Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 15, 2022
in
Spettacolo
September 15, 2022
0

“Nido di vipere”: l’attesissima opera del sudcoreano Kim Yong-hoon

Il film, campione di incassi in Europa, è tratto dal romanzo "Waranimosugaru Kemonotachi"

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“Nido di vipere”: l’attesissima opera del sudcoreano Kim Yong-hoon

Nido di Vipere

Time: 3 mins read

Dopo due anni dalla sua presentazione a Seul e diversi premi ottenuti in un un giro di festival internazionali, è arrivata finalmente nei cinema italiani (distribuito da Officine Ubu) Nido di vipere (Beasts Clawing at Straws) la tanto attesa opera prima del sudcoreano Kim Yong-hoon, che ne firma anche la sceneggiatura: un thriller la cui pungente ironia di fondo lo ascrive al genere della commedia nera dei fratelli Coen (vedi Fargo e Non è un paese per vecchi) e le cui sfumature pulp fanno trasparire la chiara ispirazione di Quentin Tarantino.

Nido di vipere ha alle spalle una svolta inaspettata da parte del regista e una difficile crescita. Kim Yong-hoon ha lavorato per dieci anni in un’azienda cinematografica prima di licenziarsi per fare il salto nel buio nella produzione e regia di questo film che, uscito in patria nel 2020, ha visto gli incassi minati dalla pandemia di Covid 19, fino a che, presentato in vari festival internazionali, ha ricevuto una calorosa accoglienza al botteghino e premi: nel 2020 Premio Speciale della giuria alla 49ª edizione dell’International Film Festival di Rotterdam e nel 2021 il White Mulberry Award al Far East Film Festival di Udine. 

Jeon Do-yeon

Il film, ora campione di incassi in Europa e che presenta un pluripremiato cast attoriale e tecnico, è tratto dal romanzo Waranimosugaru Kemonotachi  (letteralmente “Bestie che si aggrappano a cose di poco conto”) del giallista giapponese Keisuke Sone. 

Vessato dal direttore dell’albergo in cui lavora come inserviente nella sauna, Joong-man (un poliedrico Bae Sung-woo) è un fallito che si barcamena tra molti problemi: causa la mancanza di fondi ha dovuto chiudere l’albergo che possedeva; la moglie lavora come addetta alle pulizie; la madre Soon-Ya è malata di Alzheimer (Youn Yuh-jung, premio Oscar 2021 come Migliore attrice non protagonista per Minari, di Lee Isaac Chung) e a malapena riesce a pagare le tasse universitarie della figlia. Un giorno trova una grande borsa piena di soldi in un armadietto della sauna e decide di nasconderla nel magazzino, tenendo all’oscuro anche i suoi colleghi, così da potersene appropriare in caso nessuno si presenti a reclamarla.

Ignora però che la borsa dell’inaspettato tesoro sarà ben presto al centro di un intreccio di storie di spietati malviventi: un doganiere dell’ufficio immigrazione (Jung Woo-sung) gravemente indebitato e alla ricerca di un pollo da sfruttare; un sanguinario strozzino senza scrupoli (Jeong Man-sik); un’astuta, algida truffatrice doppiogiochista, direttrice di un bordello e vera causa dei guai del doganiere, suo ex amore  (l’incantevole Jeon Do-yeon, premiata come Miglior attrice protagonista al Festival di Cannes 2007 per Secret Sunshine di Lee Chang-dong); una giovane e ingenua prostituta (Shin Hyeon-bin) con un marito violento che lei cerca di uccidere per intascare la sua assicurazione sulla vita.

Bae Sung-woo

Tra omicidi, tradimenti, colpi di fortuna e sfortuna i loro destini beffardi si incrociano in un disperato gioco senza esclusione di colpi a cui cerca di dare una soluzione un inetto, comico poliziotto (Yoon Je-moon) più deisdero di concedersi al vino e al cibo che non di risolvere il caso, tenendosi ben lontano dai locali nei quali la malavita conclude i suoi affari. 

Grazie al riuscito utilizzo di una struttura a capitoli in ordine sparso, al bravo direttore della fotografia Kim Tae-sung che ha scelto un ampio utilizzo di accesi colori al neon ai quali fa da contrasto l’oscurità notturna della città portuale di Pyeongtaek e al superbo lavoro ellittico, poco conseguenziale del montatore Han Mee-yeon (Snowpiercer, Okja, Parasite), Kim Yong-hoon riesce a mantenere alta l’attenzione alternando i passaggi forti a momenti di grottesco umorismo da commedia nera. Man mano che la storia si dipana il film mostra la società coreana senza filtri: molti vivono affogati dai debiti e sono ossessionati dal gioco d’azzardo, cosa frequente nel sud est asiatico.

Quella di Nido di Vipere è sì una storia di rapacità e di avidità che vengono punite, ma ancora di più è una storia che racconta come sia grande il caos di una vita priva di valori e come la casualità possa anche essere beffarda. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

byGiuseppe Sacchi
A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmNido di Viperespettacolo
Previous Post

Zelensky visita la città riconquistata: segno di una nuova audacia

Next Post

In Ohio si potrà di nuovo abortire: un giudice sospende il divieto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

byGiuseppe Sacchi
Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

byLeo Gardner
Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

byAnsa

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
In Ohio si potrà di nuovo abortire: un giudice sospende il divieto

In Ohio si potrà di nuovo abortire: un giudice sospende il divieto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?