Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 16, 2014
in
Spettacolo
December 16, 2014
0

A teatro a New York, ebrei italiani e ultima chance per Bedlan

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Una scena dal reading de L'Ebreo! In primo piano Marco Bonini

Una scena dal reading de L'Ebreo! In primo piano Marco Bonini

Time: 4 mins read

 

A New York una forma di teatro che va moltissimo, poco frequentata nella nostra penisola è quella della lettura teatrale, detta reading. Può essere fatta come semplice lettura a tavolino, a volte anche seduti, oppure può essere recitata con tanto di movimenti, anche se con il copione in mano. 

La reading è importante per vari motivi. Serve a testare un nuovo copione, a sentirlo uscire dalle bocche esperte degli attori che danno corpo alle parole, alle immagini, alle emozioni. Serve a capire che tipo di reazione provoca nel pubblico e quanto quel copione sia veramente pronto per il palcoscenico o meno. Ci sono anche i casi in cui le letture servono a presentare un testo a potenziali produttori, sperando che la storia e la scrittura risvegli qualcosa in loro per farlo arrivare in un teatro importante. Non sempre le reading sono aperte al pubblico, molte volte la lista d’invitati è molto selezionata, soprattuttto quando si cercano finanziatori. Spesso, fortunatamente, il pubblico è invitato ad assistere e a commentare quello che ha sentito. 

Questa settimana i nostri lettori avranno la possibilità di assistere a una reading che parla molto di noi italiani, presso l’Actor Chapel sulla 54th Street. Marco Bonini, attore stimato italiano, volto familiare della televisione, e Joe Bologna, famoso attore e autore americano hanno unito le forze per scrivere L’Ebreo! (The Jew!), un musical sulle vicissitudini, spesso tragiche, ma con lieto fine, di un ragazzo romano, Agostino, di origine ebraica, emigrato in America durante il fascismo. Ago, come viene chiamato da tutti, è illegale e tenta di avere un visto negli Stati Uniti in modo da non dover rischiare di essere rimandato in Italia. Nella Little Italy di quei tempi, Ago incontra ‘A madonna, una signora che dirige un bordello. La signora decide di aiutarlo, affascinata dal giovane italiano appena arrivato. Fra numeri di cabaret, canzoni, echi di quel tempo e una avvincente storia, Ago riuscirà alla fine a fare dell’America la sua terra. Le musiche di Roberto Colavalle sono bellissime, quasi brechtiane, mentre il racconto dipinge momenti di una Little Italy ormai esistente solo nei film e nel mito. Se volete passare una serata diversa, L'EBREO! – The Jew! sara’ al The Actors' Chapel (239 W 49th St) il 17 e 19 dicembre alle 7:30 pm e il 21 dicembre alle 3:00 pm. L’ingresso è libero. 

bedlam posterParlando di cose da fare questa settimana, vi ricordo che è l’ultima settimana – speriamo solo per ora – degli spettacoli della compagnia Bedlam allo Sheen Center (18 Bleecker Street), di cui abbiamo parlato anche qualche giorno fa. Per farveli gustare meglio, riporto di seguito una chiacchierata avuta con Eric Tucker, regista, attore e produttore della compagnia. 

Quando hai deciso di creare Bedlam?

L’abbiamo fondata due anni fa. Come regista, avevo sempre voluto avere una compagnia a New York per lavorare su quello che più desideravo, lontano da costrizioni imposte da altre compagnie e dalle loro missioni. Voglio poter scegliere i testi in base alle storie che voglio raccontare. Volevo anche lavorare di più a New York, invece di viaggiare sempre, giacché sono un regista free-lance.  

Come scegli i testi? 

Eric Tucker, regista, attore e produttore della compagnia

Eric Tucker, regista, attore e produttore della compagnia Bedlan

Li scelgo in base a quanto li vedo messi in scena nella mia testa. Come li dipingerò sul palco e in che modo racconterò la storia. Amo il materiale classico, ho studiato e lavorato molto su Shakespeare, dunque sono sempre molto interessato ai suoi testi. Amo testi dove posso creare il mondo del testo dall’inizio, usando tutta la mia immaginazione. Mi piacciono testi che possono essere molto teatrali. 

Come lavori sul testo e con gli attori? Che tipo di prove fai?

Mi piace stare sul testo il più possibile e provare in piedi solo quando sentiamo di essere pronti. Credo che se il testo è stato assorbito dal corpo degli attori, metterlo in scena poi è semplice. Abbiamo fatto prove a tavolino per quattro settimane per Hamlet e Saint Joan.  Quando andiamo in piedi, a quel punto sperimento e collaboro con i miei attori in modo da raccontare la storia nella maniera più giocosa possibile.  Mi piace provare molte idee e sorprendermi. 

The Seagull

Una scena di The Seagull della compagnia Bedlan

L’anno scorso hai lavorato su testi originali scritti in Inglese, quest’anno stai lavorando su traduzioni e adattamenti. C’è differenza? 

Alla fine no, perché lavoro sull’Inglese in ogni caso. Credo che con ogni testo classico, si lavori sempre per renderlo accessibile a un pubblico di lingua inglese e occidentale. 

Voi siete un brillante esempio di auto-produzione, di successo che può arrivare quando si hanno ottime idee e un team unito. Vuoi dare qualche consiglio agli artisti che ci seguono? 

È importante sapere che ognuno fa ogni tipo di lavoro quando si è piccoli. Io e Andrus (Nichols, n.d.a.) siamo entrambi produttori e siamo abituati a fare tutto il lavoro. Ci sono così tante cose a cui bisogna pensare e devi abituarti a fare tanti lavori che non hanno a che fare con la tua passione, ma che alla fine rendono la tua passione realtà.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bedlanebrei italianireadingreading teatralespettacoliteatro
Previous Post

Orange (Fiber) is the new Green

Next Post

L’amianto: indistruttibile di nome e di fatto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

byLaura Caparrotti
Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino

Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino

byLaura Caparrotti

Latest News

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

byAnsa
Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Se un giorno il giudice Antonin Scalia, davanti a un buon boccale di birra…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?