“Sedevacante”: il Podcast di Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU in collaborazione con La Voce di New York
Cosa succede in Vaticano quando il Papa non c'è più. Conversazioni e analisi quotidiane in attesa del nuovo pontefice
Read moreDetailsStefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.
Cosa succede in Vaticano quando il Papa non c'è più. Conversazioni e analisi quotidiane in attesa del nuovo pontefice
Read moreDetailsUna riflessione sulla sua eredità in occasione della serie di conferenze dedicatagli alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU
Read moreDetailsA reflection on his legacy in the inaugural John Freccero lecture series at NYU's Casa Italiana Zerilli-Marimò
Read moreDetailsSopravvissuta ad Auschwitz, Levi si è trasferita a New York e ha contribuito a fondare il Centro Primo Levi
Read moreDetailsFranco Battiato cominciò dicendomi che, ovviamente, non avrebbe cantato, e me lo aspettavo. Quando gli chiesi cosa pensava della selezione di suoi brani che avremmo preparato mi rispose secco che non gli piaceva ascoltare la sua voce registrata e che quindi non ci sarebbe stata musica durante la nostra conversazione...
Read moreDetailsL’irruzione violenta nel Campidoglio degli Stati Uniti nel giorno dell’Epifania da parte di una folla armata, aizzata dal Presidente in carica, è stata un atto violento e sedizioso. In Italia si tratterebbe del crimine previsto dall’articolo 284 del Codice Penale: insurrezione armata contro i poteri dello stato. Ma si è...
Read moreDetailsWhat does Salomone Rossi, Jewish violinist and composer from Mantua (1570), have to do with the contemporary African-American musicologist and composer, Brandon Waddles (1988)?
Read moreDetailsCos’ha a che vedere Salomone Rossi, violinista e compositore ebreo mantovano, classe 1570, con il musicologo e compositore afroamericano contemporaneo Brandon Waddles, classe 1988?
Read moreDetailsSono passate più di due settimane dalle elezioni presidenziali americane e, mentre la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris è sempre più netta e blindata sia in termini di voto popolare che di grandi elettori, Trump, violando le consuetudini più sacre e consolidate della democrazia statunitense, si è barricato...
Read moreDetailsPer la prima volta in 30 anni mi trovo in Italia durante le elezioni presidenziali americane. Tranquilli, ho votato per posta con ampio anticipo, e il mio voto è stato contato, anche se, essendo un voto nello stato di New York, è praticamente irrilevante nel determinare il vincitore. Per la...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021