President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
December 6, 2015
in Spettacolo
December 6, 2015
0

Il console si racconta: Natalia Quintavalle al CIMA

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Heather Ewing del CIMA introduce il console Natalia Quintavalle e il giornalista Mario Platero

Heather Ewing del CIMA introduce il console Natalia Quintavalle e il giornalista Mario Platero

Time: 3 mins read

Natalia Quintavalle, la prima donna italiana a diventare console generale a New York, dopo 4 anni alla guida della sede diplomatica di Park Avenue presto sarà incaricata per un' altra missione. La sua partenza era prevista per la fine dell'anno ma il suo mandato è stato però prolungato di qualche mese anche in vista della visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prevista per marzo. La console lascerà ad aprile ma il lungo saluto alla comunità italiana di New York è già cominciato e il primo evento è stato ospitato dal CIMA, il Center for Italian Modern Art di Soho che quest'anno ospita una mostra di Giorgio Morandi. La formula scelta per raccontare la prima donna console d'Italia a New York è stata quella dell'intervista in pubblico: a porre le domande il giornalista Mario Platero, corrispondente de Il Sole 24 Ore, che in questo caso ha fatto da spalla a Quintavalle per consentirle di fissare, in una atmosfera amichevole e simpatica, episodi e ricordi della sua missione diplomatica a New York. Ad ascoltare, un pubblico di professionisti italiani e americani, che in questi anni hanno conosciuto lo stile Quintavalle, che si riassume così: presenza, efficienza ed eleganza senza strafare.

Nelle sue prime domande, Platero ha chiesto soprattutto del rapporto con una comunità di oltre tre milioni di newyorchesi di origine italiana che hanno tenuto impegnata la console con centinaia di eventi e occasioni dove la sua presenza era richiesta e apprezzata. Platero ha scherzato sul fatto che visitando la comunità italiana nel Bronx o Brooklyn, "si ascolta Gigliola Cinquetti come se si fosse congelata l'Italia a quando la lasciarono", mentre Quintavalle, pur ammettendo che certi gusti musicali italoamericani  in effetti sono ormai diversi da quelli in Italia, ha ribadito l'importanza per l'ItalIa di una comunità così attaccata alle radici. "Ormai quando dei politici italiani vengono a New York, ad ogni incontro importante c'è sempre la presenza di alti esponenti italoamericani…."

E proprio mentre si parlava di italoamericani, ecco arrivare una telefonata che ha sorpreso e rallegrato Quintavalle: Matilda Cuomo, ex first lady dello stato di New York ai tempi del governatore Mario Cuomo e madre dell'attuale governatore Adrew, dal cellulare, con la voce amplificata dal microfono, ha espresso tutta la sua ammirazione per Quintavalle e ricordato che anche suo marito aveva per lei grande considerazione. "Natalia Quintavalle — ha detto — prima donna console generale d'Italia a New York è il simbolo del nuovo ruolo delle donne italiane che, come quelle italoamericane, ormai sono in grado di caricarsi e affrontare qualunque responsabilità". Tanta anche l'ammirazione nei confronti di Matilda Cuomo espressa dalla console che, ad una successiva domanda di Platero su quale fosse stato il momento più toccante della sua missione a New York, ha risposto: "Sicuramente durante i funerali di Mario Cuomo, un uomo straordinario e quella cerimonia resta un momento indimenticabile".

E il momento più difficile? "Quando si deve chiamare una madre in Italia per dirle che il figlio, un cittadino italiano  qui a New York, è deceduto…. Sono momenti veramente difficili ma in cui siamo tenuti a svolgere il nostro compito con responsabilità e professionalità". La sfida più grande? "Il compito più delicato di un console è aiutare quando dei connazionali sono in difficoltà, come dopo l'uragano Sandy o se un italiano finisce in galera", ha detto Quintavalle.

Noi de La VOCE abbiamo chiesto alla console Quintavalle se lavorare a New York con un sindaco italoamericano che non perde occasione per far notare il suo legame con l'Italia, oltre gli evidenti vantaggi di immagine, possa alle volte comportare problemi. "In effetti — ha risposto la console sorridendo — il problema arriva quando tutti i sindaci italiani che visitano New York, anche del paese più piccolo, chiedono di poter essere ricevuti dal sindaco… e il bello è che de Blasio cerca di accontentare tutti".

Alla fine della serata, Platero ha chiesto quale fosse il suo ricordo  più bello. E mentre tutti coloro che conosco bene Quintavalle, accanita tifosa juventina, si aspettavano che rispondesse ricordando la recente conferenza in Consolato con Alex Del Piero, lei ha punzecchiato l'amico giornalista: "Quando ti ho visto venire alla prima festa della Repubblica in Consolato, nel 2012, quella dove aprimmo le porte e facemmo ascoltare musica, e tu arrivasti dentro la sala con il tuo cane…".

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Center for Italian Modern ArtConsolatoConsolato di New YorkConsolato italianoconsoleConsole GeneraleNatalia Quintavalle
Previous Post

Sorpresa

Next Post

Col temuto ritorno a un clima bellico, tornerà anche l’immagine di un’Italia pavida?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

byNicola Corradi
An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

byGina Di Meo

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post

Il governo Renzi vuole smantellare l’Autonomia siciliana calpestando la Costituzione italiana

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In