Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 21, 2020
in
Libri
November 21, 2020
0

La sconfitta di Trump: quando l’uomo forte esce di scena come una diva del muto

Analisi della drammatica situazione americana dopo le elezioni ispirata dalla lettura del libro di Ruth Ben-Ghiat "Strongmen: from Mussolini to the Present"

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Time: 3 mins read

Sono passate più di due settimane dalle elezioni presidenziali americane e, mentre la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris è sempre più netta e blindata sia in termini di voto popolare che di grandi elettori, Trump, violando le consuetudini più sacre e consolidate della democrazia statunitense, si è barricato nella Casa Bianca e rifiuta di riconoscere la sconfitta e di permettere al suo successore di iniziare il delicato processo di transizione. Dopo una serie di licenziamenti di collaboratori non inclini ad assecondarlo nel suo delirante canto del cigno, sembra stia considerando ogni opzione per rendere ancora più drammatici e memorabili i suoi ultimi giorni nello studio ovale.

Per capire meglio la singolare e pericolosa situazione politica che si sta delineando a Washington, nonché la complicata e molto dibattuta situazione psichiatrica del presidente uscente ci aiutano un nuovo libro e un vecchio film. Il libro è Strongmen. From Mussolini to the Present (W. W. Norton, New York, 384 pp.) della storica americana Ruth Ben-Ghiat, mentre il film è Viale del Tramonto, il classico in bianco e nero di Billy Wilder del 1950.

Ben-Ghiat è una delle più autorevoli storiche del fascismo, con cattedra di storia contemporanea e italianistica alla New York University. Proprio per la sua competenza specifica, dall’inizio dell’avventura politica di Donald Trump è stata chiamata sempre più frequentemente dai mass media a valutare e discutere gli aspetti e i provvedimenti più inquietanti e controversi della sua presidenza. Nel nuovo libro, dotato di un apparato documentario e bibliografico imponente, appaiono come protagonisti 17 ‘uomini forti’ che vanno in ordine cronologico da Mussolini ai contemporanei (Bolsonaro, Putin, Erdogan, etc.) e in ordine alfabetico da Idi Amin a Trump. E’ chiaro che non sono tutti dittatori e che fra le loro storie e le loro parabole politiche ci sono differenze anche sostanziali, ma l’operazione fondamentale di Ben-Ghiat è di individuarne le caratteristiche comuni e di delineare le tattiche e le strategie che li portano al potere e permettono loro di mantenerlo.  Il risultato è quello che l’autrice chiama il ‘playbook’, il manuale, il ricettario dell’uomo forte che può comprendere in dosi diverse: nazionalismo, propaganda, virilità, corruzione e violenza.

In questa sorta di riscrittura contemporanea del Principe machiavelliano, Ben-Ghiat scrive pagine particolarmente acute sulla fine degli ‘uomini forti’, sia che avvenga nella pace del proprio letto come per il generalissimo Franco o in maniera cruenta come l’esecuzione del colonnello Gheddafi. “Il manuale autoritario non ha un capitolo sul fallimento, non prevede che il popolo del leader gli giri le spalle, (…) non ha pagine su come gestire l’essere divenuto una calamità nazionale”. 

Trump “Il Grande Dittatore” (Illustrazione di Antonella Martino)

La storica ha scritto queste parole prima delle elezioni presidenziali del 3 novembre, ma leggendole alla luce di quello che sta succedendo alla Casa Bianca in queste settimane non possiamo che riferirle al tragico e grottesco tramonto di Trump.  Un tramonto che, ironicamente potrebbe essere simile a quello di Norma Desmond la diva del muto impazzita, interpretata da Gloria Swanson, che non si rassegna alla vecchiaia, all’oblio e alla perdita del successo. Trump ha ripetuto più volte che Viale del Tramonto è uno dei suoi film preferiti di tutti i tempi e adesso sembra che l’abbia scelto come libretto per la sua melodrammatica uscita di scena.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Sono nato a Bozzolo, in provincia di Mantova. Mi sono laureato in lettere a Parma per poi passare dall'altra parte dell'oceano dove ho conseguito un Master all'Università della Virginia e un Ph.D. a Stanford. Dal 1994 insegno alla New York University e dal 1998 dirigo la Casa Italiana Zerilli Marimò dello stesso ateneo. Alla Casa io e la mia squadra organizziamo un centinaio di eventi all'anno tra mostre, conferenze, concerti e spettacoli teatrali. La mia passione (di famiglia) rimane però l'insegnamento: ho creato un corso sulla rappresentazione cinematografica della storia italiana e uno, molto seguito, su Machiavelli. D'estate dirigo il programma di NYU a Firenze, ma continuo ad avere un rapporto stretto e viscerale col mio paese di origine e l'anno scorso ho fondato l'Accademia del dialetto bozzolese proprio per contribuire a conservarne e trasmettere la cultura. I was born in Bozzolo (litterally 'cocoon') in the Northern Italian province of Mantova. I obtained my degree from the University of Parma, after which I moved to the other side of the ocean and obtained my Master’s from the University of Virginia and my Ph.D from Stanford. I have been teaching at New York University (NYU) since 1994, and I have been running the Casa Italiana Zerilli Marimò of NYU, since 1998. At the Casa, we organize more than one hundred events annually, including exhibitions, conferences, concerts and theatrical performances. My personal passion, however, continues to be teaching: I created a course on the cinematographic portrayal of Italian history, and one on Machiavelli in its historical context. I also run the NYU program in Florence every summer. I continue to have a close and visceral relationship with my town of origin, and 2 years ago, I founded the Academy of the Bozzolese Dialect to conserve and promote the local culture.

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: autoritarismodittatorifascismoJoe Biden presidente elettoRuth Ben-GhiatStrongmen. From Mussolini to the PresentTrump non riconosce Biden
Previous Post

Il ruolo del cibo al tempo della pandemia: Daniela Puglielli e la Dieta Mediterranea

Next Post

Il grande sostegno per Trump e la fine dell’identità italoamericana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Econ-comiche: Trump, Biden e il passaggio della torcia alla Casa Bianca

Discorso agli italiani sul crimine di Trump nel tempio sacro della democrazia USA

byStefano Albertini
L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

The Musical Art that Erases Time and Space to Unite Against Racism

byStefano Albertini

Latest News

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

bySunny Day

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Massive Support for Trump and the End of Italian American Identity

Il grande sostegno per Trump e la fine dell'identità italoamericana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?