Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 2, 2017
in
Spettacolo
June 2, 2017
0

Le gemelle siamesi di “Indivisible” conquistano il Lincoln Center

Grande successo per il festival "Open Roads: New Italian Cinema". Fino al 7 giugno, 14 film italiani protagonisti

Davide MamonebyDavide Mamone
open roads lincoln center indivisibili

Le gemelle Angela e Marianna Fontana, con il direttore dei programmi della Film Society del Lincoln Center Dennis Lim (secondo da sin) e il regista di "Indivisibili" Edoardo De Angelis (Foto VNY)

Time: 3 mins read
Tutti i registi e attori partecipanti alla rassegna “Open Roads” giovedì sera alla serata inaugurale al Lincoln Center

“Sold out”, con sala gremita da quasi 400 persone, giovedi sera al Lincoln Center, all’inaugurazione del festival Open Roads: New Italian Cinema. Una grande partecipazione che ha visto come protagonista, per la prima serata, la pellicola Indivisibili (Indivisible), di Edoardo De Angelis. Un film che racconta della crescita e delle vicissitudini di due gemelle siamesi immerse in un contesto povero del sud Italia e che ha aperto una rassegna ricca: per quest’anno sono stati 14 i film italiani selezionati.

“È stato difficile rappresentare il contesto campano nel modo adeguato, perché gli stereotipi sono al tempo stesso veri e falsi”, ha spiegato durante il Q&A conclusivo il regista Edoardo De Angelis,  anche lui campano. “Abbiamo deciso di utilizzare una luce crepuscolare per questa pellicola perché a mio parere rappresenta al meglio la bellezza pura e al tempo stesso piena di cicatrici, tipica del territorio campano”. Una menzione speciale è stata fatta al grande regista Marco Ferreri, il cui nome viene utilizzato nel film per uno dei personaggi: “Un omaggio dovuto e doveroso per un maestro che mi ha dato tanto: un’ispirazione che per me è sempre stata punto di riferimento durante il mio intero percorso cinematografico” ha proseguito De Angelis. Che nel corso del Q&A ha elogiato le due vere protagoniste della pellicola, vincitrice di ben 6 David di Donatello: ci riferiamo a Daisy e Violet, le due gemelle siamesi, rappresentate dalle strepitose Angela e Marianna Fontana. Molto coinvolgente la musica di Enzo Avitabile: “Volevamo da tempo lavorare insieme e questo era il film giusto per farlo. Il film si è appropriato della sua musica, e la sua musica si è appropriata del film” ha detto De Angelis. Nelle domande del pubblico (tra di loro un entusiasta John Turturro), grande attenzione per i dialoghi, tutti in stretto dialetto del casertano. “Ho lasciato le gemelle esprimersi al meglio, e per questo ho adattato la sceneggiatura al loro linguaggio. Ovviamente anche in Italia abbiamo dovuto mettere i sottotitoli”.

Il Q&A conclusivo sul film Indivisible, durante l’inaugurazione di Open Roads: New Italian Cinema

Nei prossimi giorni, su La Voce di New York, verrà pubblicata un’intervista esclusiva alle due attrici, che hanno dovuto fare gli straordinari per entrare nella parte al meglio: “È stata un’esperienza forte, anche dal punto di vista fisico, ma stimolante – hanno spiegato nel corso del Q&A. Per oltre due mesi abbiamo fatto insieme sessioni di nuoto e corsa sincronizzati, abbiamo visto moltissimi documentari e film, focalizzati sulla figura delle gemelle siamesi, e fatto semplici movimenti di vita quotidiana insieme come mangiare o bere”. Il tutto con l’obiettivo di rappresentare due sorelle che si amano e che sono al tempo stesso tanto uguali e tanto diverse, così indivisibili e così lontane: “Due personaggi che provano attrazione e repulsione”, hanno spiegato riassumendo il concetto sia il regista De Angelis che le due attrici.

Al termine si è svolta una festa, che ha fatto da apripista a una settimana intensa: tra i principali protagonisti del festival, ci sarà anche Pif (all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto), presente nella serata di giovedì e tornato nel mondo del grande schermo con il film satirico “In guerra per amore”. La VOce di New York incontrerà in questi giorni i registi e gli attori e vi presenterà le loro testimonianza di questa esperienza a New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: David di DonatelloEdoardo De AngelisFestival Open Roadsgemelle siamesiindivisibiliindivisibleLincoln CenterPif
Previous Post

Alla Montclair State University l’estate è all’insegna dell’italiano

Next Post

L’attesa tra i tifosi a New York per Juventus Real Madrid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
juventus club new york

L'attesa tra i tifosi a New York per Juventus Real Madrid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?