Chi l'ha detto che durante queste festività bisognerà vedere solo e per forza il nuovo Star Wars? Perché invece non passare un Natale al cinema all'insegna dell'impegno o del sentimento? Se non siete fan della saga ideata da George Lucas, oppure se lo siete, ma non avete trovato i biglietti o non volete immergervi nella baraonda che verosimilmente si creerà nelle sale, eccovi una lista di cinque film che rappresentano una programmazione “alternativa” e insieme grande cinema.
IMPEGNO
Non dovete assolutamente perdere Spotlight di Tom McCarthy, perché semplicemente è il miglior film del 2015. Quando il cinema si fa carico di raccontare le contraddizioni civili del nostro presente, e sceglie di farlo attraverso la verità della narrazione e della messa in scena, ecco che vengono fuori lungometraggi importanti come questo. Alla base della storia c'è l'indagine giornalistica del Boston Globe che smascherò l'intento della chiesa di occultare i numerosi casi di pedofilia avvenuti in quegli anni da parte di preti. Un film lucido, sottile, accorato. Imperdibile.
Guarda il trailer di Spotlight>>
COMMEDIA
Sempre all'insegna dell'impegno, ma spesso filtrato attraverso il sorriso (anche se amaro), merita segnalazione The Big Short, altra storia vera che racconta come un gruppo di speculatori finanziari anticipò il crac di Wall Street nel 2008 e ci guadagnò milioni di dollari. Tra istant-movie e commedia dell'assurdo, il film di Adam McKay ha il suo punto di forza nel cast, capitanato da un Christian Bale in stato di grazia. È intrattenimento, per carità, ma tutt'altro che superficiale….
Guarda il trailer di The Big Short>>
DRAMMA
Se invece cercate sentimenti al calor bianco, allora il film che fa per voi è senza dubbio Carol. La riproduzione degli anni '50 newyorchesi inficiati di perbenismo evita qualsiasi retorica, grazie al tocco sempre prezioso di Todd Haynes. Il resto lo fanno un trio di attori capaci di far vibrare le corde dell'emozione con un semplice sguardo. Ma se dalla coppia innamorata Cate Blanchett/Rooney Mara potevamo aspettarcelo vista la grande intensità con cui il loro sentimento è esplorato, la sorpresa (che poi è grande conferma) arriva dalla “spalla” Kyle Chandler, come sempre pazzesco nel dare profondità all'uomo comune.
Guarda il trailer di Carol>>
AVVENTURA
Per gli amanti dell'azione e del cinema classico lo spettacolo garantito arriverà con la vera storia di Moby Dick. In the Heart of the Sea, ultimo film di Ron Howard, mette in scena lo scontro tra essere umano e forza della natura da un'angolazione nuova e clamorosamente contemporanea. Visivamente portentoso, il film è uno studio di caratteri e rapporti umani decisamente riuscito, grazie anche a un gruppo di attori di supporto impagabile. Ben Whishaw nei panni di Herman Melville è da applausi.
Guarda il trailer di In the Heart of the Sea>>
STORIA
New York fortunatamente non propone soltanto cinema americano. Una perla dolorosa da non perdere è ad esempio il film ungherese di László Nemes Son of Saul, straziante racconto della lotta di un padre ambientato durante l'orrore dei lager nazisti. Un'opera capace di mostrare e insieme celare pudicamente quell'orrore, un tour de force visivo ed emozionale che difficilmente si può dimenticare. È senza mezzi termini il favorito per l'Oscar come miglior film straniero. E merita di esserlo.
Guarda il trailer di Son of Saul>>