia, l'intolleranza, la discriminazione di genere e gli atti di estremismo "possono contribuire a provocare lo scoppio,...
Read moreDetailsQuanto è necessaria oggi una riforma delle Nazioni Unite, la più importante istituzione multilaterale nata nel 1945 a San Francisco quando la Seconda Guerra Mondiale finiva con i micidiali colpi nucleari di Hiroshima e Nagasaki? L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'impossibilità del Consiglio di Sicurezza di evitarla, ha...
Read moreDetailsA poche ore dall’attentato alla diga di Kakhovka, nell’Ucraina occupata dai russi, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU è stato riunito d’urgenza su richiesta sia dell’Ucraina che della Federazione Russa. Entrambe si accusano a vicenda di essere dietro all’attentato. A parlare per primo alla riunione dei Quindi iniziata alle 4 del...
Read moreDetailsSlovenia, Sierra Leone, Algeria, Sud Corea a Guyana sono stati eletti dall’Assemblea Generale dell’ONU come membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu per il biennio 2024-2025. L'UNGA ha votato a maggioranza dei due terzi i nuovi eletti, che al tavolo dei Quindici dal primo gennaio prossimo prenderanno il posto...
Read moreDetailsAll'ONU riunione d'emergenza per il lancio di un missile balistico per "attività spaziali" ma il dibattito resta fotocopia dei precedenti
Read moreDetailsGli Emirati Arabi Uniti presiederanno il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per il mese di giugno e l’ambasciatrice Lana Nusseibeh ha tenuto giovedì un' affollata conferenza stampa al Palazzo di Vetro dell’ONU per presentare il suo programma. Nusseibeh ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti stanno assumendo la presidenza...
Read moreDetailsSembravano tutti soddisfatti. Era questa l’atmosfera alla fine della riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dedicata al pericolo nucleare della Centrale di Zaporizhzhia durante la guerra tra Russia e Ucraina. All’uscita, davanti ai giornalisti sono apparsi con un’aria da grande vittoria diplomatica, il direttore dell’IAEA, l'International Atomic Energy Agency (AIEA...
Read moreDetailsSono tante le crisi umanitarie nel mondo che meritano attenzione e soprattutto aiuti, ma quella nel Corno d’Africa causata dalla carestia ha una potenzialità devastante sulle vite umane con cifre simili a quelle di un conflitto nucleare. Per questo motivo al Palazzo di Vetro dell’ONU, in occasione di un evento...
Read moreDetailsI Segretari Generali delle Nazioni Unite che si sono succeduti in 75 anni, quando sono invitati ai vertici simili al G7, riescono anche a guadagnarsi un posto in qualche foto insieme ai grandi della terra ma poi, nelle pagine dei giornali, difficilmente trovano spazio per quello che sono riusciti a...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021