President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 5, 2022
in
Libri
November 5, 2022
0

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dario Vassallo, fratello di Angelo, ammazzato il 5 settembre del 2010, ci racconta la "verità negata" sull’omicidio del sindaco di Pollica

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Angelo Vassallo

Time: 3 mins read

“Nel libro, Antonio è mio fratello Angelo. Ho pensato a lui quando ho incrociato la storia di Antonio e Giovanni, due amici che, dalla Sicilia, dall’Isola delle Femmine partono per l’America”. 

Dario Vassallo, nella sua ultima opera “Isola delle Femmine”, racconta una Sicilia dei primi del ‘900, una vicenda umana, di emigrazione e di ritorno, di due amici che cercano fortuna negli Stati Uniti perché la tonnara di nonno Tano non dà più tonni né guadagno. 

La mattanza è finita ed è rimasta solo tanta povertà. Bisogna partire, andarsene. E quando sbarcano in America i due ragazzi, con la giovane Beatrice, si imbattono in un connazionale, di Little Italy, che li aiuta, li ospita per due giorni e presta loro 20 dollari. Non incontrano la mafia, così come a Isola, un lembo di terra che profuma di Pini di Aleppo e Ginestre. Isola delle Femmine, Capaci, la Sicilia sono per fortuna anche altro: sono terra di lavoro.

I due amici partono, quindi, alla volta di Pittsburg, California, pensando di dover lavorare in miniera. Invece, all’arrivo in quella nuova terra, avviene l’incontro fortunato: con Nicola e Cettina. E quel duro lavoro del pescare che nonno Tano ha insegnato loro servirà per realizzare il Sogno Americano.

E un sogno lo aveva anche un sindaco, Angelo Vassallo, quel Sindaco Pescatore che ispira Dario, anche per il suo grande coraggio. Una forza d’animo come quella dei due amici pescatori siciliani di Isola delle Femmine. Un sogno, quello del Sindaco Pescatore, che però viene infranto, distrutto da un assassinio consumato 12 anni fa: il 5 settembre del 2010.  

Le indagini di quell’efferato omicidio, tutt’ora in corso, vedono coinvolti tre uomini dell’Arma dei carabinieri, quattro imprenditori e due esponenti di un clan di camorra: il tenente colonnello Fabio Cagnazzo, l’ex brigadiere Lazzaro Cioffi, il carabiniere Luigi Molaro; Giuseppe Cipriano, i fratelli Domenico, Giovanni e Federico Palladino; Romolo e Salvatore Ridosso. 

Una brutta storia criminale la cui ricerca della verità è fatta di despistaggi e di omertà: “tanta omertà, tantissima” commenta Dario che, con il fratello Massimo, instancabilmente lotta per ottenere oltre che la verità anche giustizia. Per un fratello, più di un fratello: per quel pescatore che gli ha permesso di studiare e di diventare medico. Quel fratello che trasforma Pollica in un vero gioiello. Angelo Vassallo riesce, infatti, a rendere realtà la sua visione. Rilancia il turismo, il porto finalmente diventa efficiente, l’ecosostenibilità diventa un termine familiare per il territorio; l’ambiente viene posto al centro della sua politica e, fiore all’occhiello del suo impegno, la Dieta Mediterranea diventa Patrimonio dell’umanità.

Per realizzare il suo sogno, il Sindaco Pescatore affronta senza paura la criminalità il cui obiettivo è penetrare in quel Paradiso, farlo suo, abbracciarlo come farebbe una Piovra. Vassallo non mostra alcuna paura, affronta con coraggio il “sistema”. Che non perdona. eliminandolo. 

Da quella sera d’estate si rincorrono ancora domande che, finora, sembrano non avere risposta. Chi ha premuto, nove volte, il grilletto della pistola che ha ucciso il Sindaco Pescatore? Nove colpi esplosi, senza che nessuno veda e senta nulla. Nove  bossoli e una pistola. E, poi, il mistero della pistola della Cecchina che stava per andare al macero. 

Secondo la Commissione parlamentare antimafia, l’omicidio del primo cittadino di Pollica fu “pianificato accuratamente”. Per identificare il colpevole c’è un accertamento importante che, sembra, non essere stato ancora fatto: quello sulla pistola dello stesso tipo di quella usata per il delitto della Cecchina dove sono stati condannati Ausonia Pisani e Sante Fragala’.  

Dario Vassallo dice che si è ormai vicini alla verità. Una verità, che con la Fondazione intitolata al fratello, ricerca portando avanti progetti di legalità e di salvaguardia ambientale in tutta Italia; allo stesso tempo ricevendo premi anche dalle Nazioni Unite, dal Presidente della Repubblica, e una sentita vicinanza da parte di Papa Francesco.

“La verità è vicina”: spiega Dario Vassallo alla Voce. 

Con l’omicidio di Angelo Vassallo è stato ucciso un uomo dello Stato ma non la visione di un uomo, “un pescatore sognatore che voleva solo fare il Sindaco” della sua amata Pollica, del suo Paradiso.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux
La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Isola delle FemminelibroSiciliaStati Uniti
Previous Post

La violenza come difesa: intervista mai pubblicata alle Black Panther

Next Post

L’ONU avvisa Elon Musk: “Rispetta i diritti umani con Twitter”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux
Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

byLaura Bercioux

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’ONU avvisa Elon Musk: “Rispetta i diritti umani con Twitter”

L'ONU avvisa Elon Musk: "Rispetta i diritti umani con Twitter"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?