Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 21, 2021
in
Spettacolo
February 21, 2021
0

Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

Emozioni, divertimento e drama. Anche in Italia dal 23 febbraio, una pioggia di nuovi film e serie per un pubblico più maturo. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Mattia PasquinibyMattia Pasquini
Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

Una scena tratta da "Godfather of Harlem"

Time: 10 mins read

Le serie tv su Obi-Wan Kenobi e Loki, il ritorno di Zootropolis e delle quattroruote di Cars, fino al Pinocchio di Robert Zemeckis e i 5 “Originals” Big Sky, Love Victor, Solar Opposites, Helstrom, Godfather of Harlem: sono solo alcune delle anticipazioni inserite nell’offerta del nuovo servizio di casa Disney: STAR! Dal 23 febbraio, almeno per il pubblico europeo e non statunitense in generale, si amplia il pacchetto destinato agli abbonati della piattaforma di streaming Disney+. “Una Disney ancora più vasta”, la definisce l’amministratore delegato Daniel Frigo, nata per rispondere alle esigenze di “un pubblico adulto, interessato a più contenuti dedicati”.

Una scena tratta da “Big Sky”

Quello dei tanti – genitori, in molti casi – che fino a oggi si erano abituati a pensare alla principale concorrente di Netflix e Prime Video, approdata alla distribuzione casalinga on demand nel novembre 2019, in termini di baby sitter surrogata. Ovviamente l’animazione e le evoluzioni degli universi di Star Wars e Marvel continueranno a farla da padrone, ma non ci saranno solo loro tra le 42 nuove serie e gli oltre 250 film in catalogo… anzi!

Una scena tratta da “Godfather of Harlem”

“La nostra forza è nel potere delle forze che raccontiamo, e che ci impegniamo a trasmettere da quasi cento anni – ci tiene a sottolineare lo stesso Frigo. Che assicura: “avremo sempre contenuti che seguiranno il tradizionale percorso di uscita, arrivando prima nelle sale cinematografiche o sui canali lineari per poi approdare sui nostri servizi di streaming”. “Più emozioni, più divertimento, più drama” – come aggiunge – provenienti da tutti gli studi creativi del gruppo: Disney, Pixar, Marvel, Lucasfilm, 20th Century Studios, Searchlight, Disney Television Studios, ABC, FX Productions, ESPN e National Geographic. Hulu compresa, motivo dell’esclusione degli Stati Uniti da una ‘invasione’ che nel 2021 si estenderà a ogni territorio immaginabile, dall’America Latina a Hong Kong, Giappone e Corea del Sud. Almeno fino al 2024, quando Disney potrà acquistare le rimanenti quote della piattaforma, controllata al 33% da Comcast.

Una scena tratta da “Helstrom”

Entro un anno STAR arricchirà ulteriormente l’offerta di Disney+, rilasciando ogni mese alcuni dei circa 400 film e 6000 episodi TV promessi. Una pioggia di nuovi titoli per la quale si è organizzato l’esclusivo evento virtuale di presentazione al quale abbiamo assistito. E nel quale ci ha accompagnato il volto della piattaforma, il simpaticissimo e bravissimo Stefano Fresi che molti di voi avranno ammirato negli spot televisivi andati in onda negli ultimi mesi.

Un’immagine tratta da “Solar Opposites”

Al suo fianco, un testimonial d’eccezione: Andrea Pirlo, centrocampista della Nazionale italiana di Calcio e attualmente allenatore della Juventus. Un’accoppiata vincente – almeno a vedere i siparietti offerti dai due – per entrare nelle case degli italiani, soprattutto per l’intenzione di veicolare contenuti maturi e insieme ‘family-friendly’. Questa doppia anima caratterizzerà STAR sino nella gestione dei profili personali, visto che una importante novità è quella relativa proprio al Parental Control descritto dal VP Marketing & Sales Media Alessandro Militi. Oltre al già noto profilo ‘Bambini’ ci saranno infatti sette diversi profili per ogni account, e per ciascuno diversi livello di controllo. Per garantire massima tranquillità ai genitori l’account principale potrà impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, selezionando quale classificazione assegnare tra 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ e 18+. Una scelta che gli abbonati verranno invitati ad effettuare al primo accesso, con la possibilità di modificare in un secondo momento la predefinita 14+ applicata a ciascun profilo di default.

Una scena tratta da “Love Victor”

I già iscritti al servizio potranno godere dell’offerta completa di STAR senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto, per tutti gli altri il prezzo previsto sarà di 8,99€ al mese, o 89,90€ all’anno. Un piccolo aumento, insomma, dati gli attuali 6,99€ al mese o 69,99 all’anno. Tutto sommato giustificato, considerati i numeri di cui abbiamo parlato e la chiusura ‘in bellezza’ affidata ad Alessandro Saba, Director Original Production. Con lui, sul divano Disney, una gradita presenza, quella di Ferzan Ozpetek, amatissimo regista turco di origine e romano di adozione, che per STAR ha realizzato la versione televisiva del suo film omonimo del 2001, Le fate ignoranti.

“Quando mi hanno chiesto di realizzare questa serie ho avuto un po’ di timore, perché molte cose son cambiate e oggi il pubblico non si sorprenderebbe più per il tradimento con un altro uomo – racconta il regista, qui anche showrunner. – Per questo ho scelto di puntare più sul tradimento di un intero mondo da parte del protagonista”. Su cui non si sbilancia… “Non dico niente, ma saranno attori famosi, ci saranno delle belle sorprese – assicura Ferzan. – Voglio sorprendere il pubblico che conosce il film. Voglio spiazzarlo”. Le sorprese ci saranno anche relativamente ai luoghi scelti, visto che si andrà persino a Istanbul. “Ci tornerò dopo quasi tre anni, e sono abbastanza emozionato” confessa ancora Ozpetek, che dirigerà quattro degli otto episodi e ammette di aver già iniziato a darsi delle arie per la collaborazione con Disney. E per la possibilità di rinnovarsi, “di staccarmi da alcune cose, di cambiare” offerta dall’avventura che sta per iniziare. Una vicenda, come dice lui, nella quale “ci sarà molta italianità e molti di quegli elementi che hanno reso affascinante l’Italia nel mondo, dalla luce, alle opere e tanto altro”.

Una delle produzioni italiane più attese, ovviamente, insieme al grande ritorno di Boris – reunion dedicata allo scomparso Mattia Torre e presentata dall’immancabile Francesco Pannofino nei panni del leggendario René Ferretti – e alla The Good Mothers, thriller drama dedicato alla ‘ndrangheta, vista interamente dal punto di vista delle donne con un cast tutto al femminile. Un trittico che spicca tra le tante produzioni europee destinate alla piattaforma e a una messe di titoli dei quali si era parlato già all’Investor Day dello scorso dicembre e che citiamo di seguito, insieme alle serie del vecchio continente:

  • Star Wars: Rangers of the new Republic, una nuova serie originale coeva a The Mandalorian che fungerà da ponte verso futuri sviluppi dell’Universo Lucasfilm
  • Star Wars Ahsoka, seconda serie spinoff di The Mandalorian, con Rosario Dawson
  • Star Wars Andor, serie trhiller attesa per il 2022 annunciata come prequel di Rogue One.
  • Obi Wan Kenobi, serie ambientata a dieci anni da Star Wars: Episodio III nella quale ritroveremo Ewan McGregor nei panni del Maestro Jedi e Hayden Christensen come Darth Vader.
  • Star Wars: The Bad Batch, serie animata sui cloni d’élite sperimentali conosciuti nella settima stagione di The Clone Wars
  • Star Wars: Visions, una serie di dieci cortometraggi animati nei quali l’universo di Star Wars viene riletto dai migliori creatori di anime giapponesi.
  • Star Wars Lando, nella quale il buon vecchio Calrissian dovrebbe essere interpretato da Donald Glover.
  • Star Wars: The Acolyte, thriller misterioso dalla protagonista femminile che scava nel lato oscuro dell’Alta Repubblica nei suoi ultimi giorni.
  • A Droid Story Logo, altra animazione, stavolta dedicata a un nuovo eroe, accompagnato nelle sue avventure dal duo R2-D2 e C-3PO.
  • Willow, serie ispirata al film di Ron Howard del 1988 e ambientata dieci anni dopo quello. Un viaggio ricco di ironia e nostalgia
  • Dug Days, spinoff Pixar del premiatissimo Up, che eleva a protagonista il simpatico cagnone di allora di nuovo al fianco del padroncino Carl.
  • Cars, altro spinoff, ovviamente della trilogia omonima, nella quale si racconta il giro del mondo di Saetta e Cricchetto.
  • Win or Lose, serie animata che racconta le vicende di una squadra di softball.
  • Baymax!, serie spinoff di Big Hero 6 incentrata sul soffice e gigantesco personaggio di Baymax.
  • Tiana, una delle principesse Disney più recenti (La principessa e il ranocchio) è l’eroina di una serie tutta sua!
  • Moana (Oceania): l’amore per la sua isola e per l’ecosistema è al centro delle avventure dell’eroina hawaiana del 2016.
  • Iwaju, “il Futuro” in lingua Yoruba, realizzata in collaborazione con la società di intrattenimento Kugali, racconta una Nigeria futuristica sfidando status quo, classi e pregiudizi.
  • The Mighty Ducks, sequel seriale del franchise anni ’90 iniziato nel 1992 dallo Stoffa da campioni con Emilio Estevez.
  • Turner & Hooch, altro spinoff ispirato a un famoso film, e che continua quanto visto in Turner e il casinaro del 1989 con Tom Hanks.
  • Big Shot, ancora una serie live action, ancora una serie a tema sportivo, stavolta incentrato su una squadra di basket in una scuola femminile.
  • The Misterious Benedict Society, l’ultima del quartetto è l’adattamento seriale delle avventure dei libri di Hale & Schaal su La misteriosa accademia per giovani geni.
  • The Falcon and the Winter Soldier, ormai in arrivo (il 19 marzo) e ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame.
  • Loki (a maggio), che ci ripresenterà il carismatico e crudele fratello di Thor interpretato da Tom Hiddleston.
  • What If…? (in estate), serie animata basata sulla omonima serie Marvel Comics che reimmagina gli eventi del MCU in forme e tempi diversi.
  • Ms. Marvel, scopriremo la Kamala Khan interpretata da Iman Vellani, investita della responsabilità di chiudere la Fase Quattro del MCU.
  • Hawkeye, sull’Avenger di Jeremy Renner, qui affiancato dall’altra arciere dell’universo Marvel, Kate Bishop (Hailee Steinfeld).
  • She-Hulk, con Tatiana Maslany protagonista assoluta nei panni della gigantessa verde, Tim Roth come Abominio e l’imprescindibile Hulk di Mark Ruffalo.
  • Moon Knight, non si sa molto della serie sul “complesso vigilante” della Fase Quattro annunciato dalla Disney, che comunque promette intrigo e misteri.
  • Secret Invasion, il ritorno del Nick Fury di Samuel L. Jackson che avevamo lasciato su una stazione spaziale con gli Skrull. A lui l’onere di barcamenarsi tra pericolosi alieni mutaforma.
  • Ironheart, su Riri Williams, giovane e geniale eroina capace di costruire un’avanzatissima e tecnologica armatura alla Iron Man.
  • Armor Wars, Don Cheadle torna come War Machine per tentare di impedire che le scoperte di Tony Stark diventino armi pericolose nelle mani sbagliate.
  • Guardians of the Galaxy Holiday Special, scritto e diretto da James Gunn è il regalo del Natale 2022 (sperando di vedere il vol.3 cinematografico a ottobre dello stesso anno).
  • Baby Groot, una serie di special animati sul piccolo e simpaticissimo – e incomprensibile – personaggio dei suddetti Guardiani, nella quale conosceremo un mucchio di incredibili personaggi.
  • Pinocchio di Robert Zemeckis sarà invece il primo dei due live action annunciati; con Tom Hanks come Mastro Geppetto, arriverà direttamente su Disney+ (come Mulan, per capirsi). Probabilmente come l’altro, Peter Pan & Wendy, ennesimo adattamento dei giovani eroi di J.M. Barrie, qui costretti a difendersi dal Capitan Uncino di Jude Law. Con loro Cip & Ciop agenti speciali (in originale ‘Rescue Rangers’), animazione ibrida sui geniali e dispettosi scoiattolini.

E come anticipato:

BORIS

Commedia, 6 episodi / 30 minuti

Scritto da: Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo

Regia: Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo

Prodotto da: Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle

La serie cult comedy, tutta italiana, che dopo tre stagioni e un film, torna sugli schermi per raccontare ancora una volta, con un linguaggio fuori dagli schemi, il dietro le quinte del mondo del cinema e della televisione italiani. Ambientata originariamente nel backstage di una serie italiana low budget, intitolata “Gli occhi del cuore”, la quarta stagione racconterà il ritorno della storica troupe su un set. Intanto, però, il mondo e la televisione sono cambiati. A dettare legge sono i social, gli influencer e le varie piattaforme streaming. Come affronteranno questo Nuovo Mondo i nostri protagonisti?

LE FATE IGNORANTI

Romantic Drama, 8 episodi / 50 minuti

Scritta da: Ferzan Özpetek, Gianni Romoli, Carlotta Corradi, Massimo Bacchini

Regia: Ferzan Özpetek

Prodotta da: R&C Produzioni

Romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale, Le Fate Ignoranti è una serie Star Original del regista turco-italiano Ferzan Özpetek. Quando Massimo, il marito di Antonia, viene ucciso in un incidente d’auto, la donna scopre che suo marito aveva una relazione omosessuale con un uomo di nome Michele. Antonia, devastata dalla notizia, si ritroverà a stringere un’amicizia inaspettata e commovente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici. Le Fate Ignoranti è prodotto da R&C Produzioni.

THE GOOD MOTHERS

6 episodi / 60 minuti. Stephen Butchard / House Productions and Wildside

The Good Mothers è una serie unica all’interno del genere crime: qui, infatti, la ‘ndrangheta è vista interamente dal punto di vista delle donne. Produzione originale Star per Disney+, la serie è prodotta da Juliette Howell e Tessa Ross per House Productions (Brexit: The Uncivil War) e Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, scritta dal vincitore del BAFTA Stephen Butchard (Baghdad Central), e basato sull’avvincente libro del giornalista premiato dalla Foreign Press Association, Alex Perry. La serie racconta la storia vera di tre donne, nate nei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata per distruggerlo. Devono combattere le proprie famiglie per il diritto di sopravvivere e costruire un nuovo futuro per i loro figli.

OUSSEKINE

4 episodi. Antoine Chevrollier / Itinéraire Productions

Ambiziosa miniserie Star Original in quattro parti basata su fatti realmente accaduti, esamina i terribili eventi che, il 5 dicembre 1986, portarono alla morte del giovane studente Malik Oussekine. Incentrata sulla lotta della sua famiglia per la giustizia, la serie esamina l’enorme impatto che questo importante caso ebbe sulla società francese. Oussekine è creata e diretta da Antoine Chevrollier (Baron Noir, Le Bureau – Sotto Copertura) e co-sceneggiata da Faïza Guène, Julien Lilti e Cédric Ido.

PARALLELS

6 episodi / 45 minuti. Quoc Dang Tran / Empreinte Digitale

Creata da Quoc Dang Tran (Marianne, Nox) e co-sceneggiata da Anastasia Heinzl, è una serie fantasy Disney+ Original incentrata su quattro adolescenti, le cui vite sono capovolte da un misterioso evento che li scaraventa in dimensioni parallele. Faranno di tutto per capire cosa sia successo e cercare di tornare a casa. Questa avventura ricca di suspense e misteri è prodotta da Empreinte Digitale (Raphaël Rocher e Eric Laroche) e Daïmôn Films (Quoc Dang Tran).

WEEKEND FAMILY

8 episodi / 30 minuti. Baptiste Filleul / Elephant Groupe

Serie Disney+ Original, è un’allegra commedia che racconta la vita di una nuova famiglia allargata che si incontra ogni weekend. Ma quando il padre inizia una relazione con una nuova partner, i weekend si trasformano completamente. Weekend Family è prodotta da Groupe Elephant. Creata da Baptiste Filleul (La Foresta), è sceneggiata da Nour Bensalem, Géraldine de Margerie, Julie-Anna Grignon, Marion Carnel e Paul Madillo.

SOPRANO: SING OR DIE

6 episodi / 50 minuti. Breath Films

Serie documentario Star Original, offrirà uno sguardo unico ed esclusivo sulla vita di uno degli artisti musicali più famosi della Francia, mentre lui e la sua crew si preparano per un gigantesco tour di concerti che avrà luogo nell’estate del 2022. La serie racconterà la storia di Soprano e dei suoi amici, dai loro umili inizi a Marsiglia fino al loro attuale successo.

SULTAN CITY

6 episodi. Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz / Two Moons Pictures

Serie dark comedy tedesca, firmata dalle produttrici emergenti Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz e dallo sceneggiatore capo Ipek Zübert, segue le vicende della rispettabile matriarca di una famiglia turco-tedesca che diventa accidentalmente il capo di un mondo criminale e scopre che lei e le sue figlie hanno un talento per gli affari.

SAM – A SAXON

8 episodi. Jörg Winger / Big Window

Per la Germania ha avuto il via libera anche la serie drama ispirata a una storia vera, Sam – A Saxon. Prodotta da Big Window Productions, questa serie racconta la storia vera di Samuel Meffire, il primo ufficiale di polizia nero della Germania dell’Est. La serie mostrerà come Meffire divenne un fenomeno mediatico e un simbolo della società moderna nella Germania post-riunificazione dei primi anni ‘90. Ma pochi anni più tardi, finì dietro le sbarre come nemico dello Stato. Il produttore esecutivo di Sam – A Saxon è Tyron Ricketts mentre Joerg Winger è lo showrunner.

FEYENOORD ROTTERDAM

8 episodi. Lusus Media

Share on FacebookShare on Twitter
Mattia Pasquini

Mattia Pasquini

Nato sullo scioglimento dei Beatles e la sconfitta messicana nella finale di Coppa del Mondo, ha fortunosamente trovato uno sfogo intellettuale e creativo al trauma tenendosi in equilibrio tra scienza e umanismo. Appassionato di matematica, dopo gli studi in Letterature Comparate finisce a parlare di cinema per professione e a girare le sale di mezzo mondo. Direttore della prima rivista di cinema online in Italila, autore televisivo, giornalista On Air e sul web sin dal 1996 con scritti, discettazioni e cortometraggi animati (anche in concorso al Festival di Cannes), dopo aver vissuto a New York e a Madrid oggi vive a Roma. Almeno fino a che la sua passione per la streetart, la subacquea, animali, natura e ogni manifestazione dell'ingegno umano non lo trascinerà altrove.

DELLO STESSO AUTORE

L’addio di Totti alla Roma, una sconfitta per la Roma, per Totti, per tutti!

“Speravo de morì prima”, Francesco Totti torna sugli schermi con una nuova serie tv

byMattia Pasquini
Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

byMattia Pasquini

A PROPOSITO DI...

Tags: Big SkyBorisDisneyfilmGodfather of HarlemLove VictorserieSolar OppositesstarThe Good Mothers
Previous Post

Addio a Erminia Matticchio: si spegne la madre di Lidia Bastianich e nonna di Joe

Next Post

Il mito immortale di Roma rivive con Pompei: il fascino e la suggestione dell’antico

DELLO STESSO AUTORE

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

byMattia Pasquini
L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

byMattia Pasquini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mito immortale di Roma rivive con Pompei: il fascino e la suggestione dell’antico

Il mito immortale di Roma rivive con Pompei: il fascino e la suggestione dell’antico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?