Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 17, 2020
in
Spettacolo
February 17, 2020
0

Presentata l’undicesima edizione del Bif&st di Bari, che aprirà con Bombshell

Il Festival del cinema sarà dedicato al regista Mario Monicelli, nel decennale della scomparsa, con una retrospettiva di 35 film. Atteso anche Roberto Benigni

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Presentata l’undicesima edizione del Bif&st di Bari, che aprirà con Bombshell

Il Teatro Petruzzelli di Bari durante il Bifest

Time: 3 mins read

Sarà un’edizione all’insegna della grandeur, dell’opulenza, quella del Bif&st di Bari che quest’anno (dal 21 al 28 marzo) celebra la sua undicesima edizione, confermandosi così come uno dei festival cinematografiche più importanti del nostro Paese. E che lo sia lo confermano i grandi nomi internazionali che hanno già assicurato la loro presenza, tra i quali ben tre premi Oscar (Roberto Benigni, Helen Mirren e Taylor Hackford), oltre a registi di assoluta, e meritata, fama quali il britannico Ken Loach e il tedesco Edgard Reitz.

A loro si aggiungeranno altre eccellenze (la lista finale verrà annunciata il 9 marzo) con l’incarico di tenere “lezioni di cinema” al Teatro Petruzzelli. A proposito di teatri “aperti al cinema”, da quest’anno ai tradizionali Margherita e Petruzzelli si aggiungerà lo storico e appena restaurato Teatro Piccinni.

Un successo quello del Bif&st dovuto all’instancabile lavoro della brava regista tedesca Margarethe Von Trotta e di Felice Laudadio, da sempre direttore artistico della manifestazione pugliese nonché “eterna trottola” del mondo della celluloide (critico cinematografico, sceneggiatore, produttore, ideatore e fondatore della casa del Cinema di Roma e presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), che governa la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale).

Mario Monicelli (Foto Pino Settanni/Luce Cinecittà)

Il cinema italiano di ieri e di oggi, è, come tradizione, al centro di buona parte del Festival, dedicato quest’anno al regista Mario Monicelli, nel decennale della scomparsa: lo celebrerà una retrospettiva di 35 film  alla quale si affianca una grande mostra fotografica con oltre 100 gigantografie dei suoi film, una esposizione di 14 opere di Chiara Rapaccini, che fu compagna del grande regista, e una serie di incontri condotti dal critico francese Jean Gilì, rinomato e apprezzato studioso della nostra cinematografia.

Non mancherà un ricordo di Federico Fellini nel centenario della nascita con un concerto al Teatro Petruzzelli con le musiche composte per i suoi film da Nino Rota e da Nicola Piovani, nella serata in cui verrà conferito il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence a Roberto Benigni che fu protagonista dell’ultimo film del regista riminese, “La voce della luna”.

Dei 12 titoli che compongono la rassegna (non competitiva) Panorama Internazionale (che verrà aperta da “Bombshell” di Jay Roach con Charlize Theron, Nicole Kidman e Margot Robbie) saranno ben quattro le anteprime internazionali (a ulteriore conferma della crescente importanza del Bif&st): “Emma” di Autumn de Wilde con Anya Taylor-Joy; “Les traducteurs” di Régis Roinsard con Lambert Wilson, Olga Kurylenko e Riccardo Scamarcio; “Das Vorspiel” (The Audition) di Ina Weisse con Nina Hoss e la prima italiana di “Favolacce” dei Fratelli D’Innocenzo.

La sezione (competitiva) Nuovo Cinema Italiano vedrà in gara 6 film in anteprima mondiale assoluta: “La regola d’oro” di Alessandro Lunardelli con Simone Liberati, Edoardo Pesce, Barbora Bobulova; “Il regno” di Francesco Fanuele con Stefano Fresi e Max Tortora; “Burraco fatale” di Giuliana Gamba con Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Loretta Goggi; “La rivincita” di Leo Muscato con Michele Venitucci e Michele Cipriani; “Storia di classe” di Valerio Jalongo; “Si muore solo da vivi” di Alberto Rizzi con Alessandro Roja, Alessandra Mastronardi, Neri Marcoré, Francesco Pannofino. 

Completano il ricco programma del Bif&st 2020 la sezione “Cinema e Scienza”, che quest’anno si avvarrà della collaborazione del National Geographic; un ciclo di 5 film che affrontano il tema della violenza fisica e psicologica sulle donne; una giornata dedicata al tema della malattia e della salute con dibattiti e discussioni; l’anteprima di una sezione che si svolgerà a partire dal prossimo anno dedicata al tema delle malattie mentali.

Insomma, un ricco programma di un festival che vuole essere sempre attaccato anche alla realtà sociale.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Oscar 2023: le nostre previsioni

Oscar 2023: le nostre previsioni

byGiuseppe Sacchi
La grande notte degli Oscar: senza Lady Gaga e Zelensky, con tante novità

La grande notte degli Oscar: senza Lady Gaga e Zelensky, con tante novità

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Bari International Film Festival’BariBari Film FestivalBifestMario Monicelli
Previous Post

Emanuele, Asperger and I: What Hollywood Doesn’t Tell Us About Living With It

Next Post

Un “uomo di sinistra” come Michele Serra, la prescrizione e la caduta del Governo Conte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Anteprime mondiali e molto altro al Festival del Cinema di Bari

Anteprime mondiali e molto altro al Festival del Cinema di Bari

byGiuseppe Sacchi
TikTok è democrazia culturale?

TikTok è democrazia culturale?

byGiuseppe Sacchi

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Un “uomo di sinistra” come Michele Serra, la prescrizione e la caduta del Governo Conte

Un "uomo di sinistra" come Michele Serra, la prescrizione e la caduta del Governo Conte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?