Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Ricerca la Nuova Italia
Rodolfo Guzzi

Rodolfo Guzzi

Nato e cresciuto a Torino, mi sono laureato in Fisica a Bologna. All’inizio della mia carriera sono stato all’Imperial College a Londra, poi in altri centri di ricerca, tra Germania, Olanda e Boston. Sono, per il Ministero della Università e Ricerca (MUR), il Presidente del Comitato di valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, dei programmi Bandiera e dei Progetti di Interesse Nazionale. Sono Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Space Italy, un consorzio nazionale per lo sviluppo delle tecnologie Spaziali. Sono stato insignito dalla Accademia dei Lincei del Premio Antonio Feltrinelli per la classe di Astronomia, Geofisica, Geodesia e Applicazioni. Sono Accademico Onorario della Accademia Angelico Costantiniana. Sono stato direttore dell’Istituto per le Metodologie Geofisico Ambientali del CNR e direttore dell’Unità di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana. Sono stato nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Ho lavorato con il premio Nobel per la Fisica Abdus Salam e con il premio Nobel per la Chimica Paul Crutzen. Insegno Fisica in università in Italia e all’estero. Alle pubblicazioni scientifiche alterno libri di divulgazione, romanzi e favole. Mi piace l’atletica leggera che negli anni '60 ho praticato a livello agonistico. Sono un curioso che si fa coinvolgere in progetti di varia natura che qualche volta diventano concreti, come quello attuale: la matematica applicata alla biologia.

Publish or Perish! Ma così muore la scienza

Per far carriera ormai non conta la qualità della pubblicazione scientifica ma la quantità delle pubblicazioni. La stortura dimostrata da un gruppo di ricercatori del MIT che ha messo in circolazione un software in grado di creare articoli che sembrano autentici e possono essere pubblicati anche da importanti riviste, ma sono senza senso 

Read moreDetails

La commercializzazione dello Spazio

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e la FAA (Federal Aviation Administration) firmano a Washington un memorandum di cooperazione per il trasporto commerciale aerospaziale. D’ora in poi anche i privati potranno utilizzare lo spazio orbitale e suborbitale per trasportare merci e passeggeri e si aprono notevoli prospettive per l’industria italiana del settore

Read moreDetails

L’attualità di Galileo

La celebrazione per la sua nascita è stata accompagnata da due eventi straordinari che si sono verificati negli stessi giorni: la certificazione degli orologi atomici che sono a bordo della Costellazione Galileo e la scoperta neurofisiologica della così detta “illusione di Galileo”

Read moreDetails

I due volti del Bel Paese

L'Italia ha lanciato un nuovo satellite di telecomunicazioni proprio nello stesso giorno in cui il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana dava le dimissioni perchè indagato. Questa è anche una delle ragioni per cui molti giovani italiani espatriano e poche industrie estere investono da noi

Read moreDetails
Page 6 of 10 1 5 6 7 10

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?