Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 24, 2021
in
Spettacolo
September 24, 2021
0

Apre il Bari International Film Festival, un evento con tanto “materiale emotivo”

Dal 25 settembre al 2 ottobre ritorna il Bif&st, spinto dalla mente creativa di Felice Laudadio e ancora dal tanto compianto Ettore Scola

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Apre il Bari International Film Festival, un evento con tanto “materiale emotivo”

Felice Laudadio

Time: 3 mins read

Senza inutili, e spesso fuorvianti, orpelli mondani né altisonanti “divisori” tappeti rossi, torna dal 25 settembre al 2 ottobre il Bif&st, meglio noto come il Bari International Film Festival. Si tratta della dodicesima edizione di questa manifestazione per certi versi utopistica, frutto della mente creativa, multidisciplinare, di Felice Laudadio (fondatore, direttore artistico e organizzativo) e del tanto compianto regista Ettore Scola, che del Bif&st è stato presidente fino alla sua morte, nel 2016. Carica da allora ricoperta dalla prestigiosa regista tedesca Margarethe von Trotta.

Il festival di Bari è pronto a diventare il “primo festival di cinema nei teatri”, con gli eventi divisi appunto nei quattro bellissimi teatri del capoluogo pugliese, cioè Petruzzelli, Piccinni, Margherita e il restaurato Kursaal Santalucia, storica prima sede del festival.

Possiamo dire che “filo rosso” di questa edizione 2021 è in forme diverse Ettore Scola, a 90 anni dalla nascita.

Il teatro Margherita ospiterà un’imponente mostra fotografica sulla presenza del regista a Bari.

Ad aprire la manifestazione sarà l’atteso film Il materiale emotivo, diretto ed interpretato da Sergio Castellitto e ispirato alla graphic novel Un drago a forma di nuvola, realizzata da Ivo Milazzo e da un scritto originale di Ettore Scola mai trasformato in sceneggiatura. Ci ha pensato a farlo la scrittrice Margaret Mazzantini, consorte di Castellitto; il 2° ottobre al Teatro Petruzzelli, dopo la proiezione del suo film La terrazza (nell’edizione restaurata dalla Cineteca Nazionale), verrà presentato in anteprima il numero della storica rivista di cinema Bianco e Nero, a lui interamente dedicata; infine il Premio Ettore Scola che verrà assegnato al miglior film italiano della sezione ItaliaFilmFest che presenterà in concorso sei anteprima mondiali.

Con il lungometraggio Marylin ha gli occhi neri, di Simone Godano, che chiuderà il festival, saranno quindi ben otto le anteprime mondiali italiane della rassegna.

Numerosi gli ospiti internazionali (tra cui Carlos Saura, Helen Mirren, Leos Carax, Taylor Hackford, Vittorio Storaro, Gianfranco Rosi, Micaela Ramazzotti e Lino Banfi, a cui andrà il Premio Bif&st alla carriera). Tra i diversi eventi speciali in programma spicca, il 27 settembre, una performance dell’attore/regista Gabriele Lavia che, non avendo potuto portare al Bif&st il suo nuovo film “L’uomo dal fiore in bocca”, perché non ancora pronto, si esibirà al teatro Piccinni nel one man show ”L’uomo senza fiore in bocca”,  giocando insomma con il dramma di Luigi Pirandello.

Suscita molto interesse anche la cospicua presenza di anteprime internazionali per l’Italia: in totale ben 18 film (di cui 12 in concorso nella sezione Panorama internazionale) provenienti da tutto il mondo.

Tenendo sempre ben presente che “senza conoscenza della storia non c’è futuro ma neppure comprensibilità piena del presente” – come ha sempre sostenuto Felice Laudadio – anche quest’anno il programma del Bif&st include masterclass quotidiane – tenute da personaggi di spicco della storia del cinema – e grandi retrospettive dedicate alle figure eminenti del cinema e della sua industria: focus di quest’anno è la produzione della 01 Distribution.

In tutte le edizioni del Bif&st il pubblico – formato soprattutto da giovani, è bene ricordarlo – ha sempre premiato in maniera strepitosa il programma del festival barese con una media di spettatori – negli anni antecedenti la pandemia – di circa 75.000 partecipanti in soli 8 giorni: caratteristica quasi esclusiva della rassegna barese se rapportata alla frequentazione di altre manifestazioni similari – italiane e non – di durata anche più lunga.

Il teatro Petruzzelli di Bari

In una sua indimenticabile masterclass tenuta nel 2015 a Bari, Ettore Scola disse, rivolgendosi ad un teatro Petruzzelli strapieno di giovani: “Il cinema, come la letteratura, è un bene irrinunciabile e anche il film più staccato dalla realtà è un film che pone domande, su voi stessi, sul vostro comportamento. È questa la grande forza del cinema: rappresentare idee che il pubblico già ha in parte, o affiancare a esse altre idee, e stimolare la capacità di giudizio. Il pubblico viene fertilizzato dalla lettura e dalla visione di un film”.

Il Bif&st è un festival culturale e sociale, in tanti modi: non solo con un pregnante programma cinematografico nazionale ed internazionale ma anche con incontri, convegni e sezioni collaterali, quali Cinema e Medicina, Cinema e Scienza, Cinema e Libri (quest’anno verranno presentati 8 nuovi libri) e i richiestissimi Laboratori sul mestiere del cinema, tenuti da importanti personalità e riservati a 25 partecipanti per ogni laboratorio (età massima: 29 anni): ogni giorno, per tre ore pomeridiane, sono previsti 5 laboratori: regia, montaggio, sceneggiatura, recitazione e critica cinematografica.

Già annunciate le date della prossima edizione: 26 marzo-2 aprile.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

byGiuseppe Sacchi
Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Bari International Film Festival’Bari Film FestivalBiF&stBifestBifest 2021Felice LaudadioIl materiale emotivosergio castellitto
Previous Post

Di Maio a New York ospite del GEI, loda ripresa italiana e scambi con gli USA

Next Post

In Arizona il riconteggio dei voti finisce per umiliare Donald Trump

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Liberato su cauzione il regista iraniano Jafar Panahi

Negato al regista iraniano Panahi il permesso di partecipare al Bif&st

byGiuseppe Sacchi
Giornata per i diritti umani al Bif&st

Giornata per i diritti umani al Bif&st

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

byGiuseppe Sacchi
Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

byMarinella Guatterini

New York

Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in Usa

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

byGennaro Mansi
Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
In Arizona il riconteggio dei voti finisce per umiliare Donald Trump

In Arizona il riconteggio dei voti finisce per umiliare Donald Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?