President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
December 2, 2015
in Spettacolo
December 2, 2015
0

In the Heart of the Sea, spettacolo e introspezione firmati Ron Howard

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Come spesso accade, i cineasti di spessore sanno adoperare il passato per raccontare il presente. Ron Howard, il più grande "artigiano" del cinema americano contemporaneo – e il termine non è assolutamente dispregiativo, anzi l'esatto contrario – si è avvicinato al mito letterario di Moby Dick raccontando l'evento realmente accaduto che ispirò Herman Melville per il suo capolavoro. L'affondamento della baleniera Essex avvenuto nel 1820 a causa dell'attacco di una balena bianca – adattamento del libro di Nathaniel Philbrick – diventa ne In the Heart of the Sea uno specchio deformato, ma veritiero dell'America contemporanea. E questo perché la sceneggiatura di Charles Leavitt mette in atto uno scarto di significato fondamentale: se in Moby Dick lo scontro metaforico avviene tra uomo e natura, in questo film invece è la macchina industriale, il sistema economico che costringe essere umano e animale a fronteggiarsi, senza la minima preoccupazione riguardo chi dei due vedrà il proprio sangue versato. Ed ecco allora che In the Heart of the Sea si carica di una critica sotterranea all'economia americana che Ron Howard ha spesso inserito nei suoi film di genere, primo tra tutti lo splendido e sottovalutato Ransom.

Oltre allo spettacolo della messa in scena, come sempre curatissimo nei dettagli e nella distribuzione del ritmo nelle opere mainstream di Howard, In the Heart of the Sea è un sorprendente ritratto di caratteri umani e dolorosi. Primo tra tutti quello di Herman Melville, scrittore insicuro e terrorizzato dall'idea di non riuscire a restituire in tutta la sua grandezza la storia che sta inseguendo con tanto accanimento. A dargli volto composto e sguardo malinconico il come sempre grande Ben Whishaw, attore che merita applausi ogni volta che compare sul grande o piccolo schermo. Tra i protagonisti del film, invece, è doveroso segnalare l'abilità con cui Chris Hemsworth e Cillian Murphy riescono a tratteggiare l'amicizia virile tra Owen Chase e Matthew Joy grazie a poche, densissime pennellate cariche di emozione. Perché, alla fine, se il film di Ron Howard rimane impresso prima nel cuore e poi anche nella mente dello spettatore, è soprattutto per la verità e l'umanità dei personaggi inscenati, tutti in fondo vittime degli eventi come gli animali a cui danno la caccia.

La grandezza di Ron Howard sta nell'intelligenza con cui sceglie le storie da raccontare e la lucidità nel piegare la sua idea di cinema al tono dei suoi film, tutti sempre differenti tra loro. Con In the Heart of the Sea compie l'ennesimo prodigio di regalare al pubblico spettacolo e introspezione, cinema mainstream e momenti intimisti. Quanti cosiddetti "autori" americani riescono veramente a farlo? Se ciò avviene quasi sempre puntualmente nei suoi lungometraggi è perché Howard mette sempre davanti a tutto lo storytelling, la voglia di raccontare storie. Quello che al cinema hollywoodiano oggi manca sempre più…

In the Heart of the Sea uscirà negli Stati Uniti l’11 dicembre, in Italia il 3 dicembre.

>>Guarda il trailer di In the Heart of the Sea:

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmMelvilleMoby DickRegiaRon Howard
Previous Post

Se è terrorismo, il GOP lo vuole made in the USA

Next Post

Sarà guerra totale all’ISIS? Londra segue Parigi e l’Italia che farà? La crisi vista da Giovanni Capoccia, Professore ad Oxford

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

byEmmelina De Feo
Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

byMarco Giustiniani

New York

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In