ARTE/ Quirinale: galleria mozzafiato
Nonostante la crisi economica che l'Italia sta vivendo, il suo panorama artistico non smette mai di stupire
Read moreNiccolò d’Aquino, giornalista, ha iniziato negli anni Settanta nella redazione milanese del Giornale Nuovo appena fondato da Indro Montanelli. È stato inviato di Radio Montecarlo,. Per 10 anni corrispondente da New York dell’Agenzia ANSA e del quotidiano svizzero Corriere del Ticino. Infine, per oltre venti anni, è stato inviato da Milano dei settimanali del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi dirige una rivista dell’Ordine di Malta in Italia. Tra i libri che ha scritto: "La tenda blu, in Etiopia con le armi della solidarietà" (Edizioni Paoline, 2012) , "La rete italica", idee per un Commonwealth (Edizioni IDE, Italic Digital Editions, 2014, seconda edizione ampliata 2017) sulle potenzialità globali del soft power culturale di matrice italiana.
Nonostante la crisi economica che l'Italia sta vivendo, il suo panorama artistico non smette mai di stupire
Read moreIl Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni parla già come il nuovo leader del centrodestra: “Le priorità dell’Italia sono impresa e famiglia... Costruiremo il nuovo partito... La Democrazia Cristiana? È il futuro”
Read moreIntervista con Carmelo Abbate, autore di "Sex and the Vatican": «Mi sono fatto l’idea che il vero interesse sia soltanto quello di coprire lo scandalo. Insomma: comporre e spostare, comporre e spostare. Sono ben consapevoli che molti sacerdoti, anche nelle alte gerarchie, hanno una doppia vita. Magari pure delle “mogli”...
Read moreLampedusa, i barconi dei migranti, la cronaca nera e le colpe della politica: a colloquio con Laura Boldrini, portavoce in Italia dell’UNHCR (l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)
Read moreCon il giovanissimo sindaco di Firenze Matteo Renzi, sembra finalmente emergere un'alterantiva alla classe politica italiana, tradizionalmente dominata da personaggi da "reparto geriatrico"
Read moreQuestioni di ieri, problemi di oggi: intervista con Valerio Bosco, giovane studioso autore del bel libro "L'Amministrazione Nixon e l'Italia"
Read moreIntervista con Giorgio Ruffolo, autore di "Un Paese troppo lungo" (Einaudi Editore), un saggio da poco nelle librerie che in Italia sta facendo molto discutere intellettuali e politici: un’analisi impietosa, o meglio realistica, ma non cinica
Read moreIl romanzo di Vito Bruschini "The Father"
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017