Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 23, 2020
in
Spettacolo
July 23, 2020
0

Da “Un Posto al Sole” ricordando New York, l’attore Germano Bellavia si racconta

"Faccio l’attore perché ho tentato di fare quello che mio fratello Antonio, buonanima, non è riuscito a fare, altrimenti avrai fatto solo il pasticciere".

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 3 mins read

Per gli appassionati di “Un Posto al Sole”, la fortunata soap seguita da milioni di telespettatori nel mondo, ecco chi ho incontrato per la Voce di New York. Appassionato di cinema, grandissimo tifoso del Napoli, adora Pino Daniele, pasticcere raffinato, attore o meglio “pasticciattore” come lui stesso si definisce, è stato lanciato da Nanni Loy in “Scugnizzi”, Germano Bellavia ovvero Guido Del Bue nella soap che si gira a Napoli al centro Rai, ha appena spento 50 candeline. Di nonno palermitano, Germano ama Palermo quanto Napoli. E per i fans di Germano la mia intervista nel video.

Germano Bellavia sul set – foto di Bellavia

In America hai tanti fan, ti scrivono mai dagli States?

“No. Non mi scrivono ma sono in contatto perché per due volte ho partecipato all’incontro che Un Posto al Sole organizza con la comunità italiana di New York. E’ stato bellissimo, ci hanno fanno sentire delle star. Non avevamo mai il tempo di organizzarci per una pizza che ci invitavano ovunque”.

Hai un bel ricordo di New York?

“Sì. Da bambino ci ho vissuto un po’ perché mia madre mi mandò da mio zio Raffaele a Little Italy per imparare l’inglese ma quando tornai parlavo più napoletano di prima: inglese zero”.

Ma dovete sapere che Germano è un pasticcere raffinato.

“Un pasticciattore”.

Qual è il tuo dolce preferito?

“Le nostre origini familiari sono palermitane, amo la cassata, i cannoli e adesso si è aggiunto ‘il dito di apostolo’,  questo nuovo dolce palermitano grazie a una collaborazione con dei pasticcieri palermitani”.

Bello questo connubio con la Sicilia, aderisci anche alle Agende Rosse. In questi giorni ricorre la Strage di Via d’Amelio.

“Sono legato alla Sicilia perché mio nonno Antonio era palermitano, legato a Paolo Borsellino, oggi ricorre l’anniversario della strage. Borsellino credo sia stata una delle persone più importanti della mia vita, della mia formazione  di uomo, di quella di tanti italiani, come noi che siamo iscritti alle Agende Rosse. Per lui combattiamo protestiamo, lottiamo. Sono legato alla Sicilia per anche per motivi sentimentali, familiari amo Napoli e Palermo come se fossero tutt’uno”.

Nella soap sei Guido Lo Bue, il “Vigile urbano”…più corteggiato e “inseguito” in città…

“Una volta fui  corteggiato come “vigile”…purtroppo…da Danny Mendez, che ha girato con me. Guido Lo Bue è stato fidanzato con Danny Mendez…”

Germano Bellavia e Pino Daniele – foto di Bellavia

Come inizia la tua carriera di attore?

“Grazie a Nanni Loy mi scelse per Scugnizzi, il musical nel 1987, avevo 17 anni e da lì iniziò la mia storia di attore. Non avrei mai fatto l’attore perché mi bastava fare il pasticciere, a fare l’attore ci pensava mio fratello Antonio, allievo di Gigi Proietti. Antonio frequentava il laboratorio di esercitazioni sceniche e aveva formato una compagna di 13 attori (tutti allievi di Proietti) a Latina e viveva lì. Quando feci questo provino ero al liceo, stava parlando con mia madre e mi feci passare il telefono e igli dissi che Nanny Loy mi aveva scelto per il musical. Antonio iniziò ad urlare come un pazzo dalla felicità. E’ fu l’ultima che lo sentì. Se c’è un motivo per cui faccio l’attore perché ho tentato di fare quello che mio fratello Antonio buonanima non è riuscito a fare, altrimenti avrai fatto solo il pasticciere. La mia psicologa dice che faccio il pasticcere solo per la famiglia, l’attore per mio fratello Antonio e che se fosse stato per me avrei fatto solo l’ultrà del Napoli”.

Cosa pensi dell’America di Trump?

“Non amo Trump non amo la sua politica il suo modo di chiudere tutto”.

L’attore americano che ti affascina?

“De Niro”.

Bob…

“Noodles…”.

C’era una volta in America…

“Ci ho fatto la tesina al centro sperimentale e sono entrato grazie a quello. Ce l’ho dentro di me Noodles”.

….Noodles…cosa hai fatto negli ultimi anni?

“Sono andato a letto presto”.

Ciak. Buona la prima!

 

 

.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux
La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Agende RossecannoliCassatadolciGermano BellaviaNanni LoyNapoliPalermoPaolo BorsellinoRai Radio Televisione ItalianaScugnizziSoapUn Posto al Sole
Previous Post

Alexandria Ocasio-Cortez on House Floor: “Rep. Yoho Called Me a F—ing B—h…”

Next Post

“Parità (im)possibile”. Il sesto episodio del podcast “Milano-New York A/R”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux
Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

byLaura Bercioux

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
“Parità (im)possibile”. Il sesto episodio del podcast “Milano-New York A/R”

"Parità (im)possibile". Il sesto episodio del podcast "Milano-New York A/R"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?